Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

α2-Macroglobulin Attivatori

I comuni attivatori di α2-macroglobulina includono, ma non sono limitati a (-)-Epigallocatechina Gallato CAS 989-51-5, Resveratrolo CAS 501-36-0, Curcumina CAS 458-37-7, Trolox CAS 53188-07-1 e Acido L-Ascorbico, acido libero CAS 50-81-7.

Gli attivatori dell'α2-macroglobulina sono costituiti da una serie di composti chimici che sono alla base del potenziamento dell'attività dell'α2-macroglobulina attraverso diversi meccanismi biochimici. L'epigallocatechina gallato (EGCG) e la curcumina rafforzano l'α2-Macroglobulina temperando la via NF-κB, con conseguente aumento indiretto della sua azione antinfiammatoria. Il resveratrolo aumenta l'attività della proteina arruolando il SIRT1, con conseguente aumento della difesa antiossidante, mentre il trolox, grazie alla sua capacità antiossidativa, rafforza l'attività dell'α2-Macroglobulina attenuando lo stress ossidativo. L'acido ascorbico contribuisce al mantenimento dell'α2-Macroglobulina, garantendo la sua capacità di inibizione delle proteasi. L'acido retinoico, attraverso la modulazione dell'espressione dei geni immunocompetenti, e il solfato di zinco, grazie al suo ruolo di cofattore strutturale, servono entrambi a rafforzare la funzione di regolazione delle proteasi della proteina. Il selenio è fondamentale per mantenere la struttura della proteina, migliorando così la sua affinità di legame con le proteasi e le citochine.

Inoltre, la N-acetilcisteina (NAC) sostiene indirettamente il ruolo di inibizione delle proteasi dell'α2-Macroglobulina amplificando le difese antiossidative cellulari. La silimarina assicura l'attività della proteina proteggendola dai danni ossidativi e preservando così la sua capacità di inibizione delle proteasi. Allo stesso modo, l'acido lipoico sostiene l'attività dell'α2-Macroglobulina mantenendo un ambiente intracellulare ridotto e favorevole alla sua funzione. Gli acidi grassi omega-3, come l'EPA e il DHA, modulano la composizione della membrana cellulare e i processi di segnalazione, che potrebbero portare a una maggiore espressione o stabilità dell'α2-Macroglobulina. Attraverso questi meccanismi diversi ma convergenti, questi attivatori potenziano collettivamente l'attività funzionale dell'α2-Macroglobulina, garantendone l'efficacia nel suo ruolo di inibitore delle proteasi e mediatore della risposta immunitaria senza richiedere un aumento diretto dell'espressione o della traduzione genica.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione