Gli inibitori di ALK appartengono a una specifica classe chimica di composti progettati per colpire e inibire l'attività della chinasi del linfoma anaplastico (ALK), una tirosin-chinasi recettoriale che svolge un ruolo in vari processi cellulari, tra cui la crescita, la proliferazione e la sopravvivenza delle cellule. ALK è una proteina transmembrana ed è coinvolta in molteplici vie di segnalazione che contribuiscono alla regolazione del comportamento cellulare.
Gli inibitori di ALK agiscono colpendo specificamente la proteina ALK, interferendo con la sua attività di chinasi e con la sua capacità di fosforilare le molecole di segnalazione a valle. In questo modo, questi inibitori possono modulare le cascate di segnalazione attivate da ALK, influenzando le risposte cellulari associate alla crescita e alla sopravvivenza. La ricerca sugli inibitori di ALK è in corso per svelare i loro precisi meccanismi d'azione ed esplorare le loro implicazioni nella comprensione delle vie di segnalazione cellulare. Lo studio degli inibitori di ALK contribuisce ad approfondire la comprensione degli intricati meccanismi che regolano la segnalazione e la regolazione cellulare.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
VEGFR2 Kinase Inhibitor III | 204005-46-9 | sc-202851 | 5 mg | $162.00 | 7 | |
Un composto inibitore della chinasi VEGFR2 III. Funziona come inibitore di ALK, una proteina coinvolta nei processi cellulari. Le sue proprietà molecolari consentono un'interazione mirata con ALK, modulandone l'attività. | ||||||
TAE684 | 761439-42-3 | sc-364626 sc-364626A | 5 mg 50 mg | $184.00 $969.00 | 2 | |
Un potente inibitore di ALK. Ha come bersaglio la fosforilazione di NPM-ALK, con conseguente arresto del ciclo cellulare e apoptosi nelle linee cellulari Ba/F3. Efficace contro le cellule Ba/F3 NPM-ALK. risparmia la vitalità cellulare generale. Limita anche la proliferazione in cellule ALCL umane che esprimono NPM-ALK, come Karpas-299 e SU-DHL-1. | ||||||
A 77-01 | 607737-87-1 | sc-396001 | 5 mg | $190.00 | ||
Riconosciuto per la sua capacità di inibire ALK5, un membro importante della superfamiglia dei recettori TGF-β di tipo I. A 77-01 interferisce efficacemente con la funzionalità di ALK5, evidenziando il suo potenziale come composto strumento per modulare le vie di segnalazione del TGF-β. | ||||||
CH5424802 | 1256580-46-7 | sc-364461 sc-364461A | 5 mg 50 mg | $191.00 $902.00 | ||
Un potente inibitore di ALK che compete con l'ATP. Inibendo l'autofosforilazione, frena l'attività di ALK e sopprime la fosforilazione di STAT3 e AKT (non di ERK1/2). CH5424802 innesca l'attivazione del marcatore apoptotico caspasi-3/7-like nelle cellule sferoidi NCI-H2228. Efficace contro le linee di linfoma che esprimono NPM-ALK, KARPAS-299 e SR, ostacola notevolmente la crescita di KARPAS-299. | ||||||
SB-505124 | 694433-59-5 | sc-362794 sc-362794A | 10 mg 50 mg | $321.00 $1350.00 | 2 | |
Funziona come inibitore di ALK, impedendo l'attività del recettore. Agisce bloccando la via di segnalazione ALK, che svolge un ruolo in diversi processi cellulari. | ||||||
GW788388 | 452342-67-5 | sc-363544 sc-363544A | 5 mg 25 mg | $95.00 $384.00 | ||
Inibitore di ALK, ha come bersaglio specifico ALK5, un membro della superfamiglia dei recettori TGF-β. Impedisce efficacemente l'attività di segnalazione di ALK5, modulando i processi cellulari associati a questa via. | ||||||