Items 301 to 310 of 321 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
1-Formyl-1-(triisopropylsilyloxy)cyclopropane | 220705-67-9 | sc-397079 | 2.5 mg | $330.00 | ||
L'1-Formyl-1-(triisopropylsilyloxy)cyclopropane è un'aldeide unica nel suo genere, caratterizzata da un anello ciclopropanico che conferisce una tensione che ne influenza la reattività. Il gruppo triisopropilsilossico aumenta l'elettrofilia, facilitando l'attacco nucleofilo. Questo composto presenta una cinetica di reazione particolare, che spesso porta alla rapida formazione di addotti. La sua struttura stericamente ostacolata consente interazioni selettive in reazioni complesse, rendendolo un candidato degno di nota per l'esplorazione di nuove vie sintetiche. | ||||||
4-Methoxy-2-nitrobenzaldehyde | 22996-21-0 | sc-262040 sc-262040A sc-262040B | 1 g 5 g 25 g | $114.00 $133.00 $604.00 | ||
La 4-metossi-2-nitrobenzaldeide è un'aldeide particolare caratterizzata da un gruppo nitro che ne aumenta il carattere elettrofilo, facilitando l'attacco nucleofilo. Il sostituente metossi contribuisce alle sue proprietà elettron-donatrici, influenzando la cinetica di reazione e la selettività in varie trasformazioni organiche. La sua struttura aromatica planare consente efficaci interazioni π-π, che possono influenzare la solubilità e la reattività in diversi solventi, rendendolo un elemento versatile nella chimica sintetica. | ||||||
N-Formylindoline | 2861-59-8 | sc-397086 | 25 mg | $300.00 | ||
La N-Formilindolina è un'intrigante aldeide caratterizzata dalla sua struttura indolina, che conferisce proprietà steriche ed elettroniche uniche. Il gruppo carbonilico presenta una marcata elettrofilia, che favorisce le reazioni di addizione nucleofila. La sua struttura consente potenziali interazioni π-stacking, influenzando il comportamento di aggregazione in soluzione. Inoltre, il composto può partecipare a diversi percorsi di condensazione, mostrando una reattività versatile che può essere adattata attraverso schemi di sostituzione sulla frazione indolina. | ||||||
3-Chloro-2-formylpyridine | 206181-90-0 | sc-260874 sc-260874A | 1 g 5 g | $240.00 $835.00 | ||
La 3-cloro-2-formilpiridina è un'aldeide unica nel suo genere, caratterizzata dall'anello piridinico che conferisce proprietà elettroniche distinte. La presenza del sostituente cloro ne aumenta la reattività, promuovendo interazioni elettrofile e facilitando diverse reazioni di condensazione. La sua struttura planare consente efficaci interazioni di stacking, influenzando la solubilità e la reattività in vari ambienti. La capacità di questo composto di partecipare a reazioni di ciclizzazione e sostituzione lo rende un candidato degno di nota nei percorsi sintetici. | ||||||
2-Thiophenecarboxaldehyde | 98-03-3 | sc-225549 | 25 g | $23.00 | ||
La 2-Thiophenecarboxaldehyde è un'aldeide unica nel suo genere, caratterizzata da un anello tiofenico che contribuisce alle sue proprietà elettroniche e alla sua reattività. La natura aromatica del tiofene aumenta il carattere elettrofilo, rendendolo incline all'attacco nucleofilo. Il suo sistema coniugato consente un'efficace stabilizzazione della risonanza, influenzando i percorsi di reazione. Inoltre, la capacità del composto di formare addotti stabili con vari nucleofili ne evidenzia la versatilità nella sintesi organica, mentre il gruppo funzionale polare ne aumenta la solubilità nei solventi organici. | ||||||
6-Methylindole-3-carboxaldehyde | 4771-49-7 | sc-268306 | 1 g | $81.00 | ||
La 6-metilindolo-3-carbossaldeide è un'aldeide intrigante caratterizzata da una struttura indolica che contribuisce al suo profilo di reattività unico. La parte indolica, ricca di elettroni, favorisce l'attacco nucleofilo, facilitando varie reazioni di condensazione e ossidazione. La sua disposizione spaziale consente significative interazioni di π-π stacking, che possono influenzare la solubilità e la reattività in diversi solventi. Inoltre, il gruppo aldeidico può impegnarsi in legami idrogeno, influenzando il suo comportamento in ambienti chimici complessi. | ||||||
Methyl Glyoxylate | 922-68-9 | sc-211881 sc-211881A sc-211881B | 5 g 25 g 100 g | $604.00 $2040.00 $6125.00 | ||
Il metilgliossilato è un'aldeide particolare, caratterizzata da doppi gruppi carbonilici che ne aumentano la reattività nelle reazioni di condensazione e ossidazione. La presenza di questi carbonili consente efficienti addizioni di Michael e promuove la formazione di enolati, facilitando diverse vie di sintesi. La sua capacità di partecipare al legame idrogeno intramolecolare può stabilizzare gli stati di transizione, influenzando la cinetica di reazione. Inoltre, il composto presenta notevoli momenti di dipolo, che influenzano le sue interazioni nei solventi polari. | ||||||
p-Tolualdehyde | 104-87-0 | sc-236274 sc-236274A | 5 g 100 g | $23.00 $21.00 | ||
La p-Tolualdeide è un'aldeide aromatica caratterizzata dal gruppo metile, che ne influenza la reattività e la sterica. La presenza del sostituente para-metilico aumenta la densità di elettroni sull'anello aromatico, facilitando le reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. Questo composto presenta modelli di reattività unici, tra cui la formazione di imine e reazioni di acilazione, grazie alla sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione. La sua moderata polarità favorisce inoltre la solubilità, rendendolo un intermedio versatile nella sintesi organica. | ||||||
3-Formylchromone | 17422-74-1 | sc-254484 | 5 g | $34.00 | ||
Il 3-formilcromone è un derivato del cromone caratterizzato da un gruppo funzionale aldeidico che ne influenza significativamente la reattività. Il sistema coniugato aumenta il suo carattere elettrofilo, consentendo un'efficiente partecipazione alle reazioni di addizione nucleofila. La sua struttura unica promuove il legame a idrogeno intramolecolare, che può stabilizzare gli intermedi reattivi. Inoltre, la geometria planare del composto facilita le interazioni π-π stacking, influenzando il suo comportamento in vari ambienti chimici. | ||||||
4-Bromo-3-formylindole | 98600-34-1 | sc-261798 sc-261798A | 1 g 5 g | $80.00 $360.00 | ||
Il 4-bromo-3-formilindolo è un derivato dell'indolo caratterizzato dal gruppo aldeidico, che ne aumenta la reattività attraverso la stabilizzazione della risonanza. La presenza dell'atomo di bromo introduce un forte effetto di sottrazione di elettroni, aumentando l'elettrofilia del carbonio carbonilico. Questo composto presenta una notevole reattività nelle reazioni di condensazione e la sua struttura planare consente efficaci interazioni π-π, influenzando la sua solubilità e il suo comportamento di aggregazione in diversi solventi. |