Gli inibitori di AADACL1 comprendono una serie di composti chimici che diminuiscono indirettamente l'attività funzionale di AADACL1 attraverso varie vie biochimiche. In particolare, l'indometacina e il diclofenac, entrambi FANS, inibiscono gli enzimi ciclossigenasi (COX), che svolgono un ruolo nella sintesi delle prostaglandine pro-infiammatorie. La diminuzione della sintesi delle prostaglandine porta a una riduzione dei substrati lipidici disponibili per l'AADACL1, inibendone indirettamente l'attività. Analogamente, l'inibitore dell'assorbimento del colesterolo Ezetimibe e gli inibitori della HMG-CoA reduttasi Simvastatina e Atorvastatina riducono significativamente la sintesi e l'assorbimento del colesterolo, con conseguente diminuzione della disponibilità di substrati per l'attività enzimatica di AADACL1. La colestiramina agisce sequestrando gli acidi biliari per ridurre i livelli di colesterolo, esercitando così un effetto inibitorio indiretto su AADACL1 limitando il pool di substrati lipidici. Il troglitazone, un agonista PPARγ, modifica il metabolismo lipidico che influisce sul profilo dei substrati lipidici per l'AADACL1, con conseguente inibizione dell'attività dell'enzima.
Inoltre, l'orlistat, inibendo le lipasi gastrointestinali, limita la scomposizione e l'assorbimento dei grassi alimentari, che a loro volta possono portare a una ridotta disponibilità di substrati per l'AADACL1. Gli acidi grassi omega-3, noti per le loro capacità di modificare il profilo lipidico plasmatico, possono anche alterare la disponibilità di specifici substrati lipidici su cui l'AADACL1 potrebbe agire, inibendo l'attività dell'enzima. Il probucolo, un agente che abbassa i livelli di lipidi nel sangue, può inibire indirettamente l'AADACL1 attraverso una riduzione del pool di substrati lipidici. Inoltre, il raloxifene, un SERM, influisce sui livelli di lipidi plasmatici e quindi sulla disponibilità di substrato per l'AADACL1. Il sulindac, come gli altri FANS citati, determina una diminuzione della sintesi di prostaglandine e quindi inibisce l'AADACL1 riducendo il pool di substrati lipidici. Nel complesso, questi inibitori di AADACL1 agiscono alterando la disponibilità di substrati lipidici attraverso la modulazione delle vie di sintesi o di assorbimento, riducendo di fatto l'attività funzionale di AADACL1 senza interagire direttamente con la proteina stessa.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
JW 480 | 1354359-53-7 | sc-362753 sc-362753A | 10 mg 50 mg | $101.00 $449.00 | ||
JW 480 agisce come inibitore selettivo dell'enzima aadacl1, impegnandosi in interazioni molecolari specifiche che ne interrompono l'attività catalitica. Questo composto presenta un'affinità di legame unica, stabilizzando uno stato conformazionale che impedisce l'accesso al substrato. Il suo profilo cinetico rivela un meccanismo di inibizione competitiva, che consente una precisa modulazione delle reazioni enzimatiche. Le distinte caratteristiche strutturali di JW 480 facilitano le interazioni mirate, influenzando le vie metaboliche con elevata specificità. | ||||||
Indomethacin | 53-86-1 | sc-200503 sc-200503A | 1 g 5 g | $28.00 $37.00 | 18 | |
L'indometacina è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) che inibisce gli enzimi ciclossigenasi (COX). L'AADACL1 è coinvolto nell'idrolisi delle molecole di segnalazione lipidica e l'inibizione della COX da parte dell'Indometacina riduce la produzione di prostaglandine pro-infiammatorie, diminuendo così potenzialmente la disponibilità di substrati lipidici su cui l'AADACL1 può agire, con conseguente riduzione dell'attività funzionale dell'AADACL1. | ||||||
Raloxifene | 84449-90-1 | sc-476458 | 1 g | $802.00 | 3 | |
Il raloxifene è un modulatore selettivo del recettore degli estrogeni (SERM) che influenza il metabolismo lipidico e i livelli plasmatici di lipidi. Modulando l'attività dei recettori degli estrogeni, il raloxifene può alterare il profilo lipidico delle cellule, il che potrebbe influenzare la disponibilità di substrati lipidici per l'AADACL1, inibendo così indirettamente l'attività dell'AADACL1 per privazione di substrato. | ||||||
Simvastatin | 79902-63-9 | sc-200829 sc-200829A sc-200829B sc-200829C | 50 mg 250 mg 1 g 5 g | $30.00 $87.00 $132.00 $434.00 | 13 | |
La simvastatina è un inibitore della HMG-CoA reduttasi che riduce la sintesi del colesterolo. Riducendo la sintesi di colesterolo, la simvastatina influisce indirettamente sul pool di substrati lipidici disponibili per l'AADACL1, diminuendo potenzialmente l'attività funzionale dell'enzima a causa della ridotta disponibilità di substrati. | ||||||
CHOLESTYRAMINE RESIN | 11041-12-6 | sc-507509 | 5 g | $210.00 | ||
La colestiramina è un sequestrante degli acidi biliari che abbassa i livelli di colesterolo. Si lega agli acidi biliari nell'intestino, impedendone il riassorbimento. Questo può ridurre indirettamente il pool di substrati lipidici su cui l'AADACL1 può agire, quindi potenzialmente inibisce l'attività dell'AADACL1. | ||||||
Ezetimibe | 163222-33-1 | sc-205690 sc-205690A | 25 mg 100 mg | $94.00 $236.00 | 12 | |
L'ezetimibe è un inibitore dell'assorbimento del colesterolo che ha come bersaglio la proteina Niemann-Pick C1-like 1 (NPC1L1) nell'intestino, con conseguente riduzione dell'assorbimento del colesterolo. Questo porta a una ridotta disponibilità di colesterolo, un potenziale substrato per l'AADACL1, inibendo indirettamente l'attività dell'AADACL1 attraverso la limitazione della disponibilità del substrato. | ||||||
Lipase Inhibitor, THL | 96829-58-2 | sc-203108 | 50 mg | $51.00 | 7 | |
L'orlistat è un inibitore della lipasi che impedisce la scomposizione e l'assorbimento dei grassi presenti nella dieta. Inibendo le lipasi gastrointestinali, l'Orlistat riduce la scomposizione dei grassi alimentari in acidi grassi liberi assorbibili, diminuendo potenzialmente la disponibilità di substrati lipidici per AADACL1 e inibendone indirettamente l'attività. | ||||||
Probucol | 23288-49-5 | sc-203666 sc-203666A | 100 mg 1 g | $77.00 $163.00 | 5 | |
Il probucolo è un agente antiossidante e lipidico che riduce i livelli di colesterolo e altri lipidi nel sangue. Abbassando i livelli di lipidi disponibili, il Probucol può inibire indirettamente l'attività di AADACL1, riducendo il pool di substrati lipidici su cui agisce l'enzima. | ||||||
Troglitazone | 97322-87-7 | sc-200904 sc-200904B sc-200904A | 5 mg 10 mg 25 mg | $108.00 $200.00 $426.00 | 9 | |
Il troglitazone è un tiazolidinedione e un agonista PPARγ che influenza il metabolismo lipidico. È stato osservato che altera i profili lipidici e potrebbe quindi modificare il pool di substrati disponibili per AADACL1, portando a un'inibizione indiretta dell'attività funzionale di AADACL1. | ||||||
Diclofenac acid | 15307-86-5 | sc-357332 sc-357332A | 5 g 25 g | $107.00 $292.00 | 5 | |
Il Diclofenac è un altro FANS che inibisce gli enzimi COX, influenzando la sintesi delle prostaglandine pro-infiammatorie. Come l'indometacina, riducendo la sintesi di prostaglandine, il diclofenac può indirettamente diminuire la disponibilità di substrati lipidici per l'AADACL1, con conseguente potenziale riduzione dell'attività dell'AADACL1. |