Gli attivatori chimici del corepressore che interagisce con BCL6 agiscono modulando lo stato di acetilazione degli istoni, che a sua volta influisce sulla struttura della cromatina e sulla capacità del corepressore di legarsi ai geni bersaglio. Le istone deacetilasi (HDAC) sono enzimi che rimuovono i gruppi acetilici dagli istoni, determinando una conformazione chiusa della cromatina e una ridotta espressione genica. I composti elencati, come la tricostatina A, il Vorinostat e l'acido valproico, sono inibitori delle HDAC, ovvero impediscono a questi enzimi di rimuovere i gruppi acetile dagli istoni. Di conseguenza, gli istoni rimangono acetilati, il che è associato a una struttura cromatinica più aperta. Questo stato aperto può facilitare il reclutamento del corepressore che interagisce con BCL6, aumentando la sua capacità di reprimere la trascrizione genica. L'aumento dei livelli di acetilazione, mantenuto dagli inibitori HDAC come Romidepsin, Entinostat e Panobinostat, favorisce l'attivazione del corepressore che interagisce con BCL6 migliorando la sua associazione con la cromatina, esercitando così più efficacemente i suoi effetti di silenziamento genico.
A completamento di questo meccanismo, sostanze chimiche come Belinostat, Mocetinostat e Givinostat contribuiscono ad aumentare l'acetilazione degli istoni. Questo cambiamento biochimico può attivare il corepressore interagente con BCL6, che si basa su uno specifico contesto cromatinico per legarsi efficacemente e reprimere l'espressione genica. Analogamente, anche la chidamide, il pracinostat e la tacedinalina inibiscono l'attività delle HDAC, determinando un aumento dell'acetilazione degli istoni. L'aumento dell'acetilazione può servire come segnale per l'attivazione del corepressore che interagisce con BCL6, consentendogli di legarsi più facilmente alla cromatina. Il tema costante di queste sostanze chimiche è la loro capacità di mantenere un ambiente cromatinico favorevole all'attivazione del corepressore interagente con BCL6, facilitando così il suo ruolo nella repressione genica. In tal modo, questi inibitori HDAC svolgono un ruolo cruciale nel consentire al corepressore interagente con BCL6 di esercitare la sua funzione all'interno della cellula.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A inibisce le istone deacetilasi (HDAC), portando ad un aumento dell'acetilazione degli istoni. Questo può creare una struttura cromatinica più aperta che facilita il reclutamento del corepressore che interagisce con BCL6 ai suoi geni bersaglio, potenziando così la sua attività di repressione. | ||||||
Suberoylanilide Hydroxamic Acid | 149647-78-9 | sc-220139 sc-220139A | 100 mg 500 mg | $130.00 $270.00 | 37 | |
Vorinostat, noto anche come SAHA, è un inibitore HDAC che può aumentare i livelli di acetilazione degli istoni. Livelli più elevati di acetilazione degli istoni possono promuovere il legame del corepressore che interagisce con BCL6 alla cromatina, attivando la sua funzione repressiva sull'espressione genica. | ||||||
Valproic Acid | 99-66-1 | sc-213144 | 10 g | $85.00 | 9 | |
L'acido valproico agisce come inibitore dell'HDAC e, aumentando l'acetilazione degli istoni, può potenziare l'associazione cromatinica e l'attivazione del corepressore che interagisce con BCL6 nella soppressione della trascrizione genica. | ||||||
Romidepsin | 128517-07-7 | sc-364603 sc-364603A | 1 mg 5 mg | $214.00 $622.00 | 1 | |
La romidepsina, un potente inibitore delle HDAC, può aumentare l'acetilazione degli istoni e quindi facilitare il legame alla cromatina e l'attivazione del corepressore che interagisce con BCL6 nei processi di repressione genica. | ||||||
MS-275 | 209783-80-2 | sc-279455 sc-279455A sc-279455B | 1 mg 5 mg 25 mg | $24.00 $88.00 $208.00 | 24 | |
L'entinostat è un inibitore HDAC che può portare ad un aumento dell'acetilazione degli istoni, che può consentire il reclutamento e l'attivazione funzionale del corepressore che interagisce con BCL6 in specifici loci genomici. | ||||||
Panobinostat | 404950-80-7 | sc-208148 | 10 mg | $196.00 | 9 | |
Panobinostat inibisce l'attività di HDAC, aumentando i livelli di acetilazione degli istoni, che possono attivare il corepressore che interagisce con BCL6, migliorando la sua associazione con la cromatina per esercitare i suoi effetti repressivi sull'espressione genica. | ||||||
Belinostat | 414864-00-9 | sc-269851 sc-269851A | 10 mg 100 mg | $153.00 $561.00 | ||
Belinostat è un inibitore HDAC in grado di aumentare l'acetilazione degli istoni, promuovendo l'attivazione del corepressore che interagisce con BCL6 facilitando il suo legame alla cromatina epigeneticamente modificata. | ||||||
Mocetinostat | 726169-73-9 | sc-364539 sc-364539B sc-364539A | 5 mg 10 mg 50 mg | $210.00 $242.00 $1434.00 | 2 | |
Mocetinostat è un inibitore HDAC in grado di aumentare l'acetilazione degli istoni e di attivare il corepressore che interagisce con BCL6 migliorandone il reclutamento e l'interazione con la cromatina. | ||||||
ITF2357 | 732302-99-7 | sc-364513 sc-364513A | 5 mg 50 mg | $340.00 $1950.00 | ||
Givinostat, un inibitore di HDAC, può aumentare i livelli di acetilazione degli istoni, attivando potenzialmente il corepressore che interagisce con BCL6, potenziandone il legame con la cromatina e l'attività di silenziamento genico. | ||||||
Chidamide | 743420-02-2 | sc-364462 sc-364462A sc-364462B | 1 mg 5 mg 25 mg | $61.00 $245.00 $1173.00 | ||
La chidamide è un inibitore HDAC che può portare a un'elevata acetilazione degli istoni, che può attivare la funzione di corepressore interagente con BCL6 promuovendo la sua associazione con la cromatina. |