Gli inibitori di DUS2L sono una classe di composti chimici specificamente progettati per colpire e inibire l'attività della proteina DUS2L, coinvolta nei processi di modificazione dell'RNA all'interno della cellula. La DUS2L, nota anche come diidrouridina sintasi 2-like, è un enzima chiave responsabile della formazione della diidrouridina, un nucleoside modificato che si trova nell'anello D di alcuni tRNA. Questa modifica svolge un ruolo cruciale nel mantenere la stabilità strutturale e il corretto ripiegamento delle molecole di tRNA, essenziali per una sintesi proteica accurata ed efficiente. La DUS2L è quindi parte integrante dell'intero processo di traduzione, influenzando la capacità dei tRNA di interagire con il ribosoma e di partecipare alla decodifica dell'mRNA in proteine funzionali. L'inibizione della DUS2L da parte di inibitori specifici comporta in genere il legame di questi composti al sito attivo dell'enzima o ad altre regioni critiche necessarie per la sua attività catalitica. Impedendo a DUS2L di svolgere il suo ruolo nella modificazione del tRNA, questi inibitori possono interrompere il corretto funzionamento delle molecole di tRNA, portando potenzialmente a difetti nella sintesi proteica. Questa interruzione può avere un'ampia gamma di effetti sui processi cellulari, in particolare quelli che si basano sulla regolazione precisa della produzione di proteine. Oltre a influenzare l'efficienza e la fedeltà della traduzione, l'inibizione di DUS2L può influenzare anche altri aspetti del metabolismo e dell'elaborazione dell'RNA, data la natura interconnessa delle modifiche dell'RNA all'interno della cellula. La comprensione dell'impatto dell'inibizione di DUS2L fornisce preziose indicazioni sul ruolo delle modificazioni dell'RNA nel mantenimento dell'omeostasi cellulare e sulle implicazioni più ampie della funzione del tRNA nell'espressione genica e nella sintesi proteica. Queste conoscenze sono essenziali per chiarire i complessi meccanismi di regolazione che governano la traduzione e il mantenimento del proteoma cellulare.
Nome do Produto | CAS # | Numero de Catalogo | Quantidade | Preco | Uso e aplicacao | NOTAS |
---|---|---|---|---|---|---|
Sodium Orthovanadate | 13721-39-6 | sc-3540 sc-3540B sc-3540A | 5 g 10 g 50 g | $45.00 $56.00 $183.00 | 142 | |
Um inibidor não específico das fosfatases, que pode inibir o DUS2L bloqueando a sua atividade de fosfatase. | ||||||
Okadaic Acid | 78111-17-8 | sc-3513 sc-3513A sc-3513B | 25 µg 100 µg 1 mg | $285.00 $520.00 $1300.00 | 78 | |
Um potente inibidor das proteínas fosfatases 1 (PP1) e 2A (PP2A) poderia afetar indiretamente a função do DUS2L, alterando os estados de fosforilação na célula. | ||||||
Calyculin A | 101932-71-2 | sc-24000 sc-24000A sc-24000B sc-24000C | 10 µg 100 µg 500 µg 1 mg | $160.00 $750.00 $1400.00 $3000.00 | 59 | |
À semelhança do ácido ocadaico, inibe a PP1 e a PP2A, modificando potencialmente a paisagem de fosforilação com a qual o DUS2L pode interagir. | ||||||
Endothall | 145-73-3 | sc-201325 sc-201325A | 20 mg 100 mg | $48.00 $199.00 | 1 | |
Actua como um inibidor da proteína fosfatase, o que pode afetar a capacidade do DUS2L para desfosforilar os seus substratos. | ||||||
Cantharidin | 56-25-7 | sc-201321 sc-201321A | 25 mg 100 mg | $81.00 $260.00 | 6 | |
Inibe as proteínas fosfatases e pode modificar os estados de fosforilação das proteínas que interagem com o DUS2L ou o regulam. | ||||||
Fostriecin | 87860-39-7 | sc-202160 | 50 µg | $260.00 | 9 | |
Inibe seletivamente a PP2A e pode alterar as redes de interação de proteínas relacionadas com a DUS2L. | ||||||
Norcantharidin | 29745-04-8 | sc-280719 | 5 g | $111.00 | 2 | |
Um análogo desmetilado da cantharidina, com propriedades inibitórias semelhantes nas fosfatases, poderia afetar indiretamente a DUS2L. |