LINK RAPIDI
VEDI ANCHE...
L'anticorpo PTEN (DCS-202) è un anticorpo monoclonale di topo IgG1 a catena leggera kappa, progettato per riconoscere la proteina PTEN a lunghezza completa, nota anche come fosfatasi e tensina omologa, MMAC1 o TEP1. L'anticorpo anti-PTEN (DCS-202) si rivolge specificamente alla PTEN umana ed è raccomandato per l'uso nelle applicazioni di immunoprecipitazione (IP) e di saggio di immunoassorbimento enzimatico (ELISA). PTEN è una proteina soppressore tumorale critica localizzata principalmente nel citoplasma, dove regola i processi cellulari de-fosforilando molecole di segnalazione chiave. La localizzazione citoplasmatica di PTEN è essenziale per mantenere l'omeostasi cellulare, in quanto PTEN antagonizza la via PI3K/AKT, controllando così la crescita, la proliferazione e la sopravvivenza delle cellule. La perdita o la mutazione di PTEN è frequentemente associata a vari tipi di cancro, tra cui i glioblastomi, i tumori al seno, al rene e alla prostata, sottolineando il ruolo vitale di PTEN nel prevenire la tumorigenesi. Inoltre, PTEN è implicato nella malattia di Cowden, una condizione autosomica dominante che predispone gli individui a diversi tipi di cancro. Mirando alla proteina PTEN a lunghezza intera, l'anticorpo PTEN (DCS-202) consente ai ricercatori di studiare la funzione e la regolazione di PTEN nelle cellule umane, facilitando i progressi nella ricerca sul cancro e lo sviluppo di terapie mirate. L'anticorpo monoclonale PTEN (DCS-202) è uno strumento indispensabile per studiare i percorsi di segnalazione correlati a PTEN e comprendere i meccanismi molecolari alla base della progressione del cancro.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
PTEN Anticorpo (DCS-202) | sc-56204 | 200 µg/ml | $316.00 |