LINK RAPIDI
L'anticorpo p-insulina Rβ (21G12) è un anticorpo monoclonale IgG1 di topo che rileva il recettore beta dell'insulina (insulina Rβ) in campioni di topo, ratto, uomo e canino attraverso applicazioni di western blotting (WB) e immunoprecipitazione (IP). L'anticorpo anti-insulina Rβ (21G12) riconosce specificamente la forma fosforilata della subunità beta del recettore dell'insulina, che svolge un ruolo cruciale nel mediare gli effetti di segnalazione dell'insulina. Il recettore dell'insulina è un complesso proteico eterodimero composto da una subunità alfa extracellulare e da una subunità beta transmembrana, essenziale per la regolazione dell'omeostasi del glucosio. Al momento del legame con l'insulina, il recettore subisce un cambiamento conformazionale che attiva l'attività tirosin-chinasica intrinseca, portando alla fosforilazione dei residui di tirosina all'interno della subunità beta e al reclutamento di varie proteine di segnalazione. Questa cascata di fosforilazione è fondamentale per gli effetti a valle dell'insulina, tra cui l'assorbimento del glucosio e la sintesi del glicogeno, rendendo il recettore dell'insulina un attore chiave nella regolazione metabolica. Inoltre, il recettore dell'insulina subisce modifiche post-traduzionali, come la fosforilazione in residui specifici come Tyr 1322, che possono influenzare l'attività e l'interazione con altre molecole di segnalazione. La rilevazione di queste modifiche da parte dell'anticorpo anti-insulina Rβ (21G12) rende questo reagente uno strumento prezioso per i ricercatori che studiano le vie di segnalazione dell'insulina e le loro implicazioni nei disturbi metabolici.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
p-INSR/Insulin Receptor β Anticorpo (21G12) | sc-81501 | 50 µg/0.5 ml | $316.00 |