Gli inibitori di WDR43 appartengono a una classe di composti chimici progettati per interagire con il dominio di ripetizione WD 43 (WDR43), una proteina che svolge un ruolo critico nel meccanismo cellulare degli organismi. La WDR43 è caratterizzata dalla presenza di ripetizioni WD, che sono brevi motivi aminoacidici che terminano con acido triptofano-aspartico (W-D) e sono coinvolti in una varietà di interazioni proteina-proteina. La struttura di WDR43 è tale da formare una forma a beta-propulsore, che facilita la sua interazione con altre proteine ed eventualmente con l'RNA. Gli inibitori che hanno come bersaglio WDR43 sono specificamente progettati per legarsi a questa proteina e interrompere la sua normale funzione, impedendole di impegnarsi nei suoi processi biologici abituali.
Lo sviluppo e l'interesse per gli inibitori di WDR43 derivano dal coinvolgimento della proteina in funzioni biologiche fondamentali. Inibendo la WDR43, questi composti influenzano il ruolo della proteina nei processi cellulari. La progettazione molecolare di questi inibitori si basa spesso sulla comprensione della struttura tridimensionale di WDR43, consentendo un elevato grado di specificità nell'interazione. Questi inibitori possono essere piccole molecole che si inseriscono con precisione nei siti attivi o di legame della proteina, oppure possono essere biomolecole più grandi che interferiscono con la capacità di WDR43 di formare complessi con altre proteine o RNA. Lo studio degli inibitori di WDR43 è un campo che combina aspetti di chimica organica, biochimica e biologia molecolare, coinvolgendo tecniche come lo screening high-throughput e la modellazione computazionale per identificare e ottimizzare potenziali inibitori con elevata affinità e specificità per la proteina WDR43.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Un inibitore di mTOR (mammalian target of rapamycin), che è coinvolto nella traduzione dell'mRNA e nella crescita cellulare. WDR43 fa parte del complesso U5 snRNP che è coinvolto nello splicing del pre-mRNA; l'inibizione di mTOR può determinare una riduzione della crescita e della proliferazione cellulare, influenzando così indirettamente l'attività di splicing in cui WDR43 è coinvolto. | ||||||
Leptomycin B | 87081-35-4 | sc-358688 sc-358688A sc-358688B | 50 µg 500 µg 2.5 mg | $105.00 $408.00 $1224.00 | 35 | |
Un inibitore di CRM1 (exportina 1), che è coinvolto nell'esportazione nucleare di proteine e RNA, comprese le particelle ribonucleoproteiche. Inibendo CRM1, la leptomicina B potrebbe influenzare indirettamente il traffico nucleare-citoplasmatico dei complessi contenenti WDR43, compromettendone la funzionalità. | ||||||
Pladienolide B | 445493-23-2 | sc-391691 sc-391691B sc-391691A sc-391691C sc-391691D sc-391691E | 0.5 mg 10 mg 20 mg 50 mg 100 mg 5 mg | $290.00 $5572.00 $10815.00 $25000.00 $65000.00 $2781.00 | 63 | |
Un inibitore specifico dello spliceosoma, mirato al complesso SF3b. WDR43 è associato all'U5 snRNP e l'inibizione dello spliceosoma potrebbe influenzare indirettamente il ruolo di WDR43 nello splicing. | ||||||
Triptolide | 38748-32-2 | sc-200122 sc-200122A | 1 mg 5 mg | $88.00 $200.00 | 13 | |
Un inibitore della RNA polimerasi II, che porta a una diminuzione della trascrizione. Poiché WDR43 è coinvolto nello splicing del pre-mRNA, la riduzione della trascrizione del pre-mRNA diminuirebbe indirettamente la richiesta dell'attività di splicing di WDR43. | ||||||
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
Un inibitore di MEK, che agisce a monte di ERK nel percorso MAPK. Sebbene non sia direttamente collegata a WDR43, la via MAPK influenza numerosi processi cellulari, tra cui l'espressione genica e la progressione del ciclo cellulare, che potrebbero influenzare indirettamente la funzione di WDR43 nello splicing alterando l'ambiente cellulare. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Un inibitore del proteasoma che può portare a un aumento dello stress cellulare e della risposta alle proteine non distribuite. Questo può influenzare indirettamente il macchinario di splicing in cui opera WDR43, interrompendo l'omeostasi proteica complessiva nella cellula. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
Un inibitore del proteasoma simile al Bortezomib, che influisce sul turnover delle proteine e induce risposte di stress che potrebbero influenzare indirettamente il macchinario di splicing che coinvolge WDR43. | ||||||
Spliceostatin A | 391611-36-2 | sc-507481 | 1 mg | $1800.00 | ||
Un composto che inibisce lo splicing legandosi al complesso SF3b dello spliceosoma. Ciò influirebbe indirettamente sul ruolo di WDR43 nello splicing inibendo la funzionalità dello spliceosoma. | ||||||
Homoharringtonine | 26833-87-4 | sc-202652 sc-202652A sc-202652B | 1 mg 5 mg 10 mg | $51.00 $123.00 $178.00 | 11 | |
Un inibitore della sintesi proteica nella fase di inizio della traduzione. Poiché WDR43 è coinvolto nell'elaborazione dell'mRNA, una ridotta efficienza di traduzione potrebbe ridurre indirettamente la necessità funzionale dell'attività di WDR43. | ||||||
Sodium (meta)arsenite | 7784-46-5 | sc-250986 sc-250986A | 100 g 1 kg | $106.00 $765.00 | 3 | |
Induce l'espressione di proteine da shock termico e la formazione di granuli da stress. Questa risposta allo stress può alterare il metabolismo dell'RNA e i processi di splicing, influenzando potenzialmente il ruolo di WDR43 nello spliceosoma. |