Gli inibitori di Vmn2r22 appartengono a una classe specifica di agenti chimici che hanno come bersaglio un sottoinsieme di recettori della vasta famiglia dei recettori olfattivi. Il recettore Vmn2r22 fa parte della famiglia dei recettori vomeronasali di tipo 2 (V2R), che svolgono un ruolo nel rilevamento dei segnali feromonali. Questi recettori si distinguono dai recettori olfattivi più comunemente conosciuti che rilevano gli odori generici; sono specializzati e sintonizzati per rilevare i segnali di comunicazione chimica in molti animali. Gli inibitori di Vmn2r22 sono progettati per legarsi selettivamente a questi recettori e bloccarne la normale funzione, impedendo così al recettore di attivare le sue vie di segnalazione a valle. La precisa struttura molecolare di questi inibitori è stata realizzata per adattarsi al sito di legame del recettore Vmn2r22, che è tipicamente un recettore accoppiato a proteine G (GPCR), una classe nota per la sua importanza nei processi di comunicazione cellulare.
Lo sviluppo e lo studio degli inibitori di Vmn2r22 si basano principalmente sulla comprensione della struttura del recettore e dei meccanismi di segnalazione che impiega. Questi recettori sono incorporati nella membrana dei neuroni sensoriali specializzati situati nell'organo vomeronasale (VNO), che fa parte del sistema olfattivo accessorio presente in alcuni mammiferi. Il meccanismo di inibizione prevede che il composto interagisca con il recettore in modo da impedire al normale ligando (come un feromone) di legarsi, oppure che l'inibitore si leghi al recettore senza attivarlo, agendo come antagonista. Questa interazione richiede in genere un alto grado di specificità e affinità per il recettore Vmn2r22 per garantire che altri recettori non vengano influenzati, con conseguenti effetti fuori bersaglio. La ricerca su questi inibitori chimici è guidata da un profondo interesse per gli aspetti fondamentali del riconoscimento molecolare e della trasduzione del segnale, oltre che dal desiderio di capire come gli animali, compresi gli esseri umani, percepiscono e rispondono al loro ambiente chimico al livello più elementare.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Copper(II) sulfate | 7758-98-7 | sc-211133 sc-211133A sc-211133B | 100 g 500 g 1 kg | $45.00 $120.00 $185.00 | 3 | |
Gli ioni di rame possono agire come modulatori allosterici per varie proteine. Se l'attività di Vmn2r22 è modulata dai siti di legame del rame, il solfato di rame potrebbe potenzialmente alterare la sua conformazione e quindi inibire la sua funzione sensoriale. | ||||||
Zinc | 7440-66-6 | sc-213177 | 100 g | $47.00 | ||
Come il rame, gli ioni di zinco possono legarsi a varie proteine e inibirle. Se Vmn2r22 ha un sito di legame con lo zinco che è critico per la sua attivazione o segnalazione, il solfato di zinco potrebbe inibire la sua attività funzionale. | ||||||
SQ 22536 | 17318-31-9 | sc-201572 sc-201572A | 5 mg 25 mg | $93.00 $356.00 | 13 | |
Inibendo l'adenilato ciclasi, l'SQ 22536 ridurrebbe i livelli di cAMP, un messaggero secondario comunemente coinvolto nella segnalazione dei recettori accoppiati a proteine G. Se Vmn2r22 segnala attraverso una proteina G che attiva l'adenilato ciclasi, questa inibizione potrebbe indirettamente diminuire la sua attività. | ||||||
Chelerythrine | 34316-15-9 | sc-507380 | 100 mg | $540.00 | ||
La chelerythrina è un inibitore della proteina chinasi C (PKC), che può fosforilare le proteine a valle di Vmn2r22. L'inibizione della PKC potrebbe quindi diminuire la segnalazione mediata da Vmn2r22, se la PKC fa parte della sua cascata di segnalazione. | ||||||
Verapamil | 52-53-9 | sc-507373 | 1 g | $367.00 | ||
Il verapamil blocca i canali del calcio di tipo L dipendenti dal voltaggio. Se la segnalazione di Vmn2r22 è dipendente dal calcio, attraverso il flusso diretto di ioni o la modulazione dei bersagli a valle, il Verapamil potrebbe inibire indirettamente l'attività di Vmn2r22. | ||||||
Y-27632, free base | 146986-50-7 | sc-3536 sc-3536A | 5 mg 50 mg | $182.00 $693.00 | 88 | |
La Rho chinasi è coinvolta nell'organizzazione del citoscheletro di actina. Se la segnalazione di Vmn2r22 coinvolge il riarrangiamento del citoscheletro, l'inibizione da parte di Y-27632 potrebbe portare a una diminuzione dell'attività di Vmn2r22. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 inibisce la fosfatidilinositolo 3-chinasi, che è coinvolta nella via di segnalazione Akt. Se l'attività di Vmn2r22 è legata alla segnalazione PI3K/Akt, l'inibizione da parte di LY294002 potrebbe determinare una diminuzione della funzione di Vmn2r22. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD98059 è un inibitore specifico di MEK, che agisce a monte nel percorso MAPK/ERK. Se Vmn2r22 esercita i suoi effetti attraverso questo percorso, l'inibizione con PD98059 potrebbe ridurre la segnalazione mediata da Vmn2r22. |