Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Vitamine

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di vitamine da utilizzare in varie applicazioni. Le vitamine, micronutrienti essenziali necessari in piccole quantità per le corrette funzioni fisiologiche, sono fondamentali nella ricerca scientifica per il loro ruolo in numerosi processi biochimici e metabolici. Questi composti organici, che comprendono categorie come le vitamine idrosolubili (come la vitamina C e le vitamine del gruppo B) e le vitamine liposolubili (come le vitamine A, D, E e K), sono fondamentali per studiare la salute, la crescita e lo sviluppo delle cellule. I ricercatori usano le vitamine per esplorare il loro impatto sulle attività enzimatiche, sull'espressione genica e sulle vie di segnalazione cellulare, facendo così progredire la nostra comprensione del metabolismo cellulare e dei meccanismi di regolazione. Nel campo della biochimica, le vitamine sono fondamentali per spiegare i meccanismi molecolari alla base dell'utilizzo e della carenza di nutrienti, offrendo spunti di riflessione sui disturbi legati ai nutrienti e sulla salute metabolica generale. Gli scienziati ambientali studiano le vitamine per comprenderne il ciclo e la biodisponibilità negli ecosistemi, il che è fondamentale per valutare lo stato nutrizionale della fauna e delle piante. Inoltre, nel campo della scienza dell'alimentazione e della nutrizione, le vitamine vengono analizzate per garantire la qualità e la sicurezza nutrizionale dei prodotti alimentari, contribuendo a risolvere i problemi di malnutrizione e di equilibrio dietetico. L'ampia gamma di applicazioni e l'importanza fondamentale delle vitamine nella ricerca scientifica sottolineano il loro ruolo nel progresso delle conoscenze in diverse discipline. Per informazioni dettagliate sulle vitamine disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 41 to 50 of 147 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Riboflavin 5′-Monophosphate Sodium Salt

130-40-5sc-296265
sc-296265A
5 g
25 g
$82.00
$165.00
6
(2)

La riboflavina 5'-monofosfato sale sodico, un derivato della riboflavina, svolge un ruolo fondamentale nel metabolismo cellulare come coenzima. Partecipa alle reazioni redox, facilitando il trasferimento di elettroni in vari processi enzimatici. La sua solubilità in acqua aumenta la biodisponibilità, consentendo un trasporto efficiente attraverso le membrane cellulari. L'esclusivo gruppo fosfato del composto contribuisce alla sua stabilità e reattività, consentendogli di partecipare alle reazioni di fosforilazione che regolano le vie metaboliche.

DL-Isocitric acid trisodium salt

1637-73-6sc-214940
sc-214940C
sc-214940A
sc-214940B
sc-214940E
sc-214940D
1 g
25 g
5 g
10 g
50 g
100 g
$112.00
$975.00
$310.00
$562.00
$1734.00
$2652.00
1
(0)

L'acido DL-isocitrico sale trisodico svolge un ruolo chiave nelle vie metaboliche, in particolare nel ciclo dell'acido citrico. La sua struttura unica gli permette di chelare gli ioni metallici, migliorando l'attività enzimatica e la stabilità. Il composto presenta un'elevata solubilità, favorendo una rapida diffusione nei sistemi biologici. La sua forma trisodica facilita le interazioni ioniche, influenzando la cinetica di reazione e consentendo una conversione efficiente dei substrati in vari processi biochimici. Questo comportamento dinamico sottolinea la sua importanza nel metabolismo energetico.

Meclofenamate sodium

6385-02-0sc-200532
sc-200532A
1 g
5 g
$51.00
$77.00
2
(0)

Il meclofenamato sodico è un composto unico caratterizzato dalla capacità di modulare le vie di segnalazione cellulare attraverso specifiche interazioni molecolari. La sua struttura consente di legarsi efficacemente alle proteine, influenzando i cambiamenti conformazionali che possono alterare l'attività enzimatica. Il composto presenta una notevole solubilità, che ne aumenta la diffusione attraverso le membrane. Inoltre, la sua natura ionica favorisce le interazioni con biomolecole cariche, influenzando potenzialmente i tassi di reazione e i processi metabolici in diversi ambienti biologici.

Vitamin F from linseed oil

11006-87-4sc-258331
100 ml
$119.00
(0)

La vitamina F, derivata dall'olio di lino, comprende acidi grassi essenziali che svolgono un ruolo cruciale per l'integrità e la fluidità della membrana cellulare. La sua struttura molecolare unica facilita le interazioni con i bilayer lipidici, migliorando la permeabilità delle membrane. Questo composto è noto per la sua capacità di influenzare il metabolismo lipidico e di promuovere la funzione di barriera cutanea. Inoltre, le sue proprietà idrofobiche consentono un'efficace incorporazione in vari sistemi biologici, influenzando le vie di segnalazione cellulare e di immagazzinamento dell'energia.

(+)-Magnesium L-ascorbate

15431-40-0sc-228433
100 g
$210.00
(0)

Il (+)-L-ascorbato di magnesio è un derivato stabile e idrosolubile dell'acido ascorbico, noto per le sue proprietà antiossidanti. L'esclusiva coordinazione del magnesio ne aumenta la biodisponibilità e facilita l'assorbimento cellulare. Questo composto partecipa alle reazioni redox, eliminando efficacemente i radicali liberi e proteggendo i componenti cellulari. La presenza di magnesio supporta anche le funzioni enzimatiche, contribuendo alle vie metaboliche che regolano la sintesi del collagene e la salute cellulare in generale.

Sodium fumarate dibasic

17013-01-3sc-215873
sc-215873A
25 g
100 g
$41.00
$87.00
1
(0)

Il fumarato di sodio bibasico è un composto versatile che svolge un ruolo in diversi percorsi biochimici. La sua struttura unica gli consente di partecipare al ciclo dell'acido citrico, agendo come intermedio che favorisce la produzione di energia. La capacità del composto di formare complessi stabili con ioni metallici ne aumenta la reattività e la solubilità in ambiente acquoso. Inoltre, può influenzare i livelli di pH, incidendo sull'attività enzimatica e sui processi metabolici all'interno delle cellule.

Flavin Adenine Dinucleotide Disodium Salt

84366-81-4sc-294595
sc-294595A
100 mg
1 g
$92.00
$417.00
(1)

La flavina adenina dinucleotide sale disodico è un coenzima cruciale coinvolto nelle reazioni redox, che facilita il trasferimento di elettroni nelle vie metaboliche. La sua esclusiva frazione di flavina consente l'ossidazione e la riduzione reversibili, rendendola essenziale nel metabolismo energetico. La capacità del composto di interagire con vari enzimi ne esalta il ruolo nella respirazione cellulare e nella fotosintesi. Inoltre, la sua solubilità in acqua favorisce un trasporto efficiente e la disponibilità all'interno dei sistemi biologici, supportando diverse funzioni biochimiche.

Thiamine Nitrate

532-43-4sc-296532
25 g
$147.00
(0)

La tiamina nitrato è un coenzima vitale coinvolto nel metabolismo dei carboidrati, che facilita la conversione degli zuccheri in energia. Svolge un ruolo cruciale nella decarbossilazione degli alfa-chetoacidi, potenziando le reazioni enzimatiche. Questo composto influenza anche la sintesi dei neurotrasmettitori, influendo sulle funzioni cognitive. La sua capacità unica di stabilizzare gli intermedi reattivi consente un efficiente trasferimento di energia all'interno delle vie metaboliche, favorendo una funzione cellulare e una vitalità ottimali.

1α-Hydroxyvitamin D3

41294-56-8sc-220661
1 mg
$120.00
2
(0)

La 1α-idrossivitamina D3 è una forma biologicamente attiva di vitamina D che aumenta l'assorbimento del calcio e regola il metabolismo osseo. Interagisce con specifici recettori nucleari, avviando l'espressione genica che influenza l'omeostasi del calcio. Questo composto modula anche le risposte immunitarie e la differenziazione cellulare, evidenziando il suo ruolo in vari processi fisiologici. La sua struttura unica consente di legarsi efficacemente ai recettori della vitamina D, facilitando le vie di segnalazione critiche nell'organismo.

L-Ascorbic acid 2-sulfate dipotassium salt

52174-99-9sc-235464
100 mg
$311.00
(0)

L'acido L-ascorbico 2-solfato sale dipotassico è un derivato della vitamina C, caratterizzato dal gruppo solfato che ne aumenta la solubilità e la stabilità in ambiente acquoso. Questo composto partecipa alle reazioni redox e agisce come potente antiossidante donando elettroni per neutralizzare i radicali liberi. La sua particolare modificazione solfatica può influenzare i meccanismi di assorbimento e trasporto cellulare, alterando potenzialmente la sua biodisponibilità e l'interazione con vari sistemi biologici.