Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

V1rg10 Inibitori

I comuni inibitori di V1rg10 includono, ma non solo, la (+)-bicucullina CAS 485-49-4, il KN-93 CAS 139298-40-1, l'estere metilico di L-NG-Nitroarginina (L-NAME) CAS 51298-62-5, il citrato di metilcaconitina CAS 112825-05-5 e la clozapina CAS 5786-21-0.

Gli inibitori di V1rg10 sono un insieme di sostanze chimiche che sopprimono, direttamente o indirettamente, l'attività del recettore V1rg10, un componente della macchina sensoriale dell'organo vomeronasale. Questi inibitori agiscono attraverso vari meccanismi molecolari per attenuare la capacità del recettore di rilevare e rispondere a specifici stimoli chimici. Per esempio, alcuni inibitori agiscono bloccando i canali ionici che sono fondamentali per l'attivazione dei neuroni che esprimono V1rg10, impedendo così le risposte elettriche iniziali che questi canali ligandi-gati mediano tipicamente all'attivazione dei loro ligandi. Altri interferiscono con le cascate di segnalazione intracellulare che sono essenziali per tradurre l'attivazione del recettore in una risposta cellulare, come quelle che coinvolgono secondi messaggeri come l'inositolo trifosfato (IP3) o il GMP ciclico.

L'inibizione di queste vie può portare a una ridotta attivazione o sensibilizzazione di V1rg10, sopprimendo in ultima analisi la normale funzione del recettore. Alcuni inibitori bloccano enzimi specifici come l'ossido nitrico sintasi o la CaM chinasi II, che svolgono un ruolo nella modulazione della sensibilità del recettore o della forza della sua segnalazione. Altri ostacolano i recettori dei neurotrasmettitori che regolano il rilascio di molecole che possono potenziare o inibire la segnalazione di V1rg10, influenzando così indirettamente l'attività del recettore. Intervenendo su questi vari elementi della rete di segnalazione, gli inibitori di V1rg10 possono ridurre la capacità del recettore di contribuire all'elaborazione sensoriale di segnali chimici fondamentali per l'interazione dell'organismo con l'ambiente.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

(+)-Bicuculline

485-49-4sc-202498
sc-202498A
50 mg
250 mg
$80.00
$275.00
(1)

Inibisce i recettori GABA_A, il che può portare a un aumento dell'eccitabilità dei neuroni del bulbo olfattivo accessorio, riducendo così la sensibilità di V1rg10 ai suoi ligandi.

KN-93

139298-40-1sc-202199
1 mg
$178.00
25
(1)

Blocca la CaM chinasi II, che può portare a una ridotta fosforilazione delle proteine all'interno della cascata di segnalazione V1rg10, con conseguente inibizione della segnalazione recettoriale.

L-NG-Nitroarginine Methyl Ester (L-NAME)

51298-62-5sc-200333
sc-200333A
sc-200333B
1 g
5 g
25 g
$47.00
$105.00
$322.00
45
(1)

Inibisce l'ossido nitrico sintasi, il che può portare a una riduzione della modulazione dell'ossido nitrico sulla funzione del recettore V1rg10.

Methyllycaconitine citrate

112825-05-5sc-253043
sc-253043A
5 mg
25 mg
$117.00
$398.00
2
(1)

Inibisce i recettori nicotinici neuronali dell'acetilcolina, il che può portare a una minore modulazione colinergica della segnalazione del recettore V1rg10.

Clozapine

5786-21-0sc-200402
sc-200402A
50 mg
500 mg
$68.00
$357.00
11
(1)

Antagonizza molteplici recettori neurotrasmettitoriali, compresi quelli serotoninergici e muscarinici, determinando una ridotta modulazione della funzione del recettore V1rg10.

ODQ

41443-28-1sc-200325
sc-200325A
10 mg
50 mg
$76.00
$218.00
13
(1)

Inibisce la guanilato ciclasi solubile, con conseguente diminuzione della produzione di cGMP, importante per la segnalazione dei recettori V1rg10.

Ruthenium red

11103-72-3sc-202328
sc-202328A
500 mg
1 g
$184.00
$245.00
13
(1)

Blocca i recettori della rianodina, il che può portare a una diminuzione del rilascio di calcio intracellulare, fondamentale per la segnalazione di V1rg10.