L'UGT2A2, o UDP glucuronosiltransferasi membro A2 della famiglia 2, è un enzima che svolge un ruolo critico nel metabolismo di una serie di composti attraverso il processo di glucuronidazione. Questa reazione biochimica facilita principalmente la trasformazione di piccole molecole lipofile come ormoni, bilirubina e vari xenobiotici in glucuronidi più solubili in acqua, che possono essere più facilmente escreti dall'organismo. L'enzima UGT2A2 fa parte di una più ampia famiglia di UGT, ciascuna con una specificità di substrato specifica, ma talvolta sovrapposta. L'espressione dell'UGT2A2 è strettamente regolata all'interno dell'organismo, per garantire che venga prodotto in risposta alle richieste metaboliche appropriate. L'induzione di UGT2A2 non è solo un processo fondamentale per il mantenimento dell'omeostasi metabolica, ma anche un riflesso della risposta adattativa dell'organismo all'aumento dei livelli di composti endogeni o esogeni che richiedono la disintossicazione.
Sono stati identificati diversi composti chimici che possono potenzialmente indurre l'espressione di UGT2A2. Questi attivatori spesso funzionano attraverso l'attivazione dei recettori nucleari, che sono fattori di trascrizione che, quando sono legati a specifici ligandi, si trasferiscono nel nucleo e si legano al DNA nelle regioni promotrici di geni bersaglio come UGT2A2. Ad esempio, composti come il fenobarbital e la rifampicina sono noti per attivare rispettivamente il recettore costitutivo dell'androstano (CAR) e il recettore del pregnano X (PXR). Entrambi i recettori, una volta attivati, possono aumentare la trascrizione di UGT2A2. Altri composti, tra cui l'omeprazolo e l'acido clofibrico, interagiscono con diversi recettori nucleari xenobiotici, portando a una simile upregulation dell'espressione. Inoltre, composti come il desametasone dimostrano la complessità di questa regolazione attivando il recettore dei glucocorticoidi, che ha implicazioni anche per l'espressione di UGT2A2. Inoltre, è stato dimostrato che sostanze naturali come la crisina e l'acido ellagico, comunemente presenti in vari tipi di frutta e verdura, stimolano l'espressione di UGT2A2 coinvolgendo le vie di risposta antiossidante delle cellule. Questa induzione riflette l'intricata rete di difese cellulari che garantisce all'organismo di rispondere ed elaborare efficacemente un'ampia gamma di sostanze attraverso una maggiore capacità di glucuronidazione.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Rifampicin | 13292-46-1 | sc-200910 sc-200910A sc-200910B sc-200910C | 1 g 5 g 100 g 250 g | $95.00 $322.00 $663.00 $1438.00 | 6 | |
È noto che la rifampicina stimola l'espressione di UGT2A2 attraverso l'attivazione del recettore del pregnano X (PXR), che si lega agli elementi di risposta sul DNA, avviando la trascrizione. | ||||||
Omeprazole | 73590-58-6 | sc-202265 | 50 mg | $66.00 | 4 | |
L'omeprazolo può indurre l'espressione di UGT2A2 attivando i recettori nucleari xenobiotico-responsivi, che aumentano la trascrizione dei geni coinvolti nel metabolismo dei farmaci. | ||||||
Clofibric acid | 882-09-7 | sc-203000 sc-203000A | 10 g 50 g | $24.00 $39.00 | 1 | |
L'acido clofibrico può aumentare i livelli di UGT2A2 servendo come agonista del recettore alfa del perossisoma proliferatore attivato (PPARα), portando all'attivazione trascrizionale dei geni che codificano per gli enzimi del percorso di glucuronidazione. | ||||||
Dexamethasone | 50-02-2 | sc-29059 sc-29059B sc-29059A | 100 mg 1 g 5 g | $76.00 $82.00 $367.00 | 36 | |
Il desametasone può indurre l'espressione di UGT2A2 attraverso la sua azione di agonista del recettore dei glucocorticoidi, promuovendo la trascrizione di geni che aiutano il metabolismo e l'escrezione degli xenobiotici. | ||||||
Benzo[a]pyrene | 50-32-8 | sc-257130 | 1 g | $439.00 | 4 | |
Il benzo[a]pirene può upregolare l'UGT2A2 come risposta cellulare adattativa allo stress ossidativo causato da questo idrocarburo policiclico aromatico, migliorandone la coniugazione e l'escrezione. | ||||||
Chrysin | 480-40-0 | sc-204686 | 1 g | $37.00 | 13 | |
La crisina può stimolare l'espressione di UGT2A2 attraverso la sua interazione con varie vie di trasduzione del segnale, portando alla trascrizione di geni coinvolti nel metabolismo degli xenobiotici. | ||||||
Ellagic Acid, Dihydrate | 476-66-4 | sc-202598 sc-202598A sc-202598B sc-202598C | 500 mg 5 g 25 g 100 g | $57.00 $93.00 $240.00 $713.00 | 8 | |
L'acido ellagico può regolare l'espressione di UGT2A2 attivando il fattore nucleare eritroide 2-correlato 2 (Nrf2), responsabile della risposta antiossidante e dell'espressione degli enzimi detossificanti di fase II. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
La curcumina può indurre l'espressione di UGT2A2 stimolando la via Nrf2, che aumenta la trascrizione dei geni che codificano gli enzimi di disintossicazione per neutralizzare i metaboliti reattivi. | ||||||
Piperine | 94-62-2 | sc-205809 sc-205809A | 5 g 25 g | $36.00 $143.00 | 3 | |
La piperina può aumentare l'espressione di UGT2A2 potenziando la biodisponibilità delle sostanze co-somministrate, che possono attivare vie metaboliche per compensare l'aumentato carico di xenobiotici. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo ha il potenziale per stimolare l'espressione di UGT2A2 attraverso la sua azione di antiossidante, che porta all'attivazione di vie coinvolte nei meccanismi di difesa cellulare contro le tossine. |