Gli inibitori dell'UGT1A5 rappresentano una categoria di sostanze chimiche che interagiscono con l'enzima UDP-glucuronosiltransferasi 1A5, determinando una diminuzione della sua attività di glucuronidazione. Questi inibitori possono ottenere il loro effetto attraverso vari meccanismi, tra cui l'inibizione competitiva, in cui competono direttamente con i substrati naturali di UGT1A5, impedendo così a questi substrati di accedere al sito attivo dell'enzima. Alcuni inibitori possono legarsi in modo non competitivo, alterando la conformazione dell'enzima e quindi la sua attività senza competere direttamente con i substrati per il sito attivo. L'inibizione di UGT1A5 ha effetti conseguenti sulla capacità dell'enzima di coniugare l'acido glucuronico con una serie di substrati diversi, tra cui ormoni, xenobiotici e sostanze tossiche, influenzando così la solubilità, la reattività e l'escrezione di questi composti.
L'inibizione di UGT1A5 da parte di queste sostanze chimiche è indicativa della loro capacità di interagire con il sito attivo dell'enzima o con i siti allosterici in modo da ostacolare l'elaborazione del substrato. Gli inibitori vanno da composti endogeni, come gli ormoni steroidei, a vari agenti, tra cui farmaci antimicotici, inibitori delle chinasi e antiretrovirali. Ogni inibitore, pur differendo per struttura e azione farmacologica primaria, condivide la caratteristica comune di modulare l'attività di UGT1A5. Questa modulazione avviene attraverso il legame diretto al sito attivo, l'alterazione conformazionale dell'enzima o la competizione per il legame con il substrato, tutti fattori che portano a una diminuzione dell'attività di glucuronidazione di UGT1A5. I meccanismi dettagliati di inibizione variano, riflettendo le diverse strutture chimiche e interazioni che queste molecole presentano con UGT1A5.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Fluconazole | 86386-73-4 | sc-205698 sc-205698A | 500 mg 1 g | $53.00 $84.00 | 14 | |
Il fluconazolo è un agente antimicotico triazolico noto per inibire gli enzimi UGT. Interferisce con l'attività dell'UGT1A5 legandosi al sito attivo dell'enzima e ostacolando così l'accesso ai substrati naturali dell'enzima. Di conseguenza, il processo di glucuronidazione facilitato dall'UGT1A5 viene inibito. | ||||||
Ketoconazole | 65277-42-1 | sc-200496 sc-200496A | 50 mg 500 mg | $62.00 $260.00 | 21 | |
Il ketoconazolo, un agente antimicotico imidazolico, inibisce gli enzimi del citocromo P450 e risulta inibire anche le UGT, tra cui la UGT1A5. Agisce interagendo direttamente con il sito attivo dell'UGT1A5, impedendo l'accesso al substrato e diminuendo così l'attività di glucuronizzazione dell'enzima. | ||||||
Atazanavir | 198904-31-3 | sc-207305 | 5 mg | $286.00 | 7 | |
L'atazanavir, un agente antiretrovirale in fase di ricerca, ha dimostrato di inibire l'UGT1A5. Si lega all'enzima e ne altera la conformazione, determinando una riduzione del legame con i substrati e la conseguente inibizione del processo di glucuronidazione che UGT1A5 facilita. | ||||||
Gemfibrozil | 25812-30-0 | sc-204764 sc-204764A | 5 g 25 g | $65.00 $262.00 | 2 | |
È documentato che il gemfibrozil, un derivato dell'acido fibrico, inibisce gli enzimi UGT. Si lega all'UGT1A5 e ne modifica il sito attivo, ostacolando il legame e l'elaborazione dell'acido glucuronico ai substrati. Questa interazione diminuisce l'efficienza catalitica dell'UGT1A5, portando a un'inibizione delle reazioni di glucuronidazione che normalmente esegue. | ||||||
Sorafenib | 284461-73-0 | sc-220125 sc-220125A sc-220125B | 5 mg 50 mg 500 mg | $56.00 $260.00 $416.00 | 129 | |
È stato osservato che il sorafenib, un inibitore della chinasi, inibisce le UGT. Entra in competizione con i substrati naturali dell'UGT1A5 per i siti di legame, inibendo così la normale funzione dell'enzima nella glucuronidazione. Questa interferenza influisce sull'attività enzimatica dell'UGT1A5 diminuendo la sua capacità di legare ed elaborare i substrati attraverso la glucuronidazione. | ||||||
Ritonavir | 155213-67-5 | sc-208310 | 10 mg | $122.00 | 7 | |
Il ritonavir, principalmente un inibitore della proteasi dell'HIV, mostra anche effetti inibitori sull'UGT1A5. Concorre con i substrati endogeni per il sito attivo dell'enzima, il che diminuisce la glucuronidazione mediata da UGT1A5. | ||||||
Nilotinib | 641571-10-0 | sc-202245 sc-202245A | 10 mg 25 mg | $205.00 $405.00 | 9 | |
Il nilotinib, un inibitore selettivo della tirosin-chinasi, è noto anche per la sua capacità di inibire UGT1A5. Il suo legame con il sito attivo di UGT1A5 diminuisce l'affinità per i substrati naturali, compromettendo così il processo di glucuronidazione svolto dall'enzima. | ||||||
Pazopanib | 444731-52-6 | sc-396318 sc-396318A | 25 mg 50 mg | $127.00 $178.00 | 2 | |
Pazopanib, un inibitore della tirosin-chinasi recettoriale multitarget, ha effetti inibitori sugli enzimi UGT. Interagisce con UGT1A5, probabilmente con effetti allosterici o con una competizione diretta con il sito attivo, determinando una diminuzione dell'attività enzimatica. | ||||||
Dasatinib | 302962-49-8 | sc-358114 sc-358114A | 25 mg 1 g | $47.00 $145.00 | 51 | |
Dasatinib, un altro inibitore della tirosin-chinasi, può inibire UGT1A5. Legandosi in modo non competitivo all'enzima, il dasatinib altera la struttura dell'UGT1A5, che diminuisce la sua attività e l'efficienza del processo di glucuronidazione che facilita. |