Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Tubulin Inibitori

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di inibitori della tubulina da utilizzare in varie applicazioni. Gli inibitori della tubulina sono una categoria significativa di composti chimici che svolgono un ruolo critico nella regolazione della dinamica dei microtubuli, componenti essenziali del citoscheletro delle cellule eucariotiche. Questi inibitori funzionano legandosi alla tubulina, una proteina che polimerizza per formare i microtubuli, interrompendone l'assemblaggio o la stabilità. Questa interruzione può portare all'inibizione della divisione cellulare e di altri processi cellulari essenziali. Gli inibitori della tubulina sono ampiamente utilizzati nella ricerca scientifica per studiare la biologia cellulare, in particolare per comprendere i meccanismi della mitosi e della divisione cellulare. I ricercatori impiegano questi composti per studiare gli aspetti fondamentali della funzione dei microtubuli, del trasporto intracellulare e della motilità cellulare. Inoltre, gli inibitori della tubulina sono strumenti preziosi nello studio della biologia vegetale, dove vengono utilizzati per esplorare il ruolo dei microtubuli nella crescita e nello sviluppo delle cellule vegetali. La capacità degli inibitori della tubulina di influenzare la dinamica dei microtubuli li rende indispensabili negli esperimenti volti a spiegare i percorsi cellulari coinvolti in varie malattie e processi biologici. Per informazioni dettagliate sugli inibitori della tubulina disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 1 to 10 of 31 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Podophyllotoxin

518-28-5sc-204853
100 mg
$82.00
1
(1)

La podofillotossina dimostra un comportamento intrigante come agente mirato alla tubulina, interrompendo la dinamica dei microtubuli grazie alla sua affinità di legame. Questo composto interagisce con la subunità β della tubulina, stabilizzando la forma polimerizzata e inibendo la depolimerizzazione. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono cambiamenti conformazionali specifici nella tubulina, influenzando i processi mitotici cellulari. Le regioni idrofobiche del composto contribuiscono alla sua forza di legame, influenzando l'assorbimento e la localizzazione cellulare.

Nocodazole

31430-18-9sc-3518B
sc-3518
sc-3518C
sc-3518A
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$58.00
$83.00
$140.00
$242.00
38
(2)

Il nocodazolo è un potente disgregatore dell'assemblaggio dei microtubuli e presenta un'elevata affinità per la β-tubulina. Legandosi al sito della colchicina, impedisce la polimerizzazione dei dimeri di tubulina, portando alla destabilizzazione dei microtubuli. Questa interferenza altera la dinamica del fuso mitotico, influenzando la progressione del ciclo cellulare. La sua struttura chimica unica facilita interazioni specifiche che ne aumentano l'efficacia nell'interrompere l'integrità citoscheletrica, influenzando in ultima analisi la morfologia e la funzione cellulare.

Colchicine

64-86-8sc-203005
sc-203005A
sc-203005B
sc-203005C
sc-203005D
sc-203005E
1 g
5 g
50 g
100 g
500 g
1 kg
$98.00
$315.00
$2244.00
$4396.00
$17850.00
$34068.00
3
(2)

La colchicina è un inibitore selettivo della polimerizzazione dei microtubuli, interagendo specificamente con il sito di legame della colchicina sulla tubulina. Questa interazione induce un cambiamento conformazionale nei dimeri di tubulina, impedendone l'assemblaggio in microtubuli. La struttura unica del composto gli consente di competere efficacemente con il GTP per il legame, interrompendo l'equilibrio dinamico della formazione e dello smontaggio dei microtubuli. Questa modulazione della dinamica dei microtubuli influenza in modo significativo i processi cellulari, tra cui il trasporto intracellulare e la mitosi.

Vinblastine Sulfate

143-67-9sc-201447
sc-201447A
sc-201447B
sc-201447C
10 mg
50 mg
100 mg
1 g
$107.00
$404.00
$550.00
$2200.00
9
(1)

La vinblastina solfato agisce come potente perturbatore della dinamica dei microtubuli legandosi alla subunità β-tubulina e inibendone la polimerizzazione in microtubuli. Questo legame altera l'integrità strutturale della rete di microtubuli, portando a una riduzione della motilità e della divisione cellulare. La capacità unica del composto di stabilizzare i dimeri di tubulina in uno stato non polimerizzato influisce sull'instabilità dinamica dei microtubuli, influenzando così diverse funzioni cellulari e vie di segnalazione.

Combretastatin A4 Phosphate Disodium Salt

168555-66-6sc-211124
5 mg
$360.00
(0)

La combretastatina A4 fosfato sale disodico presenta un meccanismo d'azione distintivo che ha come bersaglio la tubulina, interrompendo in modo specifico l'assemblaggio dei microtubuli. Si lega al sito della colchicina sulla β-tubulina, impedendo l'incorporazione dei dimeri di tubulina nella struttura dei microtubuli in crescita. Questa interferenza altera l'equilibrio tra polimerizzazione e depolimerizzazione, con un impatto significativo sull'architettura cellulare e sui processi di trasporto, influenzando in ultima analisi la progressione e la stabilità del ciclo cellulare.

Vincristine Sulfate

2068-78-2sc-201434
sc-201434A
5 mg
25 mg
$120.00
$335.00
15
(2)

La vincristina solfato interagisce con la tubulina legandosi alla subunità β della tubulina e inibendo la polimerizzazione dei microtubuli. Questo legame stabilizza la struttura esistente del microtubulo e impedisce l'aggiunta di nuovi dimeri di tubulina, interrompendo di fatto l'equilibrio dinamico dell'assemblaggio del microtubulo. La conseguente alterazione della dinamica dei microtubuli influisce sul trasporto intracellulare e sulla morfologia cellulare, influenzando vari processi cellulari e vie di segnalazione.

Noscapine hydrochloride

912-60-7sc-203650
sc-203650A
100 mg
1 g
$20.00
$66.00
(1)

La noscapina cloridrato presenta un'interazione unica con la tubulina, legandosi alla subunità α della tubulina e provocando un'interruzione della dinamica dei microtubuli. Questo legame altera la stabilità conformazionale della struttura del microtubulo, impedendo i normali processi di smontaggio e riassemblaggio. Di conseguenza, influisce sul citoscheletro cellulare, influenzando la forma e la motilità delle cellule e modulando le vie di segnalazione intracellulare attraverso un'alterata organizzazione dei microtubuli.

Myoseverin

267402-71-1sc-203146
1 mg
$32.00
1
(1)

La mioseverina interagisce con la tubulina, mirando specificamente alla subunità β-tubulina, inducendo un cambiamento conformazionale che stabilizza i microtubuli. Questa stabilizzazione ostacola l'instabilità dinamica tipica dell'assemblaggio e dello smontaggio dei microtubuli, influenzando così i processi cellulari come la mitosi e il trasporto intracellulare. L'affinità di legame unica del composto altera la cinetica della polimerizzazione dei microtubuli, portando a cambiamenti significativi nell'architettura e nella funzione cellulare.

Dolastatin 15

123884-00-4sc-201449
1 mg
$299.00
4
(1)

La dolastatina 15 interagisce in modo unico con la tubulina stabilizzando le strutture dei microtubuli, impedendone di fatto lo smontaggio. Questo composto si lega selettivamente alla subunità β della tubulina, determinando un'alterazione della cinetica di polimerizzazione e una maggiore stabilità dei microtubuli. La sua particolare affinità di legame altera i normali processi cellulari, influenzando l'organizzazione citoscheletrica e i meccanismi di trasporto cellulare. La capacità del composto di modulare la dinamica della tubulina evidenzia il suo ruolo intricato nell'architettura cellulare.

Flutax 1

191930-58-2sc-203958
1 mg
$219.00
2
(1)

Flutax 1 presenta un meccanismo d'azione unico, legandosi alla tubulina e inibendone la polimerizzazione, interrompendo così la dinamica dei microtubuli. Questo composto si rivolge selettivamente alla subunità α della tubulina, determinando una diminuzione della velocità di assemblaggio dei microtubuli e promuovendone la depolimerizzazione. Le sue interazioni specifiche alterano l'equilibrio dei dimeri di tubulina, influenzando la motilità e la divisione cellulare. L'influenza del composto sul turnover dei microtubuli sottolinea il suo potenziale nel rimodellare l'architettura cellulare.