Gli inibitori di Trav3d-2 sono una classe specializzata di composti chimici progettati per interagire specificamente con la proteina o il recettore Trav3d-2, inibendone l'attività biologica attraverso il blocco o la modulazione dei suoi siti funzionali. Questi inibitori si legano tipicamente al sito attivo di Trav3d-2, impedendo al normale substrato o ligando di interagire con la proteina, interrompendo così il suo ruolo nella corrispondente via biochimica. In alcuni casi, gli inibitori di Trav3d-2 possono legarsi a siti allosterici - regioni della proteina diverse dal sito attivo - provocando un cambiamento conformazionale che riduce o blocca l'attività funzionale della proteina. L'interazione tra questi inibitori e Trav3d-2 è mediata da una serie di forze non covalenti, come legami idrogeno, forze di van der Waals, interazioni ioniche e contatti idrofobici. La stabilità e la specificità di questo legame sono cruciali per l'efficacia dell'inibitore, in quanto garantiscono che la proteina Trav3d-2 sia sufficientemente bloccata nello svolgimento del suo ruolo naturale.La diversità strutturale degli inibitori di Trav3d-2 è un fattore chiave nella loro capacità di interagire con la proteina in modo specifico e potente. Questi inibitori possono variare da piccole e semplici molecole organiche a strutture più grandi e complesse, a seconda della strategia di progettazione. Gli elementi strutturali chiave, come gli anelli aromatici, gli eterocicli e i gruppi funzionali come gli ossidrili, le ammine o i carbossili, contribuiscono all'affinità di legame e alla selettività dell'inibitore, consentendogli di interagire con le regioni polari e non polari della proteina Trav3d-2. Le proprietà fisico-chimiche di questi inibitori, come il peso molecolare, la polarità e la lipofilia, sono accuratamente ottimizzate per migliorarne la solubilità, la stabilità e la forza di legame. Le regioni idrofobiche all'interno della struttura dell'inibitore possono interagire con le tasche non polari della proteina Trav3d-2, mentre i gruppi idrofili formano legami idrogeno o interazioni ioniche con i residui polari. Queste proprietà sono fondamentali per progettare inibitori efficaci che possano legarsi in modo robusto alla proteina Trav3d-2, mantenendo stabilità e funzionalità in una varietà di ambienti biologici.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Staurosporine | 62996-74-1 | sc-3510 sc-3510A sc-3510B | 100 µg 1 mg 5 mg | $82.00 $150.00 $388.00 | 113 | |
La staurosporina è un potente inibitore delle protein chinasi, tra cui molte che sono regolatori a monte di Trav3d-2. L'inibizione di queste chinasi determina un'inibizione a valle dell'attività di Trav3d-2, a causa dell'interruzione della sua segnalazione di attivazione. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un inibitore della fosfoinositide 3-chinasi. Inibendo la PI3K, interrompe la via di segnalazione PI3K/AKT, che è necessaria per la fosforilazione e l'attivazione di molte proteine, tra cui Trav3d-2. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina è un altro inibitore potente e irreversibile della fosfoinositide 3-chinasi. Inibendo la PI3K, impedisce l'attivazione dei bersagli a valle, come l'AKT, portando a una riduzione dell'attività funzionale di Trav3d-2. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD98059 è un inibitore di MEK, che fa parte del percorso MAPK/ERK. Questo percorso può essere coinvolto nella fosforilazione e nell'attivazione di varie proteine, tra cui potenzialmente Trav3d-2. L'inibizione di MEK porta ad una diminuzione dell'attività di ERK e quindi ad una riduzione della funzione di Trav3d-2. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB203580 è un inibitore specifico della p38 MAP chinasi. La via della p38 MAP chinasi può influenzare diversi processi cellulari, compresa l'attività di proteine come Trav3d-2. L'inibizione della p38 MAPK può quindi portare indirettamente all'inibizione della funzione di Trav3d-2. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
SP600125 è un inibitore di JNK, c-Jun N-terminal kinase. JNK è coinvolta nei processi di regolazione che potrebbero influenzare la funzione di proteine come Trav3d-2. Inibendo la JNK, SP600125 inibisce indirettamente l'attività di Trav3d-2. | ||||||
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
U0126 è un inibitore di MEK1/2, che impedisce l'attivazione del percorso ERK. Questa via è implicata nella regolazione di un'ampia gamma di proteine, tra cui Trav3d-2. L'inibizione di MEK da parte di U0126 porta a una diminuzione dell'attività di ERK e a una riduzione della funzione di Trav3d-2. | ||||||
PP 2 | 172889-27-9 | sc-202769 sc-202769A | 1 mg 5 mg | $92.00 $223.00 | 30 | |
PP2 è un inibitore selettivo delle tirosin-chinasi della famiglia Src. Le chinasi Src possono fosforilare una varietà di substrati, potenzialmente incluso Trav3d-2. L'inibizione delle chinasi Src da parte di PP2 ostacolerebbe l'attivazione di Trav3d-2. | ||||||
Lapatinib | 231277-92-2 | sc-353658 | 100 mg | $412.00 | 32 | |
Il lapatinib è un inibitore delle tirosin-chinasi EGFR e HER2/neu. Se Trav3d-2 è a valle di questi recettori, l'inibizione da parte di Lapatinib porterebbe ad una diminuzione dell'attivazione e della funzione di Trav3d-2. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Il bortezomib è un inibitore del proteasoma e può influenzare i percorsi di degradazione delle proteine. Alterando il turnover proteico, il Bortezomib potrebbe portare all'accumulo di proteine regolatrici che inibiscono l'attività di Trav3d-2. |