Gli inibitori di TRAF6 appartengono a un'importante classe di composti chimici progettati principalmente per modulare le vie di segnalazione cellulare. TRAF6, acronimo di Tumor Necrosis Factor Receptor-Associated Factor 6, è una molecola di segnalazione intracellulare cruciale che svolge un ruolo fondamentale in vari processi cellulari, tra cui la regolazione della risposta immunitaria, la sopravvivenza cellulare e l'infiammazione. Gli inibitori mirano specificamente all'attività enzimatica di TRAF6, che è coinvolta nella facilitazione del processo di ubiquitinazione, una modifica post-traslazionale che regola il turnover delle proteine e influenza diverse funzioni cellulari. Strutturalmente, gli inibitori di TRAF6 sono spesso caratterizzati da impalcature molecolari distinte che interagiscono con il sito attivo della proteina TRAF6, impedendo di fatto la sua funzione enzimatica. Legandosi al sito attivo, questi inibitori interrompono la cascata di ubiquitinazione, influenzando così le vie di segnalazione a valle. L'esatto meccanismo d'azione può variare tra i diversi inibitori, ma il loro obiettivo generale è quello di ostacolare gli eventi di segnalazione mediati da TRAF6.
I ricercatori hanno sintetizzato una serie di inibitori di TRAF6 con potenze e selettività diverse, consentendo di studiare risposte cellulari specifiche ed effetti a valle. Lo sviluppo e lo studio degli inibitori di TRAF6 offrono preziose indicazioni sull'intricata rete di comunicazione cellulare e di regolazione molecolare. Manipolando con precisione l'attività di TRAF6, gli scienziati possono svelare il contributo di questa proteina nei processi cellulari normali e patologici, facendo luce sulle strade da percorrere per ulteriori ricerche.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Oltipraz | 64224-21-1 | sc-205777 sc-205777A | 500 mg 1 g | $286.00 $622.00 | ||
Oltipraz attiva la via di segnalazione Nrf2, inducendo enzimi di detossificazione di fase II e proteine antiossidanti per contrastare lo stress ossidativo e proteggere dalla carcinogenesi chimica. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
La curcumina inibisce l'attivazione di NF-κB, sopprimendo l'infiammazione e promuovendo l'apoptosi nelle cellule tumorali. | ||||||
Quercetin | 117-39-5 | sc-206089 sc-206089A sc-206089E sc-206089C sc-206089D sc-206089B | 100 mg 500 mg 100 g 250 g 1 kg 25 g | $11.00 $17.00 $108.00 $245.00 $918.00 $49.00 | 33 | |
La quercetina agisce come inibitore delle chinasi, interferendo con le vie di segnalazione cellulare e mostrando effetti antinfiammatori e antiproliferativi. | ||||||
Genistein | 446-72-0 | sc-3515 sc-3515A sc-3515B sc-3515C sc-3515D sc-3515E sc-3515F | 100 mg 500 mg 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g | $26.00 $92.00 $120.00 $310.00 $500.00 $908.00 $1821.00 | 46 | |
La genisteina è un inibitore della tirosin-chinasi che interrompe la progressione del ciclo cellulare e induce l'apoptosi, inibendo potenzialmente la crescita del cancro. | ||||||
D,L-Sulforaphane | 4478-93-7 | sc-207495A sc-207495B sc-207495C sc-207495 sc-207495E sc-207495D | 5 mg 10 mg 25 mg 1 g 10 g 250 mg | $150.00 $286.00 $479.00 $1299.00 $8299.00 $915.00 | 22 | |
Il sulforafano attiva la via Nrf2, potenziando la difesa antiossidante cellulare e i processi di disintossicazione per prevenire la carcinogenesi. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
L'EGCG modula molteplici vie di segnalazione, tra cui PI3K/Akt e MAPK, determinando effetti antiproliferativi e pro-apoptotici nelle cellule tumorali. | ||||||
Luteolin | 491-70-3 | sc-203119 sc-203119A sc-203119B sc-203119C sc-203119D | 5 mg 50 mg 500 mg 5 g 500 g | $26.00 $50.00 $99.00 $150.00 $1887.00 | 40 | |
La luteolina inibisce le vie PI3K/Akt e MAPK, esercitando effetti antinfiammatori e antitumorali attraverso l'induzione dell'apoptosi e la soppressione delle metastasi. | ||||||
Thymoquinone | 490-91-5 | sc-215986 sc-215986A | 1 g 5 g | $46.00 $130.00 | 21 | |
Il timochinone modula diverse vie di segnalazione, tra cui STAT3 e NF-κB, determinando effetti antiproliferativi e pro-apoptotici nelle cellule tumorali. | ||||||
Piperlongumine | 20069-09-4 | sc-364128 | 10 mg | $107.00 | ||
La piperlongumina induce la produzione di specie reattive dell'ossigeno (ROS), provocando danni al DNA, arresto del ciclo cellulare e apoptosi nelle cellule tumorali. | ||||||
Betulinic Acid | 472-15-1 | sc-200132 sc-200132A | 25 mg 100 mg | $115.00 $337.00 | 3 | |
L'acido betulinico ha come bersaglio i mitocondri, interrompendo la catena di trasporto degli elettroni e inducendo l'apoptosi nelle cellule tumorali. |