Gli inibitori chimici della TPRX1 utilizzano vari meccanismi biochimici per modulare la funzione di questa proteina. Il Palmitoil-CoA, ad esempio, può inibire la TPRX1 fornendo il substrato per la palmitoilazione, una modificazione post-traslazionale che attacca l'acido palmitico alle proteine, alterandone potenzialmente la localizzazione e l'attività. Questo processo può legare TPRX1 alle membrane cellulari, modificandone la dinamica funzionale. Analogamente, ML348 ha come bersaglio diretto l'attività enzimatica dell'acil proteina tioesterasi 1 (APT1), responsabile della rimozione dei gruppi palmitato dalle proteine. L'inibizione di APT1 da parte di ML348 manterrebbe quindi TPRX1 in uno stato palmitoilato, potenzialmente inibendo la sua funzione attraverso la prevenzione del normale ciclo di palmitoilazione e depalmitoilazione. Al contrario, il 2-bromopalmitato agisce come inibitore del processo di palmitoilazione stesso, bloccando così l'attivazione funzionale di TPRX1 che richiede questa modifica lipidica.
Altri composti interferiscono con la funzione di TPRX1 disturbando altre modificazioni post-traslazionali o processi cellulari. Ad esempio, la cerulenina interrompe la sintesi del palmitato inibendo la sintasi degli acidi grassi, portando indirettamente a una diminuzione della palmitoilazione di TPRX1. La tunicamicina ostacola la glicosilazione N-linked; se TPRX1 si basa sulla glicosilazione per la stabilità o la funzione, questo inibitore può comprometterne la struttura e la funzione. La brefeldina A interrompe l'apparato del Golgi, il che potrebbe inibire TPRX1 se la sua funzione dipende dall'elaborazione mediata dal Golgi. Anche la modulazione degli stati redox cellulari da parte dell'acido betulinico può avere un impatto sulla funzione di TPRX1 se è sensibile alle condizioni redox. La manumicina A inibisce la farnesiltransferasi, influenzando potenzialmente l'attività di TPRX1 se interagisce con proteine farnesilate. Gli inibitori delle chinasi come PD 98059, LY294002, SB203580 e SP600125 interferiscono con le vie di segnalazione che possono fosforilare e regolare TPRX1. PD 98059 inibisce la via MEK, LY294002 mira alla PI3 chinasi, SB203580 inibisce la p38 MAPK e SP600125 mira alla JNK. L'inibizione di queste chinasi può alterare lo stato di fosforilazione di TPRX1, influenzandone l'attività.
VEDI ANCHE...
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
2-Bromohexadecanoic acid | 18263-25-7 | sc-251714 sc-251714A | 10 g 50 g | $52.00 $197.00 | 4 | |
Il 2-bromopalmitato è noto per inibire la palmitoilazione delle proteine. Impedendo la palmitoilazione, può inibire la funzione di TPRX1, in quanto la modifica è fondamentale per la corretta localizzazione e funzione della proteina. | ||||||
Cerulenin (synthetic) | 17397-89-6 | sc-200827 sc-200827A sc-200827B | 5 mg 10 mg 50 mg | $158.00 $306.00 $1186.00 | 9 | |
La cerulenina inibisce la sintasi degli acidi grassi, riducendo così i livelli di palmitato disponibili per la palmitoilazione delle proteine. Ciò può comportare una ridotta palmitoilazione di TPRX1, con conseguente inibizione funzionale. | ||||||
Tunicamycin | 11089-65-9 | sc-3506A sc-3506 | 5 mg 10 mg | $169.00 $299.00 | 66 | |
La tunicamicina inibisce la glicosilazione N-linked. Se TPRX1 subisce la glicosilazione per la sua stabilità o funzione, l'inibizione da parte della tunicamicina può interrompere il suo corretto ripiegamento e portare all'inibizione funzionale. | ||||||
Brefeldin A | 20350-15-6 | sc-200861C sc-200861 sc-200861A sc-200861B | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $30.00 $52.00 $122.00 $367.00 | 25 | |
La brefeldina A interrompe la funzione dell'apparato di Golgi, il che può inibire l'elaborazione e il traffico di TPRX1, se per la sua funzione si basa sulle modifiche post-traslazionali o sul traffico mediati dal Golgi. | ||||||
Betulinic Acid | 472-15-1 | sc-200132 sc-200132A | 25 mg 100 mg | $115.00 $337.00 | 3 | |
L'acido betulinico può indurre cambiamenti negli stati redox cellulari. Se la funzione di TPRX1 è sensibile al redox, le alterazioni dell'omeostasi redox da parte dell'acido betulinico possono portare all'inibizione funzionale di TPRX1. | ||||||
Manumycin A | 52665-74-4 | sc-200857 sc-200857A | 1 mg 5 mg | $215.00 $622.00 | 5 | |
La manumicina A è un inibitore selettivo della farnesiltransferasi Ras; se la funzione di TPRX1 è associata a proteine farnesilate, la sua inibizione può portare all'inibizione a valle dell'attività di TPRX1. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD 98059 è un inibitore di MEK, che fa parte del percorso MAPK/ERK. L'inibizione di questo percorso può portare a una ridotta fosforilazione delle proteine, potenzialmente inclusa TPRX1, con conseguente inibizione funzionale. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un inibitore della PI3 chinasi. Se la funzione di TPRX1 è legata alla segnalazione della via PI3K/Akt, la sua inibizione può portare a una diminuzione della fosforilazione e dell'attività di TPRX1. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB203580 è un inibitore di p38 MAPK. Se l'attività di TPRX1 è modulata dalla segnalazione di p38 MAPK, l'inibizione di questa via può portare all'inibizione funzionale di TPRX1. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $40.00 $150.00 | 257 | |
SP600125 è un inibitore di JNK. Se la funzione di TPRX1 dipende dalla segnalazione di JNK, la sua inibizione può portare all'inibizione funzionale di TPRX1 impedendo gli eventi di fosforilazione necessari. | ||||||