Date published: 2025-10-24

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TORC2 Attivatori

I comuni attivatori di TORC2 includono, a titolo esemplificativo, AZD8055 CAS 1009298-09-2, BI-D1870 CAS 501437-28-1, PF 4708671 CAS 1255517-76-7 e l'inibitore VIII di Akt, isozima selettivo, Akti-1/2 CAS 612847-09-3.

Il Target of Rapamycin Complex 2 (TORC2) è un complesso multiproteico cruciale che svolge un ruolo vitale nella regolazione della crescita, della sopravvivenza e del metabolismo delle cellule in risposta ai segnali ambientali. A differenza della sua controparte, TORC1, che è principalmente coinvolta nel rilevamento dei nutrienti e nella risposta allo stress, TORC2 è più focalizzato sulla regolazione del citoscheletro e della polarità cellulare, nonché sulla sintesi dei lipidi e sul trasporto degli ioni. Questo complesso è essenziale per l'attivazione delle chinasi della famiglia AGC, tra cui AKT, SGK e PKC, che sono attori chiave nelle vie di segnalazione che promuovono la sopravvivenza e la crescita cellulare. L'attività di TORC2 è modulata da vari segnali, tra cui fattori di crescita, stato energetico e stress cellulare, il che riflette il suo ruolo nell'adattamento della fisiologia cellulare ai cambiamenti ambientali. L'integrità e la funzione di TORC2 sono fondamentali per mantenere l'omeostasi cellulare e rispondere ai segnali extracellulari che influenzano la crescita e il metabolismo cellulare.

I meccanismi di attivazione di TORC2 coinvolgono una complessa interazione di vie di segnalazione intracellulari e interazioni molecolari. A differenza di TORC1, la cui attività è direttamente influenzata dalla rapamicina attraverso FKBP12, l'attivazione di TORC2 è meno conosciuta e sembra essere regolata da una serie distinta di fattori, tra cui la tensione della membrana e la composizione dei lipidi. Si ritiene che TORC2 venga attivato in risposta ai cambiamenti delle proprietà della membrana cellulare, che possono essere indotti da vari fattori, tra cui fattori di crescita e variazioni dei livelli energetici cellulari. La localizzazione di TORC2 in specifici domini di membrana, dove può interagire con i suoi substrati e altre molecole di segnalazione, è fondamentale per la sua attivazione. Questa localizzazione è influenzata dai fosfolipidi e da altri componenti della membrana cellulare, che possono modulare l'attività di TORC2 alterandone la conformazione o facilitandone l'interazione con gli attivatori. Inoltre, l'attivazione di TORC2 è regolata anche da meccanismi di feedback da parte degli effettori a valle, garantendo uno stretto controllo delle sue vie di segnalazione. La comprensione dei meccanismi precisi dell'attivazione di TORC2 e del suo ruolo nelle reti di segnalazione cellulare è essenziale per chiarire la complessa regolazione della crescita, della sopravvivenza e del metabolismo cellulare.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

AZD8055

1009298-09-2sc-364424
sc-364424A
10 mg
50 mg
$160.00
$345.00
12
(2)

AZD8055, un inibitore della chinasi mTOR, attiva indirettamente TORC2 inibendo mTORC1 e mTORC2. L'inibizione dei complessi mTOR da parte di AZD8055 interrompe l'inibizione a feedback, con conseguente aumento dell'attività di TORC2 e della fosforilazione dei substrati a valle. Questo composto offre un approccio farmacologico per studiare l'attivazione di TORC2 e le sue implicazioni nella segnalazione cellulare e nelle risposte fisiologiche.

BI-D1870

501437-28-1sc-397022
sc-397022A
1 mg
5 mg
$90.00
$275.00
12
(1)

BI-D1870, un inibitore della p90 ribosomal S6 chinasi (RSK), attiva indirettamente TORC2 inibendo RSK. La soppressione dell'attività di RSK allevia il suo effetto inibitorio su TORC2, portando ad un aumento della fosforilazione mediata da TORC2 dei bersagli a valle. Questo meccanismo di attivazione indiretta evidenzia il ruolo di RSK come regolatore negativo di TORC2 e suggerisce un potenziale crosstalk tra la segnalazione di RSK e le risposte cellulari mediate da TORC2.

PF 4708671

1255517-76-0sc-361288
sc-361288A
10 mg
50 mg
$175.00
$700.00
9
(1)

PF-4708671, un inibitore della proteina chinasi attivata dall'AMP (AMPK), attiva indirettamente TORC2 inibendo AMPK. La soppressione dell'attività di AMPK allevia il suo effetto inibitorio su TORC2, portando ad un aumento della fosforilazione mediata da TORC2 dei bersagli a valle. Questo meccanismo di attivazione indiretta fa luce sull'intricata interazione tra le vie di segnalazione AMPK e TORC2 nella regolazione delle risposte cellulari allo stato energetico e alle condizioni di stress.

Akt Inhibitor VIII, Isozyme-Selective, Akti-1/2

612847-09-3sc-202048
sc-202048A
1 mg
5 mg
$204.00
$265.00
29
(1)

Akti-1/2, un inibitore di Akt, attiva indirettamente TORC2 inibendo Akt. L'inibizione di Akt da parte di Akti-1/2 allevia il suo feedback negativo su TORC2, portando a un aumento dell'attività di TORC2 e alla fosforilazione degli effettori a valle. Questo composto fornisce uno strumento farmacologico per studiare la regolazione dinamica di TORC2 da parte di Akt e le sue implicazioni nella segnalazione cellulare e nelle risposte fisiologiche.