Gli inibitori di Traf2 e Nck-interacting kinase (TNIK) costituiscono una classe chimica distinta di piccole molecole progettate per indirizzare e modulare selettivamente l'attività dell'enzima TNIK, un componente cruciale delle vie di segnalazione cellulare. La TNIK, appartenente alla famiglia delle serine/treonine chinasi, svolge un ruolo fondamentale in diversi processi cellulari, tra cui la regolazione della via Wnt/β-catenina e della dinamica citoscheletrica. Gli inibitori di TNIK a piccole molecole sono stati studiati per interferire con la funzione catalitica della chinasi, interrompendo così le cascate di segnalazione a valle che essa regola.
Dal punto di vista chimico, gli inibitori di TNIK possono essere classificati in diverse sottoclassi strutturali, tipicamente caratterizzate dalle loro impalcature chimiche di base. La maggior parte degli inibitori di TNIK sono progettati come inibitori ATP-competitivi della chinasi, ovvero hanno come bersaglio la tasca di legame dell'ATP all'interno del dominio chinasi di TNIK. Questi inibitori sono spesso caratterizzati da una struttura centrale ad anello eterociclico che imita l'adenosina, il substrato naturale del sito di legame dell'ATP. I motivi strutturali comuni includono derivati pirimidinici, pirazolopirimidine e composti a base di chinoline. Oltre a questa struttura di base, gli inibitori della TNIK possiedono spesso gruppi funzionali e sostituenti specifici che ottimizzano l'affinità di legame e la selettività per la TNIK. Questi gruppi funzionali interagiscono con i residui aminoacidici chiave all'interno della tasca di legame dell'ATP, aumentando la potenza dell'inibitore. Inoltre, alcuni inibitori della TNIK possono presentare una selettività per la TNIK rispetto ad altre chinasi, offrendo interventi mirati nelle vie cellulari associate alla TNIK. In conclusione, gli inibitori di TNIK rappresentano una categoria specializzata di piccole molecole con una struttura chimica distinta ottimizzata per legarsi e inibire l'attività chinasica di TNIK. Interferendo selettivamente con la funzione di questo enzima critico, questi inibitori hanno la capacità di influenzare vari processi cellulari in modo controllato, rendendoli strumenti preziosi per studiare i ruoli biologici di TNIK e delle sue vie di segnalazione a valle.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
PRI-724 | 1422253-38-0 | sc-507535 | 25 mg | $255.00 | ||
Pur non essendo un inibitore diretto di TNIK, PRI-724 interrompe l'interazione tra TNIK e il fattore di trascrizione CBP, che è coinvolto nella via di segnalazione Wnt/β-catenina. Questa interruzione può inibire indirettamente la segnalazione associata a TNIK. | ||||||
XAV939 | 284028-89-3 | sc-296704 sc-296704A sc-296704B | 1 mg 5 mg 50 mg | $35.00 $115.00 $515.00 | 26 | |
XAV939 è un piccolo inibitore molecolare che ha come bersaglio gli enzimi TNIK e tankyrase. Può inibire la via di segnalazione Wnt/β-catenina stabilizzando la degradazione della proteina β-catenina. | ||||||
IWR-1-endo | 1127442-82-3 | sc-295215 sc-295215A | 5 mg 10 mg | $82.00 $132.00 | 19 | |
IWR-1-endo è un'altra piccola molecola inibitrice che ha come bersaglio la via Wnt/β-catenina. Inibisce indirettamente la TNIK promuovendo la degradazione della β-catenina, bloccando così la segnalazione a valle. | ||||||
LF3 | 664969-54-4 | sc-507526 | 10 mg | $160.00 | ||
LF3 è un inibitore TNIK potente e selettivo che ha dimostrato efficacia in modelli di ricerca. Agisce bloccando in modo specifico l'attività chinasica di TNIK. | ||||||
LFM-A13 | 62004-35-7 | sc-203623 sc-203623A | 10 mg 50 mg | $119.00 $670.00 | ||
LFM-A13 è un inibitore multichinasico che ha come bersaglio diverse chinasi, tra cui TNIK. | ||||||
EHT 1864 | 754240-09-0 | sc-361175 sc-361175A | 10 mg 50 mg | $209.00 $872.00 | 12 | |
EHT 1864 è un piccolo inibitore molecolare che mira principalmente alla famiglia Rho delle GTPasi. Inibisce indirettamente la TNIK influenzando i percorsi di segnalazione mediati da Rho, che sono noti per intersecarsi con i percorsi TNIK nei processi cellulari. | ||||||
GSK-3 Inhibitor XVI | 252917-06-9 | sc-221691 sc-221691A | 5 mg 25 mg | $153.00 $520.00 | 4 | |
L'Inibitore XVI di GSK-3, CT-99021, è un piccolo inibitore molecolare che mira principalmente alla glicogeno sintasi chinasi-3 (GSK-3). Sebbene non inibisca direttamente la TNIK, può influenzare indirettamente la segnalazione mediata dalla TNIK, modulando il percorso Wnt/β-catenina. |