Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Tiofeni

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di tiofeni da utilizzare in varie applicazioni. I tiofeni, caratterizzati da un anello a cinque membri contenente un atomo di zolfo, sono una classe versatile di composti eterociclici ampiamente utilizzati nella ricerca scientifica grazie alle loro proprietà chimiche e alla loro reattività uniche. Questi composti sono parte integrante della sintesi organica e servono come elementi costitutivi per lo sviluppo di vari materiali avanzati, tra cui polimeri conduttivi, semiconduttori organici e celle fotovoltaiche. Nella scienza ambientale, i tiofeni sono studiati per il loro ruolo nella formazione e nella degradazione della materia organica, nonché per la loro presenza nei combustibili fossili, contribuendo a una migliore comprensione dei cicli biogeochimici e delle fonti di inquinamento. I chimici analitici utilizzano i tiofeni come standard di riferimento e reagenti in cromatografia e spettroscopia per analizzare miscele complesse. Nel campo della scienza dei materiali, i tiofeni sono fondamentali per la creazione di materiali innovativi con proprietà elettroniche e ottiche personalizzate, che favoriscono i progressi nell'elettronica flessibile e nei dispositivi optoelettronici. Inoltre, i tiofeni sono utilizzati nella ricerca agricola per sviluppare prodotti agrochimici ed erbicidi più efficienti, migliorando la protezione e la resa delle colture. L'ampia applicabilità e le funzioni essenziali dei tiofeni li rendono indispensabili per far progredire le conoscenze scientifiche e l'innovazione tecnologica in diverse discipline. La loro versatilità e le loro caratteristiche strutturali uniche consentono ai ricercatori di esplorare nuove frontiere nella chimica e nella scienza dei materiali. Per informazioni dettagliate sui tiofeni disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 21 to 30 of 384 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Glucagon Receptor Antagonist I

438618-32-7sc-203972
sc-203972A
1 mg
5 mg
$169.00
$455.00
3
(1)

L'antagonista del recettore del glucagone I, caratterizzato dalla sua struttura tiofenica, presenta notevoli proprietà ricche di elettroni che ne aumentano l'affinità per specifici bersagli proteici. L'anello tiofenico facilita una flessibilità conformazionale unica, consentendo interazioni personalizzate con i siti recettoriali. La sua spiccata delocalizzazione degli elettroni promuove un efficace trasferimento di carica, influenzando la cinetica di reazione. Inoltre, le regioni idrofobiche del composto contribuiscono al suo profilo di solubilità, influenzando il suo comportamento in vari sistemi chimici.

2,5-Dihydro-3-methylthiophene 1,1-dioxide

1193-10-8sc-266154
sc-266154A
5 g
50 g
$104.00
$765.00
(0)

Il 2,5-diidro-3-metiltiofene 1,1-diossido è caratterizzato da una struttura tiofenica unica che ne aumenta la reattività grazie alla presenza di gruppi solfonici, che possono impegnarsi in diverse interazioni elettrofile e nucleofile. La particolare configurazione sterica del composto consente un legame selettivo in ambienti chimici complessi. La sua capacità di stabilizzare gli intermedi radicali e di facilitare i processi di trasferimento di elettroni lo rende un attore chiave in vari percorsi sintetici, influenzando i tassi e i meccanismi di reazione.

3-Benzothienyl-L-alanine

72120-71-9sc-288965
sc-288965A
1 g
5 g
$220.00
$640.00
(0)

La 3-benzothienil-L-alanina presenta una struttura tiofenica distintiva che contribuisce alle sue intriganti proprietà elettroniche e alla sua reattività. La presenza della frazione benzotienilica aumenta le interazioni di stacking π-π, promuovendo comportamenti di aggregazione unici. Questo composto può partecipare al legame a idrogeno grazie al suo gruppo amminico, influenzando la solubilità e la reattività in ambienti polari. Le sue caratteristiche strutturali consentono interazioni selettive con gli ioni metallici, con potenziali effetti sulla chimica di coordinazione e sulla catalisi.

sertaconazole nitrate

99592-39-9sc-280082
100 mg
$218.00
(0)

Il sertaconazolo nitrato presenta una struttura tiofenica unica che ne esalta il carattere ricco di elettroni, facilitando diverse reazioni redox. Il sistema coniugato del composto consente un efficace assorbimento della luce, influenzando il comportamento fotochimico. La sua capacità di formare complessi stabili con vari substrati è attribuita alla presenza dello zolfo, che può impegnarsi in interazioni di coordinazione. Inoltre, le regioni idrofobiche del composto contribuiscono alla sua dinamica di solubilità in solventi non polari, influenzando i suoi profili di reattività.

JNK Inhibitor IX

312917-14-9sc-202671
5 mg
$226.00
6
(1)

L'inibitore IX di JNK, caratterizzato da una struttura tiofenica, presenta intriganti proprietà elettroniche che promuovono interazioni selettive con le proteine bersaglio. La struttura planare del composto migliora l'impilamento π-π, facilitando processi di riconoscimento molecolare unici. L'atomo di zolfo gioca un ruolo fondamentale nella stabilizzazione di intermedi transitori durante i percorsi di reazione, mentre le caratteristiche idrofobiche del composto influenzano il suo comportamento di aggregazione in vari ambienti, incidendo sulla sua stabilità cinetica e sulla sua reattività.

Eprosartan mesylate

144143-96-4sc-357348
sc-357348A
25 mg
100 mg
$154.00
$465.00
(0)

L'eprosartan mesilato, caratterizzato da un nucleo tiofenico, dimostra notevoli proprietà elettron-donatrici che ne aumentano la reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. La presenza del gruppo mesilato contribuisce alla sua solubilità e facilita interazioni specifiche con solventi polari. Inoltre, la struttura rigida del composto consente un'effettiva stabilità conformazionale, influenzando la dinamica delle interazioni e la cinetica di reazione in diversi ambienti chimici. La sua particolare distribuzione elettronica favorisce anche un legame selettivo con vari substrati.

PF-356231

766536-21-4sc-222151
sc-222151A
1 mg
5 mg
$150.00
$395.00
1
(0)

Il PF-356231, caratterizzato dalla sua struttura tiofenica, presenta intriganti proprietà elettroniche che facilitano interazioni π-π stacking uniche, aumentando la sua stabilità in miscele complesse. La natura ricca di elettroni del composto ne favorisce la partecipazione alle sostituzioni aromatiche elettrofile, mentre la sua geometria planare consente un'efficiente sovrapposizione di orbitali. Inoltre, la capacità di PF-356231 di formare legami a idrogeno con molecole adiacenti può influenzare significativamente la sua solubilità e reattività in vari contesti chimici.

CAY10576

862812-98-4sc-223870
sc-223870A
1 mg
5 mg
$90.00
$354.00
2
(1)

CAY10576, caratterizzato da una struttura tiofenica, dimostra notevoli proprietà fotofisiche, che lo rendono un candidato per applicazioni elettroniche avanzate. Il suo sistema coniugato consente un efficiente trasporto di carica, mentre la presenza di sostituenti può modulare la sua reattività nelle reazioni di cross-coupling. Inoltre, la propensione di CAY10576 a formare complessi stabili con ioni metallici ne aumenta l'utilità nella chimica di coordinazione, influenzando il suo comportamento in diversi percorsi sintetici.

5-(2-Thienyl)pentanoic acid

21010-06-0sc-267873
sc-267873A
1 g
5 g
$82.00
$235.00
(0)

L'acido 5-(2-tienil)pentanoico presenta proprietà intriganti grazie alla sua frazione tiofenica, che contribuisce alle sue caratteristiche elettroniche uniche. La capacità dell'acido di impegnarsi in legami a idrogeno ne aumenta la solubilità in vari solventi, facilitando diversi percorsi di reazione. La sua reattività come alogenuro acido consente reazioni di acilazione selettive, mentre l'anello tiofenico può partecipare a interazioni di π-π stacking, influenzando la sua stabilità e reattività nei processi di polimerizzazione.

3-tert-Butoxycarbonylamino-3-thiophen-2-yl-propionic acid

53030-49-2sc-289261
sc-289261A
250 mg
500 mg
$140.00
$240.00
(0)

L'acido 3-tert-butossicarbonilamino-3-tiofen-2-il-propionico presenta caratteristiche distintive attribuite alla sua struttura tiofenica, che conferisce una notevole delocalizzazione elettronica. Questo composto presenta forti interazioni di dipolo, aumentando la sua reattività nelle reazioni di condensazione. La presenza del gruppo tert-butossicarbonilico fornisce un ostacolo sterico, influenzando la cinetica di reazione e la selettività. Inoltre, la capacità dell'anello tiofenico di impegnarsi in complessi di trasferimento di carica può modulare la sua reattività in vari ambienti chimici.