Items 1 to 10 of 384 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Ketotifen fumarate | 34580-14-8 | sc-201094A sc-201094 | 100 mg 1 g | $45.00 $72.00 | 3 | |
Il chetotifene fumarato, caratterizzato dall'anello tiofenico, presenta intriganti proprietà elettroniche dovute alla coniugazione all'interno del suo sistema aromatico. La presenza della frazione tiofenica aumenta la sua capacità di partecipare alle interazioni π-π stacking, che possono influenzare la sua stabilità e reattività. Inoltre, i doppi gruppi funzionali del composto consentono percorsi di reazione diversi, che possono portare a derivati unici. La sua natura idrofobica può anche influenzare i profili di solubilità in vari ambienti. | ||||||
Stat3 inhibitor V, stattic | 19983-44-9 | sc-202818 sc-202818A sc-202818B sc-202818C sc-202818D sc-202818E sc-202818F | 25 mg 100 mg 250 mg 500 mg 1 g 2.5 g 5 g | $127.00 $192.00 $269.00 $502.00 $717.00 $1380.00 $2050.00 | 114 | |
L'inibitore V di Stat3, noto anche come stattic, presenta una struttura tiofenica che contribuisce alle sue caratteristiche elettroniche uniche, facilitando forti interazioni intermolecolari. Il composto presenta una notevole reattività grazie alla sua capacità di formare legami a idrogeno, che possono influenzare la sua affinità di legame in vari contesti. Inoltre, l'anello tiofenico migliora la sua geometria planare, promuovendo un efficace stacking con altri sistemi aromatici, influenzando così la sua stabilità complessiva e la reattività in ambienti complessi. | ||||||
A-769662 | 844499-71-4 | sc-203790 sc-203790A sc-203790B sc-203790C sc-203790D | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g | $180.00 $726.00 $1055.00 $3350.00 $5200.00 | 23 | |
A-769662 è un derivato del tiofene caratterizzato da una struttura unica ricca di elettroni, che aumenta la sua capacità di impegnarsi in interazioni π-π stacking con altri composti aromatici. Questa proprietà facilita una cinetica di reazione distinta, consentendo rapidi processi di trasferimento di elettroni. La parte tiofenica del composto contribuisce anche alla sua solubilità nei solventi organici, promuovendo diversi modelli di reattività e consentendogli di partecipare a varie trasformazioni chimiche con elevata selettività. | ||||||
5-(2-aminoethyl)thiophene-2-sulfonamide | 109213-13-0 | sc-352563 sc-352563A | 250 mg 1 g | $188.00 $399.00 | ||
La 5-(2-amminoetil)tiofene-2-sulfonammide presenta un gruppo sulfamidico caratteristico che ne aumenta la polarità, promuovendo forti interazioni di legame idrogeno. Questa caratteristica consente un'efficace solvatazione in solventi polari, influenzando la sua reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. La presenza della catena laterale aminoetilica introduce effetti sterici che possono modulare i percorsi e le cinetiche di reazione, portando a risultati unici nelle applicazioni sintetiche. Il suo nucleo tiofenico contribuisce anche alle sue proprietà elettroniche, consentendo la partecipazione a diversi processi redox. | ||||||
IKK-2 Inhibitor IV | 507475-17-4 | sc-203083 | 500 µg | $130.00 | 12 | |
L'inibitore IV di IKK-2, un derivato del tiofene, presenta intriganti caratteristiche elettroniche grazie al suo sistema coniugato, che facilita le interazioni π-π stacking. Questa proprietà ne aumenta la stabilità e la reattività in vari ambienti chimici. La presenza di gruppi funzionali consente una coordinazione selettiva con gli ioni metallici, influenzando il comportamento catalitico. Inoltre, la sua particolare configurazione sterica può alterare la dinamica molecolare, influenzando i tassi e i percorsi di reazione in scenari di sintesi complessi. | ||||||
Tiotropium Bromide | 136310-93-5 | sc-220259 | 5 mg | $200.00 | 4 | |
Il bromuro di tiotropio, un composto a base di tiofene, presenta una notevole solubilità e polarità grazie ai suoi substituenti unici, che ne migliorano l'interazione con i solventi polari. L'anello tiofenico, ricco di elettroni, consente forti interazioni dipolo-dipolo, favorendo un efficace allineamento molecolare in vari ambienti. Lo spiccato ostacolo sterico del composto influenza la sua reattività, consentendo una partecipazione selettiva alle sostituzioni aromatiche elettrofile e migliorando la sua versatilità chimica complessiva. | ||||||
SC514 | 354812-17-2 | sc-205504 sc-205504A | 5 mg 10 mg | $66.00 $89.00 | 13 | |
L'SC514, un derivato del tiofene, presenta intriganti proprietà elettroniche derivanti dal suo sistema π coniugato, che facilita un efficiente trasferimento di carica e migliora il suo comportamento fotofisico. I substituenti unici del composto contribuiscono alla sua capacità di impegnarsi in diverse interazioni intermolecolari, tra cui il legame a idrogeno e l'impilamento π-π. Questa versatilità consente all'SC514 di partecipare a percorsi di reazione complessi, influenzando la sua reattività in vari ambienti e applicazioni chimiche. | ||||||
Rivaroxaban | 366789-02-8 | sc-208311 | 2 mg | $155.00 | 18 | |
Il rivaroxaban, un composto a base di tiofene, presenta notevoli caratteristiche elettroniche grazie al suo sistema coniugato esteso, che promuove un'efficace delocalizzazione degli elettroni. Le sue caratteristiche strutturali consentono forti interazioni π-π e facilitano una coordinazione unica con gli ioni metallici, influenzando la sua reattività. La capacità del composto di formare complessi stabili ne aumenta la stabilità cinetica, consentendogli di partecipare a diverse trasformazioni chimiche e di esibire profili di solubilità distinti in vari solventi. | ||||||
p53 Activator III, RITA | 213261-59-7 | sc-202753 sc-202753A sc-202753B sc-202753C | 1 mg 10 mg 100 mg 500 mg | $110.00 $268.00 $1533.00 $5103.00 | 9 | |
L'attivatore III di p53, noto come RITA, è un derivato del tiofene che presenta intriganti proprietà fotofisiche, tra cui una forte fluorescenza dovuta alla sua struttura coniugata. Questo composto si impegna in interazioni π-stacking selettive, che possono modulare le sue proprietà elettroniche e la sua reattività. L'anello tiofenico, unico nel suo genere, aumenta la sua capacità di subire sostituzioni elettrofile, portando a diversi percorsi di reazione. Inoltre, la solubilità di RITA in solventi polari e non polari consente applicazioni versatili in vari ambienti chimici. | ||||||
Clopidogrel sulfate | 135046-48-9 | sc-337638A sc-337638 | 500 mg 1 g | $66.00 $139.00 | 2 | |
Il clopidogrel solfato, un derivato del tiofene, presenta notevoli caratteristiche di donazione di elettroni grazie al suo anello contenente zolfo, che facilita interazioni di trasferimento di carica uniche. Questo composto presenta modelli di reattività distinti, in particolare nelle reazioni di sostituzione nucleofila, influenzate dal suo gruppo solfonato. La sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici ne esalta la chimica di coordinazione, mentre il suo profilo di solubilità consente di partecipare efficacemente a diverse reazioni organiche in vari sistemi di solventi. |