Gli inibitori chimici di TCHHL1 agiscono sui meccanismi di regolazione del ciclo cellulare, soprattutto attraverso l'inibizione delle chinasi ciclina-dipendenti (CDK), enzimi fondamentali per la progressione del ciclo cellulare e quindi per la differenziazione dei cheratinociti. Alsterpaullone, Kenpaullone, Indirubina-3'-monoxima, Roscovitina, Olomoucina, Purvalanolo A, Flavopiridolo, PD0332991, Milciclib, SNS-032, Ribociclib e Abemaciclib condividono tutti un meccanismo comune di inibizione delle CDK, sebbene con specificità e potenza diverse nei confronti delle diverse CDK. Ad esempio, l'Alsterpaullone e il Kenpaullone sono noti per la loro capacità di inibire le CDK, con conseguente arresto del ciclo cellulare. Questo arresto può ostacolare la normale funzione di TCHHL1 nella differenziazione dei cheratinociti, poiché il processo di differenziazione è strettamente legato al ciclo cellulare. L'indirubina-3'-monoxima estende la sua inibizione alla glicogeno sintasi chinasi 3 (GSK-3), un'altra chinasi coinvolta nella regolazione cellulare, che potrebbe ulteriormente influenzare il ruolo di TCHHL1 nella proliferazione e differenziazione delle cellule cutanee.
Nel secondo paragrafo della descrizione, composti come la roscovitina, l'olomoucina e il flavopiridolo hanno come bersaglio selettivo varie CDK, che possono interrompere il ciclo cellulare in fasi specifiche, influenzando così la funzione di TCHHL1 nello sviluppo epidermico. Gli inibitori più mirati, come PD0332991 (Palbociclib), Ribociclib e Abemaciclib, inibiscono specificamente CDK4/6, attori chiave nella transizione dalla fase G1 alla fase S, con conseguente arresto del ciclo cellulare. Questa azione mirata può portare a una marcata interruzione delle funzioni di TCHHL1 dipendenti dal ciclo cellulare. Inoltre, Milciclib, pur essendo un inibitore di CDK, potrebbe influenzare la funzione di TCHHL1 con un meccanismo simile di arresto del ciclo cellulare. Infine, SNS-032, con la sua potente inibizione di CDK2, 7 e 9, può arrestare il meccanismo del ciclo cellulare necessario per la differenziazione dei cheratinociti, influenzando così il ruolo funzionale di TCHHL1.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Alsterpaullone | 237430-03-4 | sc-202453 sc-202453A | 1 mg 5 mg | $67.00 $306.00 | 2 | |
L'alsterpaullone inibisce le chinasi ciclina-dipendenti (CDK) e poiché TCHHL1 è coinvolto nella differenziazione dei cheratinociti, l'inibizione delle CDK potrebbe interrompere il ciclo cellulare e quindi la funzione di TCHHL1 in questo percorso di differenziazione. | ||||||
Kenpaullone | 142273-20-9 | sc-200643 sc-200643A sc-200643B sc-200643C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $60.00 $150.00 $226.00 $495.00 | 1 | |
Il kenpaullone è un altro inibitore CDK in grado di interferire con il ciclo cellulare. Alterando il ciclo cellulare, è possibile inibire i processi di differenziazione cellulare che coinvolgono TCHHL1. | ||||||
Indirubin-3′-monoxime | 160807-49-8 | sc-202660 sc-202660A sc-202660B | 1 mg 5 mg 50 mg | $77.00 $315.00 $658.00 | 1 | |
Questa molecola inibisce le CDK e la glicogeno sintasi chinasi 3 (GSK-3), interrompendo potenzialmente i processi necessari alla funzione di TCHHL1 nella proliferazione e differenziazione delle cellule cutanee. | ||||||
Roscovitine | 186692-46-6 | sc-24002 sc-24002A | 1 mg 5 mg | $92.00 $260.00 | 42 | |
La roscovitina inibisce selettivamente le CDK. Poiché TCHHL1 ha un ruolo nello sviluppo e nella differenziazione epidermica, l'inibizione delle CDK può portare a un'inibizione della funzione di TCHHL1, interrompendo la necessaria progressione del ciclo cellulare. | ||||||
Olomoucine | 101622-51-9 | sc-3509 sc-3509A | 5 mg 25 mg | $72.00 $274.00 | 12 | |
Mirando alle CDK, l'Olomoucina può ostacolare il ciclo cellulare, portando potenzialmente all'inibizione di TCHHL1, poiché la sua funzione è legata alla differenziazione dei cheratinociti, che è un processo dipendente dal ciclo cellulare. | ||||||
Purvalanol A | 212844-53-6 | sc-224244 sc-224244A | 1 mg 5 mg | $71.00 $291.00 | 4 | |
Il purvalanolo A è un altro inibitore delle CDK che può interrompere la progressione del ciclo cellulare e, di conseguenza, inibire la funzione regolata di TCHHL1 nel processo di differenziazione epidermica. | ||||||
Flavopiridol | 146426-40-6 | sc-202157 sc-202157A | 5 mg 25 mg | $78.00 $254.00 | 41 | |
Il flavopiridolo inibisce fortemente varie CDK e può inibire la funzione di TCHHL1 interrompendo il ciclo cellulare e, quindi, la differenziazione dei cheratinociti in cui TCHHL1 è coinvolto. | ||||||
Palbociclib | 571190-30-2 | sc-507366 | 50 mg | $315.00 | ||
Conosciuto anche come Palbociclib, questo inibisce CDK4/6 e potrebbe portare a un'inibizione della funzione di TCHHL1, arrestando il ciclo cellulare, necessario per la differenziazione dei cheratinociti, dove TCHHL1 è coinvolto. | ||||||
PHA-848125 | 802539-81-7 | sc-364581 sc-364581A | 5 mg 10 mg | $304.00 $555.00 | ||
Milciclib, un inibitore CDK, può interferire con il ciclo cellulare, portando potenzialmente all'inibizione di TCHHL1, che è coinvolto nel processo di differenziazione delle cellule cutanee che si basa sulla corretta progressione del ciclo cellulare. | ||||||
SNS-032 | 345627-80-7 | sc-364621 sc-364621A | 5 mg 10 mg | $169.00 $262.00 | ||
SNS-032 è un potente inibitore delle CDK, principalmente CDK2, 7 e 9, e può inibire indirettamente la funzionalità di TCHHL1 interrompendo i processi dipendenti dal ciclo cellulare, come la differenziazione dei cheratinociti. |