Date published: 2025-10-25

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SUN1 Inibitori

Gli inibitori comuni di SUN1 includono, ma non solo, la leptomicina B CAS 87081-35-4, la bisindolilmaleimide I (GF 109203X) CAS 133052-90-1, la wiskostatina CAS 1223397-11-2, il cloridrato ML-7 CAS 110448-33-4 e il PD 98059 CAS 167869-21-8.

Gli inibitori di SUN1 come classe chimica non hanno una rappresentazione diretta, poiché non sono stati stabiliti inibitori specifici di SUN1. Il termine comprende invece una serie di composti che influenzano indirettamente l'attività o la funzione della proteina SUN1 modulando le vie cellulari correlate. Queste vie sono spesso coinvolte nella dinamica citoscheletrica, nelle connessioni nucleo-citoscheletriche e nel trasporto nucleocitoplasmatico, tutti elementi critici per il corretto funzionamento di SUN1 all'interno della cellula. Le sostanze chimiche elencate, come la rapamicina e la leptomicina B, sono coinvolte nell'inibizione o nella modulazione di varie vie di segnalazione e strutturali che possono influire sulla funzione della proteina SUN1. La rapamicina agisce sulla via mTOR, che è un regolatore centrale della crescita e del metabolismo cellulare ed è collegata alla dinamica dell'involucro nucleare. La leptomicina B, inibendo il recettore di esportazione nucleare CRM1, può alterare il trasporto nucleare, influenzando potenzialmente il ruolo di SUN1 nel legame nucleo-citoscheletro. Altri composti, come la bisindolilmaleimide I, la wiskostatina e l'ML-7, agiscono su diversi aspetti della regolazione citoscheletrica e possono quindi influenzare l'ambiente meccanico dell'involucro nucleare, dove SUN1 è notoriamente attivo.

Inibitori come Y-27632, Blebbistatina e Jaspisamide agiscono sul citoscheletro di actina e sull'attività della miosina, che fanno parte delle forze fisiche e delle strutture che interagiscono con il complesso LINC, a cui appartiene SUN1. Alterando queste forze, le connessioni mediate da SUN1 potrebbero essere interrotte. Il cloruro di litio e la tapsigargina perturbano le vie di segnalazione e di stress che possono modulare indirettamente la funzione di SUN1. Infine, l'induzione da parte del mitoxantrone di una risposta al danno al DNA può influire sull'integrità nucleare complessiva e quindi sul funzionamento di SUN1. Questo insieme di composti rappresenta un ampio approccio farmacologico per modulare l'attività di SUN1 influenzando la complessa rete di processi e vie cellulari con cui interagisce.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Leptomycin B

87081-35-4sc-358688
sc-358688A
sc-358688B
50 µg
500 µg
2.5 mg
$105.00
$408.00
$1224.00
35
(2)

Blocca l'exportina 1 (CRM1), alterando potenzialmente le interazioni nucleari-citoscheletriche influenzate da SUN1.

Bisindolylmaleimide I (GF 109203X)

133052-90-1sc-24003A
sc-24003
1 mg
5 mg
$103.00
$237.00
36
(1)

Inibitore della PKC che può alterare le dinamiche citoscheletriche e influenzare le connessioni citoscheletriche di SUN1.

Wiskostatin

253449-04-6sc-204399
sc-204399A
sc-204399B
sc-204399C
1 mg
5 mg
25 mg
50 mg
$48.00
$122.00
$432.00
$812.00
4
(1)

Inibisce N-WASP, influenzando la dinamica dell'actina, il che potrebbe avere un impatto sul ruolo di SUN1 nel collegamento nucleo-citoscheletrico.

ML-7 hydrochloride

110448-33-4sc-200557
sc-200557A
10 mg
50 mg
$89.00
$262.00
13
(1)

Inibisce la chinasi della catena leggera della miosina, influenzando la tensione citoscheletrica che potrebbe influenzare le funzioni di SUN1.

PD 98059

167869-21-8sc-3532
sc-3532A
1 mg
5 mg
$39.00
$90.00
212
(2)

Inibitore di MEK, potenzialmente in grado di influenzare le vie di segnalazione che interagiscono con la struttura dell'involucro nucleare.

Y-27632, free base

146986-50-7sc-3536
sc-3536A
5 mg
50 mg
$182.00
$693.00
88
(1)

L'inibitore ROCK può influenzare l'organizzazione del citoscheletro di actina e potenzialmente le funzioni associate a SUN1.

(±)-Blebbistatin

674289-55-5sc-203532B
sc-203532
sc-203532A
sc-203532C
sc-203532D
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
100 mg
$179.00
$307.00
$455.00
$924.00
$1689.00
7
(1)

Inibisce la miosina II, alterando le forze meccaniche attraverso l'involucro nucleare dove è localizzato SUN1.

Jasplakinolide

102396-24-7sc-202191
sc-202191A
50 µg
100 µg
$180.00
$299.00
59
(1)

Colpisce la polimerizzazione dell'actina, interrompendo potenzialmente le connessioni citoscheletriche con SUN1.

Lithium

7439-93-2sc-252954
50 g
$214.00
(0)

L'inibitore di GSK-3 può influenzare il trasporto nucleocitoplasmatico e alterare i processi legati a SUN1.