Date published: 2025-10-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Sulfotransferase (SULT1) Inibitori

Sulfotransferase signaling involves the catalytic process in which sulfotransferase enzymes facilitate the conjugation of sulfate groups to a wide range of molecules, including hormones, neurotransmitters, drugs, and xenobiotic compounds. These enzymes are found in the cytosol of cells and exhibit variations in their distribution across tissues and their specific preferences for substrates. The addition of sulfate groups to these molecules plays a crucial role in regulating their biological activity and pharmacokinetics. Sulfotransferases are key players in modulating the bioavailability and functionality of various endogenous and exogenous compounds, contributing to the fine-tuning of cellular responses and metabolic pathways. Dysregulation of sulfotransferase signaling can have significant implications for drug metabolism and the modulation of physiological processes.

Sulfotransferase (SULT) inhibitors represent a class of chemical compounds that have garnered significant attention and biochemistry due to their ability to modulate the activity of sulfotransferase enzymes, particularly those belonging to the SULT1 subfamily. Sulfotransferases are a group of enzymes involved in a phase II metabolic reaction known as sulfation, which plays a crucial role in the regulation of various endogenous and exogenous compounds within the body. The primary function of sulfotransferases is to catalyze the transfer of a sulfate group from the universal sulfate donor, 3'-Phosphoadenosine-5'-phosphosulfate (PAPS), onto specific substrates, rendering them more hydrophilic and facilitating their elimination from the body.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Ellipticine

519-23-3sc-200878
sc-200878A
10 mg
50 mg
$142.00
$558.00
4
(1)

L'ellittica è una piccola molecola studiata per i suoi effetti inibitori su alcune solfotransferasi. Può interferire con la solfatazione di substrati specifici.

MK-571

115103-85-0sc-201340
sc-201340A
5 mg
25 mg
$107.00
$413.00
8
(2)

MK-571 è un antagonista del recettore dei leucotrieni che è stato studiato per la sua capacità di inibire l'attività di SULT1A1. Può interrompere la solfatazione di composti specifici.

DHEA

53-43-0sc-202573
10 g
$109.00
3
(1)

Alcuni derivati del DHEA sono stati studiati per il loro potenziale di inibizione delle sulfotransferasi, in particolare quelle coinvolte nel metabolismo degli steroidi.

Genistein

446-72-0sc-3515
sc-3515A
sc-3515B
sc-3515C
sc-3515D
sc-3515E
sc-3515F
100 mg
500 mg
1 g
5 g
10 g
25 g
100 g
$26.00
$92.00
$120.00
$310.00
$500.00
$908.00
$1821.00
46
(1)

La genisteina è un isoflavone presente nei prodotti della soia. Può inibire l'attività della sulfotransferasi interferendo con la disponibilità del substrato e competendo con i substrati per il legame con l'enzima.

Naringenin

480-41-1sc-219338
25 g
$245.00
11
(1)

La naringenina è un flavonoide presente negli agrumi. È stato dimostrato che inibisce l'attività della sulfotransferasi modulando le cascate di segnalazione che regolano l'espressione dell'enzima.

Piperine

94-62-2sc-205809
sc-205809A
5 g
25 g
$36.00
$143.00
3
(0)

La piperina, contenuta nel pepe nero, può inibire l'attività della sulfotransferasi interferendo con la cinetica dell'enzima e il legame con il substrato.

Chrysin

480-40-0sc-204686
1 g
$37.00
13
(1)

La crisina è un flavonoide presente nel miele e nella propoli. Può inibire l'attività della solfotransferasi competendo con i substrati per il legame con l'enzima.