Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

STPG2 Inibitori

Gli inibitori comuni di STPG2 includono, ma non solo, l'Alsterpaullone CAS 237430-03-4, la Bisindolilmaleimide I (GF 109203X) CAS 133052-90-1, Y-27632, base libera CAS 146986-50-7, LY 294002 CAS 154447-36-6 e PD 98059 CAS 167869-21-8.

Gli inibitori chimici di STPG2 possono ottenere un'inibizione funzionale attraverso molteplici vie di segnalazione cellulare e meccanismi biochimici. L'alsterpaullone, un inibitore della chinasi ciclina-dipendente, altera la regolazione del ciclo cellulare, impedendo così la progressione delle fasi essenziali per l'attività di STPG2. Analogamente, la bisindolilmaleimide, che inibisce la proteina chinasi C, interrompe le vie di trasduzione del segnale su cui si basa STPG2, con conseguente inibizione indiretta dell'attività della proteina. Y-27632, inibendo selettivamente la proteina chinasi associata a Rho, compromette l'organizzazione del citoscheletro di actina, un processo cruciale per le funzioni cellulari associate a STPG2, portando così alla sua inibizione. Nell'ambito della segnalazione dei fattori di crescita, Gefitinib ostacola la tirosin-chinasi del recettore del fattore di crescita epidermico che, se è parte integrante della funzione di STPG2, ne determina l'inibizione a causa dell'interruzione delle cascate di segnalazione necessarie.

Ulteriori azioni inibitorie sono esercitate da LY294002 e Wortmannin, entrambi inibitori della fosfoinositide 3-chinasi che, interrompendo la segnalazione di PI3K, possono portare a una riduzione dell'attività di STPG2 alterandone il contesto cellulare o la disponibilità di substrato. PD98059 e U0126, entrambi inibitori di MEK, interrompono la via MAPK/ERK e, se STPG2 è coinvolto nei processi di crescita e differenziazione cellulare mediati da questa via, ne determinerebbero l'inibizione funzionale. SB203580 e Sorafenib hanno come bersaglio rispettivamente la p38 MAP chinasi e la RAF chinasi, inibendo le vie di segnalazione necessarie per la funzione di STPG2. L'inibizione della c-Jun N-terminal kinase da parte di SP600125 compromette analogamente gli eventi di segnalazione essenziali per l'attività di STPG2. Inoltre, l'inibizione di mTOR, un regolatore chiave del metabolismo e della crescita cellulare, da parte della rapamicina può inibire STPG2 se la funzione della proteina è legata a vie di segnalazione mTOR-dipendenti. Ognuna di queste sostanze chimiche, mirando a specifiche chinasi e vie di segnalazione, può portare all'inibizione funzionale di STPG2, a condizione che l'attività della proteina dipenda da questi processi cellulari.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Gefitinib

184475-35-2sc-202166
sc-202166A
sc-202166B
sc-202166C
100 mg
250 mg
1 g
5 g
$62.00
$112.00
$214.00
$342.00
74
(2)

Il gefitinib è un inibitore della tirosin-chinasi del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). La segnalazione dell'EGFR è fondamentale per la proliferazione e la sopravvivenza delle cellule. L'inibizione dell'EGFR potrebbe ridurre l'attività funzionale dell'STPG2 se quest'ultimo si basa sulla segnalazione mediata dall'EGFR.

Sorafenib

284461-73-0sc-220125
sc-220125A
sc-220125B
5 mg
50 mg
500 mg
$56.00
$260.00
$416.00
129
(3)

Sorafenib è un inibitore multichinasico che ha come bersaglio le chinasi RAF, tra le altre. Inibendo RAF e i percorsi correlati, può modulare i processi cellulari in cui STPG2 può essere coinvolto, portando a un'inibizione funzionale di STPG2.