Items 21 to 30 of 290 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Raloxifene hydrochloride | 82640-04-8 | sc-204230 | 50 mg | $70.00 | 4 | |
Il raloxifene cloridrato è un modulatore selettivo dei recettori degli estrogeni che presenta un'affinità di legame unica con i recettori degli estrogeni, influenzando l'espressione genica e le vie di segnalazione cellulare. Le sue distinte interazioni molecolari possono modulare l'attività di vari fattori di trascrizione, determinando effetti differenziati sui tessuti ossei e cardiovascolari. La stereochimica del composto contribuisce alla sua azione selettiva, consentendogli di impegnarsi in specifiche conformazioni del recettore, alterando così le risposte biologiche a valle. | ||||||
Mifepristone | 84371-65-3 | sc-203134 | 100 mg | $60.00 | 17 | |
Il mifepristone funziona come un potente antagonista dei recettori del progesterone, mostrando interazioni molecolari uniche che interrompono le vie di segnalazione ormonale. La sua conformazione strutturale consente un legame selettivo, influenzando la trascrizione genica e le risposte cellulari. La capacità del composto di modulare l'attività dei recettori può portare a un'alterazione dei processi metabolici e della proliferazione cellulare. Inoltre, la sua natura lipofila aumenta la permeabilità della membrana, facilitando il rapido assorbimento cellulare e l'interazione con i bersagli intracellulari. | ||||||
5-Pregnen-3β-ol-20-one-16α-carbonitrile | 1434-54-4 | sc-227010 | 50 mg | $68.00 | 3 | |
Il 5-Pregnen-3β-olo-20-one-16α-carbonitrile è uno steroide caratterizzato dal suo unico gruppo carbonitrile, che ne influenza la reattività e l'interazione con i sistemi biologici. Questo composto presenta affinità di legame distinte, che gli consentono di legarsi a vari recettori steroidei, alterando potenzialmente le cascate di segnalazione a valle. Le sue caratteristiche strutturali contribuiscono a migliorare la stabilità e la solubilità negli ambienti lipidici, favorendo un efficiente assorbimento cellulare e la modulazione delle vie metaboliche. | ||||||
Abiraterone Acetate | 154229-18-2 | sc-207240 | 5 mg | $231.00 | 1 | |
L'abiraterone acetato è uno steroide caratterizzato da una particolare parte acetata che ne aumenta la lipofilia, facilitando la permeabilità di membrana. Questo composto subisce un'idrolisi per rilasciare l'abiraterone, che inibisce selettivamente gli enzimi della via di biosintesi degli androgeni. La sua configurazione strutturale unica consente interazioni specifiche con gli enzimi del citocromo P450, influenzando i tassi metabolici e portando a livelli alterati di ormoni steroidei. La stabilità del composto in vari ambienti supporta ulteriormente la sua reattività nei processi biochimici. | ||||||
Dexamethasone Sodium Phosphate | 2392-39-4 | sc-204715 sc-204715A | 100 mg 500 mg | $54.00 $155.00 | 7 | |
Il desametasone fosfato di sodio è un potente steroide caratterizzato dal suo gruppo estere fosfato, che ne aumenta la solubilità in ambiente acquoso. Questa solubilità facilita il rapido assorbimento cellulare e promuove le interazioni con i recettori dei glucocorticoidi, innescando una cascata di effetti genomici e non. La sua struttura unica consente di modulare le vie infiammatorie e le risposte immunitarie, mentre la sua stabilità in condizioni fisiologiche assicura un'attività prolungata e un impegno efficace con i tessuti bersaglio. | ||||||
Hecogenin | 467-55-0 | sc-295138 sc-295138A | 100 mg 1 g | $56.00 $254.00 | 2 | |
L'ecogenina è uno steroide presente in natura con una struttura distintiva caratterizzata da un sistema di anelli fusi, che contribuisce alle sue interazioni molecolari uniche. Presenta un'elevata affinità per i recettori steroidei, influenzando diverse vie di segnalazione. La sua natura idrofobica aumenta la permeabilità della membrana, consentendo un ingresso efficiente nelle cellule. Inoltre, la capacità dell'ecogenina di modulare l'espressione genica attraverso meccanismi epigenetici evidenzia il suo ruolo nella regolazione dei processi biologici a livello molecolare. | ||||||
Canrenone | 976-71-6 | sc-205616 sc-205616A | 1 g 5 g | $92.00 $326.00 | 3 | |
Il canrenone è uno steroide sintetico caratterizzato da una conformazione strutturale unica, che facilita interazioni specifiche con i recettori dei mineralocorticoidi. Questo composto presenta un antagonismo selettivo, influenzando i meccanismi di trasporto degli ioni e le cascate di segnalazione cellulare. Le sue proprietà lipofile ne migliorano la distribuzione all'interno delle membrane biologiche, favorendo un efficace legame con i recettori. Inoltre, le vie metaboliche di Canrenone comportano distinte trasformazioni enzimatiche, che contribuiscono al suo profilo farmacocinetico e alla sua attività biologica. | ||||||
6(α/β)-Hydroxy-methyl Megestrol Acetate | sc-223731 | 1 mg | $380.00 | |||
Il 6(α/β)-idrossi-metil Megestrolo Acetato è uno steroide sintetico che si distingue per l'esclusivo gruppo idrossimetilico, che ne aumenta l'affinità di legame con i recettori steroidei. Questo composto presenta interazioni molecolari distinte che modulano l'espressione genica e le risposte cellulari. La sua natura lipofila consente un'efficiente penetrazione di membrana, influenzando la sua biodisponibilità. Inoltre, il composto subisce percorsi metabolici specifici, che portano a profili cinetici diversi che influenzano la sua stabilità e attività nei sistemi biologici. | ||||||
Dexamethasone | 50-02-2 | sc-29059 sc-29059B sc-29059A | 100 mg 1 g 5 g | $76.00 $82.00 $367.00 | 36 | |
Il desametasone è un glucocorticoide sintetico caratterizzato da potenti proprietà antinfiammatorie e da caratteristiche strutturali uniche, tra cui un atomo di fluoro che ne aumenta l'affinità recettoriale. Questo composto si impegna in interazioni molecolari specifiche che stabilizzano il complesso recettore-ligando, promuovendo la regolazione trascrizionale. La sua elevata lipofilia facilita il rapido assorbimento cellulare, mentre le sue vie metaboliche comportano conversioni enzimatiche che ne influenzano la farmacocinetica e la durata d'azione. | ||||||
Mestranol | 72-33-3 | sc-211802 | 10 mg | $233.00 | ||
Il mestranolo è un estrogeno sintetico che presenta interazioni molecolari uniche grazie al suo gruppo etinile, che ne aumenta l'affinità di legame con i recettori degli estrogeni. Questo composto subisce specifiche vie metaboliche, tra cui l'idrossilazione e la coniugazione, che ne modulano la bioattività. La sua natura lipofila consente un'efficiente permeabilità di membrana, influenzando la sua distribuzione e stabilità nei sistemi biologici. Le distinte caratteristiche strutturali del mestranolo contribuiscono alla sua reattività e alle dinamiche di interazione negli ambienti cellulari. | ||||||