Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Stat3 Inibitori

Gli inibitori comuni di Stat3 includono, ma non solo, l'inibitore VI di Stat3, S3I-201 CAS 501919-59-1, Bufalin CAS 465-21-4 e Tyrphostin B42 CAS 133550-30-8.

Gli inibitori di Stat3 appartengono a una specifica classe di composti chimici progettati per colpire e inibire le proteine del Trasduttore di Segnale di Trascrizione 3 (Stat3). Stat3 è un fattore di trascrizione cruciale che svolge un ruolo fondamentale in vari processi cellulari, tra cui la proliferazione, la sopravvivenza e la differenziazione delle cellule. In circostanze normali, Stat3 viene attivato in risposta a citochine e fattori di crescita, consentendogli di traslocare nel nucleo e di regolare l'espressione di geni coinvolti nelle vie di segnalazione cellulare. Tuttavia, l'attivazione anomala di Stat3 è stata associata a diverse malattie, tra cui vari tumori, disturbi autoimmuni e condizioni infiammatorie.

Gli inibitori di Stat3 sono progettati per interagire con il sito attivo della proteina Stat3, impedendone la fosforilazione e la successiva attivazione. In questo modo, questi inibitori interrompono le cascate di segnalazione che si basano su Stat3, modulando efficacemente i modelli di espressione genica associati alla crescita cellulare anormale e all'infiammazione. L'inibizione dell'attività di Stat3 si è dimostrata promettente nella ricerca per il controllo della proliferazione cellulare e la promozione della morte cellulare nelle cellule tumorali, nonché per l'attenuazione delle risposte infiammatorie in alcune malattie. Grazie alla loro natura mirata, gli inibitori di Stat3 sono promettenti come strumenti per studiare i meccanismi molecolari alla base dei processi cellulari e dello sviluppo delle malattie. I ricercatori esplorano continuamente varie strutture chimiche e modifiche per ottimizzare l'efficacia e la specificità degli inibitori di Stat3.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 18 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Stat3 Inhibitor VI, S3I-201

501919-59-1sc-204304
10 mg
$148.00
104
(1)

Questo inibitore interferisce con il legame di STAT3 al suo recettore, inibendone l'attivazione e la segnalazione a valle.

Stat3 inhibitor V, stattic

19983-44-9sc-202818
sc-202818A
sc-202818B
sc-202818C
sc-202818D
sc-202818E
sc-202818F
25 mg
100 mg
250 mg
500 mg
1 g
2.5 g
5 g
$127.00
$192.00
$269.00
$502.00
$717.00
$1380.00
$2050.00
114
(3)

L'inibitore V di Stat3 (CAS 19983-44-9), noto anche come Stattic, è un composto chimico specificamente progettato per inibire Stat3 (Signal Transducer and Activator of Transcription 3). Funziona bloccando l'attivazione e la segnalazione di Stat3, un fattore di trascrizione coinvolto in vari processi cellulari. Il suo ruolo di inibitore di Stat3 lo rende uno strumento prezioso nella ricerca per lo studio delle vie dipendenti da Stat3 e del loro significato biologico.

STA-21

28882-53-3sc-200757
1 mg
$292.00
47
(1)

STA-21 è una potente piccola molecola che inibisce selettivamente l'attività di Stat3 interferendo con la sua fosforilazione. Questo composto interrompe l'interazione tra Stat3 e i suoi attivatori a monte, determinando un'alterazione delle vie di segnalazione. Le sue caratteristiche strutturali uniche migliorano la specificità del legame, che influisce sulla cinetica di attivazione di Stat3. Stabilizzando la forma inattiva di Stat3, STA-21 ne modula efficacemente gli effetti a valle sull'espressione genica e sulle funzioni cellulari.

Stat3 Inhibitor III, WP1066

857064-38-1sc-203282
10 mg
$132.00
72
(1)

L'inibitore III di Stat3, WP1066, è un inibitore selettivo che colpisce la via di segnalazione di Stat3 impedendone la dimerizzazione e la traslocazione nucleare. Questo composto presenta interazioni di legame uniche che stabilizzano la conformazione inattiva di Stat3, modulando così la sua attività trascrizionale. L'architettura molecolare distinta di WP1066 gli consente di interrompere interazioni critiche proteina-proteina, influenzando le cascate di segnalazione a valle e le risposte cellulari. Il suo profilo cinetico suggerisce un rapido inizio d'azione, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio dei processi legati a Stat3.

Cucurbitacin I

2222-07-3sc-203010
1 mg
$250.00
9
(1)

Come inibitore di Stat3, la cucurbitacina I esercita i suoi effetti interferendo con la fosforilazione e l'attivazione di Stat3, interrompendo la sua capacità di traslocare nel nucleo e di legarsi al DNA. Di conseguenza, questa inibizione può ostacolare la trascrizione di geni specifici controllati da Stat3, influenzando così le funzioni cellulari e le vie molecolari associate alla sua attività.

Stat3 Inhibitor VIII, 5,15-DPP

22112-89-6sc-204305
25 mg
$137.00
6
(1)

L'inibitore VIII di Stat3, 5,15-DPP, è un potente modulatore della via di Stat3, caratterizzato dalla capacità di interrompere la fosforilazione di Stat3, inibendone così l'attivazione. Questo composto si impegna in interazioni specifiche con il dominio SH2 di Stat3, impedendo il suo legame con i residui di fosfotirosina. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano il targeting selettivo, influenzando le dinamiche delle reti di segnalazione cellulare e alterando i profili di espressione genica. La reattività e la stabilità del composto ne aumentano l'utilità per sondare i meccanismi legati a Stat3.

Niclosamide

50-65-7sc-250564
sc-250564A
sc-250564B
sc-250564C
sc-250564D
sc-250564E
100 mg
1 g
10 g
100 g
1 kg
5 kg
$37.00
$77.00
$184.00
$510.00
$1224.00
$5814.00
8
(1)

La niclosamide agisce come inibitore selettivo di Stat3 interferendo con la sua dimerizzazione e traslocazione nucleare. Questo composto interrompe l'interazione tra Stat3 e i suoi co-attivatori, portando a una riduzione dell'attività trascrizionale. La sua capacità unica di modulare lo stato redox all'interno delle cellule influenza le funzioni regolatorie di Stat3. Inoltre, la natura lipofila della niclosamide ne aumenta la permeabilità di membrana, consentendo un efficace assorbimento cellulare e l'interazione con i bersagli intracellulari.

Auranofin

34031-32-8sc-202476
sc-202476A
sc-202476B
25 mg
100 mg
2 g
$150.00
$210.00
$1899.00
39
(2)

Auranofin presenta un meccanismo d'azione distintivo come modulatore di Stat3, promuovendo la degradazione della proteina Stat3 attraverso la via dell'ubiquitina-proteasoma. Questo composto interrompe selettivamente la segnalazione di Stat3 alterando il suo stato di fosforilazione, inibendo così l'espressione genica a valle. Le proprietà uniche di Auranofin, reattive ai tioli, facilitano le interazioni con i residui di cisteina, influenzando le vie sensibili al redox e aumentando la sua efficacia nella modulazione delle reti di segnalazione cellulare.

Galiellalactone

133613-71-5sc-202165
1 mg
$410.00
9
(1)

Il galiellalattone funziona come un potente inibitore di Stat3 legandosi direttamente alla proteina Stat3, impedendone la dimerizzazione e la successiva traslocazione nucleare. Questo composto altera in modo unico le dinamiche conformazionali di Stat3, interrompendo la sua interazione con il DNA e i co-attivatori trascrizionali. Inoltre, la capacità del galiellalattone di modulare lo stato ossidativo delle cellule ne esalta il ruolo nella regolazione delle risposte infiammatorie e delle vie di crescita cellulare, evidenziando il suo impatto multiforme sulla segnalazione cellulare.

Kahweol

6894-43-5sc-203089B
sc-203089
sc-203089A
5 mg
10 mg
25 mg
$88.00
$153.00
$357.00
9
(1)

Il Kahweol (CAS 6894-43-5) è un composto chimico naturale presente nei chicchi di caffè. Agisce come inibitore di Stat3, una proteina di segnalazione che svolge un ruolo nella regolazione della crescita cellulare e dell'infiammazione. I suoi effetti su Stat3 lo rendono interessante per la ricerca in vari contesti biologici.