Gli attivatori di SRp30 comprendono una serie di composti chimici che esercitano i loro effetti attraverso vari meccanismi biochimici, determinando in ultima analisi una maggiore attività funzionale di SRp30. Il dibutirril-cAMP, la forskolina e l'epigallocatechina gallato agiscono sulle vie dell'adenililciclasi e delle chinasi; i primi due aumentando il cAMP intracellulare e attivando la PKA, mentre i secondi inibiscono le chinasi competitive, spostando così le dinamiche di fosforilazione a favore delle funzioni spliceosomiali di SRp30. La ionomicina, aumentando i livelli di calcio citosolico, e il KN-93, attraverso l'inibizione della CaMKII, manipolano la segnalazione calcio-dipendente per modificare lo stato di fosforilazione di SRp30, influenzando così la sua attività nello splicing. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) e l'anisomicina coinvolgono rispettivamente la PKC e le SAPK, note per fosforilare i fattori di splicing ricchi di serina/arginina come SRp30, potenziandone il ruolo nell'assemblaggio e nella funzione degli spliceosomi.
L'acido okadaico e la caliculina A, entrambi inibitori delle fosfatasi proteiche, mantengono SRp30 in uno stato iperfosforilato, favorevole alla sua attività di splicing, impedendone la de-fosforilazione. Anche il modulatore della segnalazione lipidica sfingosina-1-fosfato può influenzare l'attività di chinasi e fosfatasi che regolano la fosforilazione di SRp30, potenzialmente aumentando le sue capacità di splicing. La via PI3K, bersaglio di LY294002, è un altro canale attraverso il quale è possibile modulare lo stato di attivazione di SRp30, poiché le alterazioni di questa via possono portare a cambiamenti nell'equilibrio della fosforilazione, favorendo l'attivazione di SRp30. La staurosporina, pur essendo un ampio inibitore della chinasi, a dosaggi specifici può determinare un ambiente di fosforilazione che migliora selettivamente la funzione di SRp30. Nel complesso, questi attivatori chimici impiegano una serie di strategie per garantire che SRp30 sia adeguatamente fosforilato e attivo, sostenendo così il suo ruolo essenziale nell'elaborazione del pre-mRNA.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Dibutyryl-cAMP | 16980-89-5 | sc-201567 sc-201567A sc-201567B sc-201567C | 20 mg 100 mg 500 mg 10 g | $45.00 $130.00 $480.00 $4450.00 | 74 | |
Il dibutirril-cAMP è un analogo del cAMP permeabile alle cellule che attiva la PKA. La fosforilazione della PKA può potenziare l'attività di splicing di SRp30 promuovendo la sua interazione con i componenti spliceosomali. | ||||||
Ionomycin | 56092-82-1 | sc-3592 sc-3592A | 1 mg 5 mg | $76.00 $265.00 | 80 | |
La ionomicina è uno ionoforo di calcio selettivo che aumenta i livelli di calcio intracellulare, in grado di modulare l'attività di SRp30 attraverso vie di fosforilazione calcio-dipendenti. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA attiva la protein chinasi C (PKC), che può fosforilare SRp30, potenzialmente migliorando il suo ruolo nell'assemblaggio e nella funzione dello spliceosoma. | ||||||
Okadaic Acid | 78111-17-8 | sc-3513 sc-3513A sc-3513B | 25 µg 100 µg 1 mg | $285.00 $520.00 $1300.00 | 78 | |
L'acido okadaico è un potente inibitore delle fosfatasi proteiche 1 e 2A, che porta ad un aumento dei livelli di fosforilazione nelle proteine, il che può indirettamente migliorare lo stato di fosforilazione e l'attività di SRp30. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina attiva direttamente l'adenilil ciclasi, aumentando il cAMP intracellulare, che attiva la PKA. La PKA può quindi fosforilare SRp30, potenziando la sua funzione di splicing. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
L'EGCG inibisce diverse chinasi, riducendo potenzialmente la fosforilazione dei fattori di splicing concorrenti e migliorando indirettamente l'attività funzionale di SRp30 nello splicing dell'RNA. | ||||||
Anisomycin | 22862-76-6 | sc-3524 sc-3524A | 5 mg 50 mg | $97.00 $254.00 | 36 | |
L'anisomicina è un potente attivatore delle protein chinasi attivate dallo stress (SAPK), come JNK, che può fosforilare SRp30 e influenzare la sua attività spliceosomiale. | ||||||
Calyculin A | 101932-71-2 | sc-24000 sc-24000A sc-24000B sc-24000C | 10 µg 100 µg 500 µg 1 mg | $160.00 $750.00 $1400.00 $3000.00 | 59 | |
La calicolina A è un inibitore delle fosfatasi proteiche 1 e 2A. Impedendo la de-fosforilazione, può indirettamente mantenere SRp30 in uno stato fosforilato, potenziandone l'attività. | ||||||
D-erythro-Sphingosine-1-phosphate | 26993-30-6 | sc-201383 sc-201383D sc-201383A sc-201383B sc-201383C | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $162.00 $316.00 $559.00 $889.00 $1693.00 | 7 | |
La sfingosina-1-fosfato attiva la sfingosina chinasi, che può portare a eventi cellulari che modulano lo stato di fosforilazione dei fattori di splicing, tra cui SRp30, potenzialmente migliorando la sua attività di splicing. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un inibitore di PI3K che può alterare le vie di segnalazione, portando potenzialmente a uno stato che favorisce la fosforilazione e l'attivazione di SRp30. |