Date published: 2025-11-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SR-1A Inibitori

Gli inibitori comuni della SR-1A includono, ma non solo, RS 102895 cloridrato CAS 300815-41-2, S(-)-Propranololo cloridrato CAS 4199-10-4, L-Tetraidropalmatina CAS 483-14-7, Pindololo CAS 13523-86-9 e LY-165.163 CAS 1814-64-8.

Gli inibitori di SR-1A appartengono a una specifica classe chimica di composti noti per la loro capacità di modulare i processi cellulari mirando a una specifica via molecolare. Questi inibitori sono progettati per interagire con l'attività di SR-1A, una proteina o molecola coinvolta in varie funzioni cellulari, e per interromperla. L'obiettivo principale degli inibitori di SR-1A è quello di indagare i ruoli e le funzioni di SR-1A in un contesto cellulare. Inibendo l'attività di SR-1A, i ricercatori possono comprendere i meccanismi e i percorsi molecolari in cui questa proteina è coinvolta.

La struttura chimica degli inibitori di SR-1A è stata accuratamente progettata per legarsi specificamente a SR-1A e interferire con le sue normali funzioni biologiche. Questa interferenza può portare a una serie di effetti a valle all'interno della cellula, a seconda degli specifici processi cellulari regolati da SR-1A. I ricercatori utilizzano spesso gli inibitori di SR-1A come strumenti preziosi in laboratorio per analizzare complessi percorsi cellulari, comprendere la trasduzione del segnale e svelare l'intricata interazione delle molecole all'interno della cellula. Questi inibitori consentono agli scienziati di studiare le funzioni di SR-1A in condizioni controllate, fornendo informazioni cruciali per la ricerca di base e per il futuro sviluppo di farmaci. In sintesi, gli inibitori di SR-1A rappresentano una classe di composti progettati per colpire e inibire l'attività di SR-1A, facilitando l'esplorazione del suo ruolo nei processi cellulari e contribuendo alla comprensione della biologia fondamentale.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 20 of 32 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

NAN-190

115338-32-4sc-201138
sc-201138A
50 mg
250 mg
$75.00
$427.00
(0)

Il NAN-190, che funziona come SR-1A, presenta una notevole reattività grazie al suo gruppo carbonilico unico, che facilita l'attacco nucleofilo e aumenta il carattere elettrofilo. Questo composto mostra effetti sterici distintivi che influenzano la sua interazione con vari substrati, portando a percorsi di reazione selettivi. La sua capacità di formare intermedi transitori consente una rapida cinetica delle reazioni, mentre la sua natura polare influisce sulla solubilità e sulla distribuzione in ambienti diversi, influenzando il suo comportamento chimico complessivo.

Nebivolol hydrochloride

152520-56-4sc-204122
sc-204122A
10 mg
50 mg
$147.00
$350.00
(0)

Il nebivololo cloridrato, in quanto SR-1A, presenta intriganti proprietà elettroniche derivanti dalla sua struttura aromatica, che stabilizza la distribuzione della carica e influenza la reattività. Le capacità uniche di legame a idrogeno del composto migliorano la sua interazione con i solventi polari, promuovendo le dinamiche di solvatazione. Inoltre, i suoi centri chirali contribuiscono alla stereoselettività nelle reazioni, consentendo percorsi distinti che possono essere sfruttati nelle applicazioni sintetiche. La robusta stabilità del composto in varie condizioni sottolinea ulteriormente la sua versatilità nei processi chimici.

MM 77 dihydrochloride

159311-94-1sc-204090
sc-204090A
10 mg
50 mg
$129.00
$548.00
(0)

Il cloridrato MM 77, che funziona come SR-1A, presenta una notevole reattività grazie alla sua natura elettrofila, che facilita l'attacco nucleofilo in varie trasformazioni chimiche. La sua capacità unica di formare complessi stabili con i metalli di transizione aumenta l'efficienza catalitica delle reazioni. Il forte carattere ionico del composto favorisce la solubilità in mezzi polari, mentre il suo spiccato ostacolo sterico influenza la cinetica di reazione, portando a percorsi selettivi nelle metodologie sintetiche.

Ketanserin

74050-98-9sc-279249
1 g
$700.00
(0)

Sebbene sia principalmente un antagonista del recettore 5-HT2A, la ketanserina può influenzare indirettamente l'espressione del recettore 5-HT1A a causa del crosstalk recettoriale.

WAY-100635 maleate salt

634908-75-1sc-264493
sc-264493A
5 mg
50 mg
$230.00
$663.00
(0)

Il sale maleato di WAY-100635, che agisce come SR-1A, dimostra intriganti interazioni molecolari caratterizzate dalla sua capacità di impegnarsi in legami a idrogeno e di impilare π-π. La conformazione unica di questo composto consente un legame selettivo a bersagli specifici, influenzando il suo profilo di reattività. La sua moderata polarità aumenta la solubilità in vari solventi, mentre la presenza di gruppi funzionali facilita diversi percorsi di reazione, rendendolo un partecipante versatile in sistemi chimici complessi.

SDZ 21009

39731-05-0sc-203695
sc-203695A
10 mg
50 mg
$200.00
$825.00
(0)

L'SDZ 21009, che funziona come SR-1A, presenta una reattività distintiva come alogenuro acido, caratterizzata dalla sua natura elettrofila che promuove l'attacco nucleofilo. La configurazione sterica unica del composto influenza la sua dinamica di interazione, portando a reazioni di acilazione selettive. La sua elevata reattività è ulteriormente rafforzata dalla presenza di sostituenti alogeni, che modulano le proprietà elettroniche e facilitano una rapida cinetica di reazione, rendendolo un attore chiave nelle trasformazioni sintetiche.

8-Hydroxy-DPAT • HBr

87394-87-4sc-201129
sc-201129A
25 mg
100 mg
$150.00
$600.00
3
(0)

Come agonista selettivo, l'8-idrossi-DPAT - HBr può portare a cambiamenti nella densità e nell'espressione del recettore 5-HT1A attraverso una desensibilizzazione a lungo termine del recettore.

(S)-WAY 100135 dihydrochloride

149007-54-5sc-361330
sc-361330A
10 mg
50 mg
$109.00
$615.00
(0)

Il (S)-WAY 100135 cloridrato, classificato come SR-1A, presenta modelli di reattività distintivi grazie al suo centro chirale, che influenza la stereoselettività nelle reazioni. La sua forma di cloridrato aumenta la solubilità, favorendo una rapida interazione con i nucleofili. La configurazione elettronica unica del composto consente un'acilazione selettiva, mentre i suoi gruppi alogenati modulano la reattività, portando a diversi percorsi nelle applicazioni sintetiche. Questo comportamento sottolinea il suo potenziale nelle trasformazioni chimiche complesse.

Alprenolol hydrochloride

13707-88-5sc-203503
sc-203503A
sc-203503B
sc-203503C
50 mg
100 mg
200 mg
500 mg
$115.00
$193.00
$300.00
$669.00
2
(1)

L'alprenololo cloridrato, in quanto SR-1A, presenta una dinamica molecolare intrigante grazie alla sua stereochimica unica, che facilita interazioni specifiche con le molecole bersaglio. La presenza della parte cloridrica ne esalta il carattere ionico, favorendo la solvatazione e aumentando la reattività con gli elettrofili. La sua struttura elettronica distinta permette un legame selettivo e la modulazione della cinetica di reazione, consentendo percorsi sintetici diversi e meccanismi di reazione complessi in vari ambienti chimici.

ATC0175

510733-97-8sc-252391
10 mg
$510.00
(0)

ATC0175, funzionante come SR-1A, presenta una notevole reattività come alogenuro acido, caratterizzata dalla capacità di formare intermedi stabili attraverso la sostituzione nucleofila acilica. La sua configurazione elettronica unica aumenta il carattere elettrofilo, facilitando interazioni rapide con i nucleofili. Le proprietà steriche del composto influenzano i percorsi di reazione, consentendo risultati regioselettivi nelle trasformazioni sintetiche. Inoltre, il suo profilo di solubilità supporta diverse condizioni di reazione, promuovendo la versatilità nelle applicazioni chimiche.