Gli inibitori di SphK1 costituiscono una classe distinta di composti progettati per regolare la funzione della proteina SphK1, nota anche come sfingosina chinasi 1. Questo enzima è il fulcro dell'attività di SPDSY. Questo enzima è un attore fondamentale del metabolismo lipidico cellulare e catalizza la conversione della sfingosina in sfingosina-1-fosfato (S1P), un mediatore lipidico bioattivo ampiamente coinvolto in diversi processi cellulari. Questi inibitori sono stati studiati per interagire con specifici siti di legame situati all'interno del dominio attivo della proteina, con la capacità di ricalibrare la sua attività enzimatica e influenzare la produzione di S1P. Questa interazione promette di ripercuotersi sulle vie di segnalazione cellulari a valle che dipendono da questo mediatore lipidico. L'indagine sugli inibitori di SphK1 è spinta dalla loro capacità di svelare i complessi meccanismi del metabolismo lipidico e le loro implicazioni per le risposte cellulari a vari stimoli.
Un punto chiave della ricerca sugli inibitori di SphK1 è il loro ruolo nella modulazione della sopravvivenza e della proliferazione cellulare. S1P, il prodotto dell'attività di SphK1, è un potente mediatore lipidico bioattivo coinvolto in diversi processi cellulari, tra cui la migrazione cellulare, l'infiammazione e le risposte immunitarie. Lo sviluppo di inibitori di SphK1 fornisce una piattaforma per chiarire gli intricati meccanismi molecolari attraverso i quali S1P influenza queste funzioni cellulari, facendo luce sulla comunicazione e sull'omeostasi cellulare. Inoltre, questi inibitori contribuiscono a una migliore comprensione dell'intricato crosstalk tra diverse vie di segnalazione in risposta a segnali extracellulari. Lo studio dell'impatto degli inibitori della SphK1 in vari contesti cellulari offre spunti di riflessione sul più ampio panorama della segnalazione mediata dagli sfingolipidi e sulle sue implicazioni per il comportamento cellulare, migliorando in ultima analisi la nostra conoscenza dei processi biologici fondamentali.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
SKI II | 312636-16-1 | sc-204286 sc-204286A | 10 mg 50 mg | $94.00 $392.00 | 3 | |
SKI-II è una piccola molecola inibitrice di SphK1, che potenzialmente può bloccare la sua attività enzimatica e ridurre la produzione di sfingosina-1-fosfato (S1P). | ||||||
SPHK 1 Inhibitor 5C | 120005-55-2 | sc-288340 sc-288340A | 1 mg 5 mg | $57.00 $158.00 | 5 | |
L'inibitore 5C della SPHK 1 colpisce selettivamente la sfingosina chinasi 1, interrompendo la sua attività enzimatica e alterando le vie di segnalazione degli sfingolipidi. La sua esclusiva affinità di legame è attribuita a interazioni specifiche con il sito attivo dell'enzima, che portano a un'inibizione competitiva. Le caratteristiche strutturali di questo composto facilitano distinti cambiamenti conformazionali nell'enzima, influenzando le cascate di segnalazione a valle. Inoltre, il suo profilo cinetico rivela una modulazione sfumata dei livelli di sfingosina-1-fosfato, influenzando l'omeostasi cellulare. | ||||||
PF-543 | 1415562-82-1 | sc-507507 | 10 mg | $210.00 | ||
PF-543 è un inibitore selettivo di SphK1, potenzialmente in grado di bloccare la sua attività catalitica e la produzione di sfingosina-1-fosfato (S1P). | ||||||
W146 | 909725-61-7 | sc-507557 | 1 mg | $525.00 | ||
W146 è un inibitore di SphK1 che potrebbe interrompere l'attività catalitica dell'enzima, influenzando la produzione e la segnalazione di sfingosina-1-fosfato (S1P). | ||||||
FTY720 | 162359-56-0 | sc-202161 sc-202161A sc-202161B | 1 mg 5 mg 25 mg | $32.00 $75.00 $118.00 | 14 | |
Il fosfato (R)-FTY720 è un analogo strutturale della sfingosina e un farmaco immunosoppressivo che inibisce SphK1, influenzando la segnalazione della sfingosina-1-fosfato (S1P). |