Gli attivatori SPCS3 sono un insieme di composti chimici che promuovono indirettamente l'attività funzionale di SPCS3, una proteina cruciale coinvolta nel targeting e nell'inserimento co-traslazionale delle proteine nella membrana del reticolo endoplasmatico (ER). La fosfatidilserina e il colesterolo svolgono un ruolo fondamentale nella stabilizzazione dell'ambiente lipidico dell'ER, migliorando così l'efficienza di SPCS3 nell'inserimento e nell'elaborazione delle proteine. La loro azione assicura che SPCS3 operi in un ambiente di membrana ottimale. Analogamente, il dolicilfosfato e l'uridina difosfato (UDP), parte integrante della N-glicosilazione, aumentano la funzionalità di SPCS3 facilitando la glicosilazione delle proteine nascenti, un processo in cui SPCS3 è profondamente coinvolto. Queste molecole assicurano collettivamente che le proteine destinate all'ER siano glicosilate correttamente, potenziando il ruolo di SPCS3 nel loro successivo inserimento e ripiegamento. Anche il cloruro di calcio e la ionomicina, modulando l'omeostasi del calcio all'interno dell'ER, supportano indirettamente la funzione di SPCS3, in particolare nelle vie di degradazione associate all'ER (ERAD). Questa modulazione è fondamentale perché i livelli di calcio influenzano i processi di ripiegamento delle proteine e di controllo della qualità, aree in cui SPCS3 è attivamente impegnata. L'influenza della fusicoccina sull'attività dell'H+-ATPasi e la conseguente alterazione del bilancio ionico nell'ER sottolineano ulteriormente l'importanza di mantenere un ambiente favorevole all'efficienza operativa di SPCS3 nell'elaborazione delle proteine.
L'attività funzionale di SPCS3 è influenzata anche dalla risposta cellulare allo stress ER, dove composti come la ceramide e la tapsigargina svolgono un ruolo significativo. La ceramide, modulando le risposte allo stress ER, e la thapsigargina, come induttore dello stress ER, aumentano la richiesta del ruolo di SPCS3 nel controllo della qualità delle proteine e nell'inserimento nella membrana ER, soprattutto in condizioni di stress. La tunicamicina e la brefeldina A, sebbene disturbino rispettivamente la glicosilazione e il trasporto ER-Golgi, amplificano inavvertitamente l'importanza di SPCS3 nel mantenere la fedeltà di elaborazione delle proteine durante queste perturbazioni. Inoltre, l'acido retinoico, attraverso la modulazione dell'espressione genica, può potenziare indirettamente la funzione di SPCS3 aumentando la richiesta complessiva di elaborazione delle proteine associate all'ER. Collettivamente, questi attivatori di SPCS3, attraverso le loro intricate e varie influenze sull'ambiente ER, sui processi di glicosilazione e sulle risposte allo stress, svolgono un ruolo cruciale nell'assicurare il funzionamento efficiente e accurato di SPCS3 nel suo ruolo essenziale all'interno dell'ER, evidenziando la complessa interazione tra ambienti cellulari e funzionalità delle proteine.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
L-α-Lecithin, Egg Yolk, Highly Purified | 8002-43-5 | sc-203096 | 250 mg | $78.00 | ||
La fosfatidilserina migliora l'attività di SPCS3 stabilizzando l'ambiente lipidico del reticolo endoplasmatico, dove SPCS3 funziona nel targeting co-traslazionale delle proteine e nell'inserimento nella membrana ER. Questa stabilizzazione è fondamentale per l'attività ottimale di SPCS3. | ||||||
Calcium chloride anhydrous | 10043-52-4 | sc-207392 sc-207392A | 100 g 500 g | $65.00 $262.00 | 1 | |
Il cloruro di calcio influisce sull'omeostasi del calcio, che è essenziale per il ruolo di SPCS3 nella degradazione associata all'ER (ERAD). L'aumento dei livelli di calcio supporta la funzione di SPCS3 nel controllo della qualità delle proteine all'interno dell'ER. | ||||||
Cholesterol | 57-88-5 | sc-202539C sc-202539E sc-202539A sc-202539B sc-202539D sc-202539 | 5 g 5 kg 100 g 250 g 1 kg 25 g | $26.00 $2754.00 $126.00 $206.00 $572.00 $86.00 | 11 | |
Il colesterolo, modulando la fluidità e la struttura della membrana ER, migliora indirettamente l'attività di SPCS3 nell'inserimento e nell'elaborazione delle proteine, in quanto la funzione di SPCS3 è strettamente legata all'ambiente della membrana ER. | ||||||
Uridine 5′-diphosphate sodium salt | 21931-53-3 | sc-222401 sc-222401A | 25 mg 100 mg | $37.00 $77.00 | ||
L'UDP, coinvolto nella glicosilazione, potenzia indirettamente l'attività di SPCS3. Sostiene il processo di glicosilazione a cui SPCS3 partecipa durante l'inserimento delle proteine nascenti nella membrana ER. | ||||||
Fusicoccin | 20108-30-9 | sc-200754 sc-200754A sc-200754B | 1 mg 5 mg 10 mg | $408.00 $2040.00 $4080.00 | 7 | |
La fusicoccina, promuovendo l'attività della H+-ATPasi, influisce indirettamente sull'equilibrio ionico nell'ER, potenzialmente migliorando la funzione di SPCS3 nell'elaborazione delle proteine e nell'inserimento nella membrana dell'ER. | ||||||
C2 Ceramide | 3102-57-6 | sc-201375 sc-201375A | 5 mg 25 mg | $77.00 $316.00 | 12 | |
La ceramide svolge un ruolo nella modulazione delle risposte allo stress ER. Influenzando i percorsi di stress ER, aumenta indirettamente il ruolo di SPCS3 nel controllo della qualità delle proteine e nell'inserimento nella membrana ER in condizioni di stress. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico, modulando i modelli di espressione genica, influenza indirettamente l'attività di SPCS3. Può portare ad un aumento della richiesta di elaborazione delle proteine associate all'ER, potenziando indirettamente la funzione di SPCS3 nell'inserimento delle proteine. | ||||||
Tunicamycin | 11089-65-9 | sc-3506A sc-3506 | 5 mg 10 mg | $169.00 $299.00 | 66 | |
La tunicamicina, inibendo la glicosilazione N-linked, migliora indirettamente l'attività di SPCS3, aumentando la dipendenza da SPCS3 per il controllo della qualità delle proteine e l'inserimento nella membrana ER quando i percorsi di glicosilazione sono compromessi. |