Gli attivatori di Smad2 comprendono un gruppo eterogeneo di composti che influenzano indirettamente l'attività di Smad2, una proteina parte integrante delle vie di segnalazione cellulare. Smad2, attivata principalmente attraverso la via di segnalazione del Transforming Growth Factor-beta (TGF-β), svolge un ruolo cruciale nella regolazione di varie funzioni cellulari, tra cui la proliferazione e il differenziamento. Gli attivatori di questa classe non si legano direttamente a Smad2, ma ne modulano l'attività interagendo con elementi a monte della via di segnalazione del TGF-β o con processi correlati. Questa interazione spesso comporta l'inibizione o l'alterazione di chinasi e recettori che fanno parte della via del TGF-β, portando così a una cascata di eventi che culminano nell'attivazione di Smad2. Le sostanze chimiche di questa classe sono caratterizzate da strutture e meccanismi d'azione diversi, che vanno da inibitori di piccole molecole a entità biochimiche più grandi.
L'unicità di questa classe chimica risiede nell'approccio indiretto alla modulazione di una specifica funzione proteica. Mirando alla via di segnalazione del TGF-β, questi composti influenzano indirettamente la fosforilazione e la successiva attivazione di Smad2. Questo meccanismo d'azione è fondamentale perché consente di modulare l'attività di Smad2 senza la necessità di un'interazione diretta con la proteina stessa, che può essere difficile a causa della struttura della proteina e della complessità dei suoi meccanismi di attivazione. I composti variano per specificità e potenza: alcuni mostrano un effetto più mirato sulla via del TGF-β, mentre altri hanno attività biologiche più ampie che influenzano indirettamente Smad2. Questa modulazione indiretta è fondamentale per il funzionamento di questi composti, in quanto consente di regolare l'attività di Smad2, un fattore critico in numerosi processi cellulari. Gli attivatori di Smad2 rappresentano quindi una classe chimica importante, non solo per il loro meccanismo d'azione unico, ma anche per il loro ruolo nella modulazione di un percorso centrale per un'ampia gamma di funzioni cellulari.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Casein Kinase I Inhibitor, D4476 | 301836-43-1 | sc-202522 | 1 mg | $97.00 | 6 | |
Il D4476 è un potente inibitore del recettore del TGF-β di tipo I ALK5. Sebbene sia noto principalmente come inibitore, il suo ruolo potenziale come attivatore deriva dalla sua capacità di modulare la segnalazione del TGF-β, influenzando l'attivazione di Smad2. Influenza il percorso TGF-β impedendo la fosforilazione di Smad2 mediata da ALK5, offrendo una strada unica per studiare il doppio ruolo dei composti che inibiscono e attivano indirettamente Smad2. | ||||||
4-(6-(4-(Piperazin-1-yl)phenyl)pyrazolo[1,5-a]pyrimidin-3-yl)quinoline | 1062368-24-4 | sc-476297 | 5 mg | $240.00 | ||
LDN-193189, un inibitore dei recettori BMP di tipo I, potrebbe influenzare indirettamente l'attivazione di Smad2. Alterando l'equilibrio della segnalazione BMP, LDN-193189 potrebbe influenzare il crosstalk tra le vie BMP e TGF-β, influenzando la fosforilazione di Smad2. Questo composto offre una via unica per esplorare l'intricata rete di vie di segnalazione e i loro potenziali punti di convergenza, facendo luce sulla multiforme regolazione di Smad2 nei processi cellulari. | ||||||
Dorsomorphin dihydrochloride | 1219168-18-9 | sc-361173 sc-361173A | 10 mg 50 mg | $182.00 $736.00 | 28 | |
La dorsomorfina, nota per inibire la segnalazione delle BMP, potrebbe attivare indirettamente Smad2 interrompendo l'influenza inibitoria della segnalazione delle BMP sulla via del TGF-β. Attraverso il suo impatto sui recettori BMP, la dorsomorfina potrebbe portare a una maggiore attivazione di Smad2, illustrando l'interconnessione di cascate di segnalazione distinte nella regolazione fine delle dinamiche di Smad2. | ||||||
Pirfenidone | 53179-13-8 | sc-203663 sc-203663A | 10 mg 50 mg | $100.00 $408.00 | 6 | |
Agente antifibrotico che può modulare indirettamente Smad2 attraverso l'interferenza della via TGF-β. | ||||||
IN-1130 | 868612-83-3 | sc-507462 | 25 mg | $435.00 | ||
IN-1130, un inibitore di ALK5, può presentare una doppia funzionalità, influenzando indirettamente l'attivazione di Smad2. Sebbene sia riconosciuto principalmente come un inibitore, il suo impatto sugli eventi mediati da ALK5 all'interno del percorso TGF-β suggerisce potenziali percorsi per l'attivazione di Smad2. | ||||||
Tranilast | 53902-12-8 | sc-200389 sc-200389A sc-200389B sc-200389C | 10 mg 50 mg 1 g 5 g | $30.00 $101.00 $277.00 $959.00 | 2 | |
Farmaco antiallergico, che può influenzare l'attività di Smad2 attraverso la modulazione della via TGF-β. |