Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SIRT7 Inibitori

I comuni inibitori della SIRT7 includono, ma non solo, la nicotinamide CAS 98-92-0, l'EX 527 CAS 49843-98-3, il sirtinol CAS 410536-97-9, la splitomicina CAS 5690-03-9 e il naftolo AS CAS 92-77-3.

Gli inibitori della SIRT7 appartengono a una classe chimica distinta, caratterizzata dalla capacità di colpire e inibire selettivamente l'attività dell'enzima Sirtuina 7 (SIRT7). La SIRT7 è un membro della famiglia delle deacetilasi NAD+-dipendenti, che svolgono ruoli critici nei processi cellulari come la regolazione dell'espressione genica, la riparazione del DNA e l'omeostasi metabolica. In particolare, la SIRT7 è localizzata principalmente nel nucleo della cellula ed è nota per il suo coinvolgimento nel mantenimento della struttura della cromatina e nella regolazione della trascrizione genica. La sua attività di deacetilasi è responsabile della rimozione dei gruppi acetilici dalle proteine istoniche e dai substrati non istonici, influenzando così la compattazione della cromatina e modulando l'espressione di geni associati a varie funzioni cellulari.

Gli inibitori della SIRT7, come suggerisce il nome, sono composti progettati per interferire con l'attività enzimatica della SIRT7. Legandosi al sito attivo dell'enzima o alterandone la conformazione, questi inibitori bloccano efficacemente la funzione deacetilasica della SIRT7. Questa inibizione selettiva della SIRT7 può avere profonde implicazioni per i processi e le funzioni cellulari che dipendono dall'attività enzimatica della SIRT7. I ricercatori stanno studiando attivamente questi inibitori per comprenderne meglio i meccanismi e le applicazioni, in particolare nel contesto della ricerca di base e dello sviluppo.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione