Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Shank2 Inibitori

I comuni inibitori di Shank2 includono, ma non solo, il litio CAS 7439-93-2, l'acido valproico CAS 99-66-1, il riluzolo CAS 1744-22-5, il (±)-baclofene CAS 1134-47-0 e la tirfostina A23 CAS 118409-57-7.

Gli inibitori di Shank2 sono una classe teorica di composti chimici progettati per colpire e inibire specificamente la funzione della proteina Shank2, una proteina cruciale dell'impalcatura situata nella densità postsinaptica delle sinapsi eccitatorie del cervello. Shank2 svolge un ruolo vitale nell'organizzazione sinaptica e nella trasduzione del segnale, collegando i recettori dei neurotrasmettitori e altre proteine postsinaptiche al citoscheletro di actina. Questo collegamento è essenziale per mantenere la struttura sinaptica e facilitare un'efficiente comunicazione neuronale. Influenzando la forza e la plasticità sinaptica, Shank2 è parte integrante di processi come l'apprendimento e la memoria.Gli inibitori di Shank2 mirano a interrompere le sue interazioni con i partner di legame puntando a domini specifici all'interno della proteina, come il dominio PDZ, il dominio SH3 o le regioni ricche di proline. Legandosi a questi domini, gli inibitori potrebbero impedire a Shank2 di assemblare il complesso di densità postsinaptica, modulando così l'organizzazione e la funzione sinaptica. Questi composti sarebbero strumenti preziosi per i ricercatori che studiano i meccanismi molecolari alla base della formazione sinaptica e della segnalazione neuronale. Inibendo selettivamente Shank2, gli scienziati potrebbero analizzare il suo contributo specifico alla dinamica sinaptica senza influenzare altre proteine della famiglia Shank.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Lithium

7439-93-2sc-252954
50 g
$214.00
(0)

Modula l'attività della glicogeno sintasi chinasi 3 (GSK-3), influenzando potenzialmente la stabilità o la funzione sinaptica di SHANK2.

Valproic Acid

99-66-1sc-213144
10 g
$85.00
9
(1)

Inibitore dell'istone deacetilasi (HDAC), che può influenzare l'espressione genica, potenzialmente influenzando l'espressione di SHANK2.

Riluzole

1744-22-5sc-201081
sc-201081A
sc-201081B
sc-201081C
20 mg
100 mg
1 g
25 g
$20.00
$189.00
$209.00
$311.00
1
(1)

Modula la neurotrasmissione glutammatergica, influenzando potenzialmente la funzione sinaptica e il ruolo di SHANK2 nelle sinapsi.

(±)-Baclofen

1134-47-0sc-200464
sc-200464A
1 g
5 g
$55.00
$253.00
(1)

agonista del recettore GABA_B, potenzialmente in grado di modulare la trasmissione sinaptica in modi che potrebbero influenzare indirettamente l'attività di SHANK2.

Tyrphostin A23

118409-57-7sc-3554
10 mg
$110.00
13
(1)

Antagonista selettivo del recettore mGluR5, potenzialmente in grado di modulare le vie di segnalazione sinaptica che coinvolgono SHANK2.

Tianeptine

66981-73-5sc-213044
sc-213044A
10 mg
50 mg
$250.00
$422.00
(0)

Aumenta l'assorbimento della serotonina, influenzando potenzialmente la plasticità sinaptica e influenzando indirettamente il ruolo sinaptico di SHANK2.

Lovastatin

75330-75-5sc-200850
sc-200850A
sc-200850B
5 mg
25 mg
100 mg
$28.00
$88.00
$332.00
12
(1)

Inibisce la HMG-CoA reduttasi, influenzando la biosintesi del colesterolo; il colesterolo svolge un ruolo nella composizione della membrana sinaptica, influenzando potenzialmente la funzione di SHANK2.

D-Cycloserine

68-41-7sc-221470
sc-221470A
sc-221470B
sc-221470C
200 mg
1 g
5 g
25 g
$27.00
$75.00
$139.00
$520.00
4
(0)

Agonista parziale dei recettori NMDA, potenzialmente in grado di modulare la plasticità sinaptica in modo da influenzare la funzione di SHANK2.

Memantine hydrochloride

41100-52-1sc-203628
50 mg
$68.00
4
(2)

Un antagonista del recettore NMDA, potenzialmente in grado di modulare la segnalazione glutammatergica e la funzione sinaptica rilevante per SHANK2.

FTY720

162359-56-0sc-202161
sc-202161A
sc-202161B
1 mg
5 mg
25 mg
$32.00
$75.00
$118.00
14
(1)

Modulatore del recettore della sfingosina 1-fosfato, potenzialmente in grado di influenzare la sopravvivenza neuronale e la funzione sinaptica, influenzando indirettamente l'attività di SHANK2.