Gli inibitori chimici di SFT2D1 disturbano la sua funzione attraverso vari meccanismi incentrati sul ruolo della proteina nel traffico vescicolare e nei processi di glicosilazione. La benzilpenicillina agisce compromettendo la glicosilazione di SFT2D1 nell'apparato di Golgi, un processo essenziale per la sua funzione nel trasporto vescicolare. Analogamente, la tunicamicina ostacola la glicosilazione N-linked, una via cruciale per il ripiegamento e la funzione della proteina, influenzando così lo stato di maturazione di SFT2D1. La brefeldina A agisce sulle capacità di traffico della proteina inibendo l'attivazione dei fattori di ADP-ribosilazione, con conseguente blocco del trasporto da ER a Golgi. La monensina, come ionoforo, altera l'omeostasi ionica all'interno del Golgi, che è fondamentale per il ruolo di SFT2D1 nel traffico vescicolare. Il dinasore contribuisce all'inibizione impedendo la scissione delle vescicole dal Golgi, influenzando così direttamente i processi di trasporto vescicolare facilitati da SFT2D1.
Il secondo gruppo di inibitori agisce prendendo di mira il citoscheletro e le attività enzimatiche legate alla funzione di SFT2D1. Il nocodazolo interrompe la polimerizzazione dei microtubuli, essenziale per il trasporto vescicolare, inibendo di conseguenza il ruolo di SFT2D1 in questo processo. La citocalasina D altera la polimerizzazione dell'actina, influenzando l'integrità del citoscheletro e il movimento vescicolare, che sono vitali per le funzioni di traffico di SFT2D1. Il Golgicide A inibisce specificamente GBF1, un regolatore del traffico vescicolare, interrompendo così i processi di trasporto legati a SFT2D1. IL-1beta induce uno stress ER che può interrompere il traffico e il ripiegamento delle proteine, influenzando la funzione di SFT2D1. Inibitori come la Swainsonina, la Castanospermina e la Deossinojirimicina mirano alla via della glicosilazione inibendo enzimi come l'alfa-mannosidasi II e le glucosidasi, che sono essenziali per la glicosilazione e il corretto ripiegamento di SFT2D1, compromettendo così le sue capacità di traffico.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Tunicamycin | 11089-65-9 | sc-3506A sc-3506 | 5 mg 10 mg | $169.00 $299.00 | 66 | |
La tunicamicina inibisce la glicosilazione N-linked, che è necessaria per il corretto ripiegamento e la funzione di molte proteine di membrana e secrete. L'inibizione di questo processo può interrompere la maturazione e la funzione di SFT2D1. | ||||||
Brefeldin A | 20350-15-6 | sc-200861C sc-200861 sc-200861A sc-200861B | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $30.00 $52.00 $122.00 $367.00 | 25 | |
La brefeldina A interrompe il traffico da ER a Golgi bloccando l'attivazione dei fattori di ADP-ribosilazione. Poiché SFT2D1 è coinvolto nei processi di trasporto vescicolare, la sua funzione può essere inibita da tale interruzione. | ||||||
Monensin A | 17090-79-8 | sc-362032 sc-362032A | 5 mg 25 mg | $152.00 $515.00 | ||
La monensina agisce come uno ionoforo che disturba la funzione del Golgi alterando il pH e i gradienti ionici. Questo interferisce con il traffico vescicolare e può inibire la funzione di SFT2D1, che è coinvolto nei processi di traffico. | ||||||
Dynamin Inhibitor I, Dynasore | 304448-55-3 | sc-202592 | 10 mg | $87.00 | 44 | |
Dynasore è un inibitore della dinamina che impedisce la scissione delle vescicole dal Golgi, influenzando il traffico di proteine. L'inibizione di questa fase può inibire funzionalmente SFT2D1, impedendo il trasporto vescicolare che facilita. | ||||||
Nocodazole | 31430-18-9 | sc-3518B sc-3518 sc-3518C sc-3518A | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $58.00 $83.00 $140.00 $242.00 | 38 | |
Il nocodazolo interrompe la polimerizzazione dei microtubuli, che è essenziale per il trasporto delle vescicole nelle cellule. Interrompendo i microtubuli, il nocodazolo può inibire funzionalmente il ruolo di SFT2D1 nel traffico vescicolare. | ||||||
Cytochalasin D | 22144-77-0 | sc-201442 sc-201442A | 1 mg 5 mg | $145.00 $442.00 | 64 | |
La citocalasina D inibisce la polimerizzazione dell'actina, che è fondamentale per mantenere l'integrità del citoscheletro e il movimento vescicolare. L'inibizione della polimerizzazione dell'actina può, quindi, inibire le funzioni di traffico vescicolare di SFT2D1. | ||||||
Golgicide A | 1005036-73-6 | sc-215103 sc-215103A | 5 mg 25 mg | $187.00 $670.00 | 11 | |
Il Golgicida A inibisce specificamente il fattore di resistenza BFA del Golgi 1 (GBF1), un regolatore chiave del traffico vescicolare. Inibendo GBF1, il Golgicida A può inibire funzionalmente SFT2D1 interrompendo i suoi processi di trasporto vescicolare. | ||||||
Swainsonine | 72741-87-8 | sc-201362 sc-201362C sc-201362A sc-201362D sc-201362B | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $135.00 $246.00 $619.00 $799.00 $1796.00 | 6 | |
La swainsonina è un inibitore dell'alfa-mannosidasi II, un enzima coinvolto nell'elaborazione degli oligosaccaridi legati all'N nelle glicoproteine. L'inibizione di questo enzima può compromettere la glicosilazione di SFT2D1 e le sue funzioni di traffico associate. | ||||||
Castanospermine | 79831-76-8 | sc-201358 sc-201358A | 100 mg 500 mg | $180.00 $620.00 | 10 | |
La castanospermina inibisce le glucosidasi coinvolte nella via della glicosilazione N-linked. Inibendo questi enzimi, può interrompere il corretto ripiegamento e la funzione di SFT2D1. | ||||||
Deoxynojirimycin | 19130-96-2 | sc-201369 sc-201369A | 1 mg 5 mg | $72.00 $142.00 | ||
La deossinojirimicina inibisce le glucosidasi che sono fondamentali per la glicosilazione N-linked. Questa inibizione può compromettere la maturazione e la funzione di SFT2D1, coinvolto nel traffico vescicolare e nello smistamento delle proteine. |