Items 1 to 10 of 215 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Olanzapine Lactam Impurity | 1017241-34-7 | sc-361832 sc-361832A sc-361832B | 1 mg 5 mg 25 mg | $269.00 $1319.00 $5319.00 | ||
L'impurezza lattamica olanzapina presenta interazioni intriganti all'interno delle vie serotoninergiche, principalmente attraverso la sua capacità di modulare le conformazioni dei recettori. Questo composto si impegna in specifiche interazioni idrofobiche e di legame a idrogeno, influenzando la dinamica dei recettori e la segnalazione a valle. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono un impegno selettivo con i recettori della serotonina, alterando potenzialmente il rilascio di neurotrasmettitori e la plasticità sinaptica. Il profilo di reattività del composto evidenzia ulteriormente il suo ruolo nelle complesse reti biochimiche. | ||||||
Olanzapine Thiolactam Impurity | 1017241-36-9 | sc-361833 sc-361833C sc-361833A sc-361833D sc-361833B | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $377.00 $622.00 $1132.00 $1642.00 $3070.00 | ||
L'impurezza tiolattamica di olanzapina presenta modelli di reattività distintivi, in particolare nelle sue interazioni con i gruppi tiolici, che possono portare alla formazione di addotti stabili. L'esclusiva struttura tiolactamica di questo composto facilita specifici meccanismi di attacco nucleofilo, influenzando la cinetica di reazione e la stabilità. La sua capacità di partecipare a diverse trasformazioni chimiche sottolinea il suo ruolo nella modulazione degli stati redox e nel contribuire a intricati percorsi biochimici, evidenziando la sua importanza nelle interazioni molecolari. | ||||||
Pimozide | 2062-78-4 | sc-203662 | 100 mg | $102.00 | 3 | |
La pimozide presenta interazioni uniche con i recettori della serotonina, influenzando in particolare il sottotipo 5-HT2A, che svolge un ruolo cruciale nella neurotrasmissione. La sua particolare affinità di legame altera le vie di segnalazione a valle, influenzando l'eccitabilità neuronale e la plasticità sinaptica. Inoltre, la natura lipofila della pimozide ne aumenta la permeabilità di membrana, consentendo una rapida distribuzione nei tessuti neurali. La modulazione selettiva dell'attività serotoninergica di questo composto sottolinea la sua complessità nelle dinamiche neurochimiche. | ||||||
SB 269970 hydrochloride | 201038-74-6 | sc-361342 sc-361342A | 10 mg 50 mg | $289.00 $1000.00 | ||
SB 269970 cloridrato è caratterizzato da un impegno selettivo con i recettori della serotonina, in particolare con il sottotipo 5-HT1A, che modula diverse cascate di segnalazione intracellulare. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano le interazioni specifiche di legame a idrogeno, aumentando l'affinità e la selettività del recettore. La capacità del composto di attraversare efficacemente le membrane lipidiche contribuisce alla sua rapida insorgenza d'azione, mentre il suo distinto profilo farmacocinetico consente una modulazione sfumata delle vie serotoninergiche, influenzando l'equilibrio neurofisiologico generale. | ||||||
5-Hydroxyindole-3-acetic acid | 54-16-0 | sc-256921 sc-256921A | 100 mg 500 mg | $46.00 $96.00 | 2 | |
L'acido 5-idrossiindolo-3-acetico è un metabolita chiave della serotonina, che svolge un ruolo cruciale nella regolazione dell'attività serotoninergica. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con gli enzimi coinvolti nel metabolismo della serotonina, influenzando le vie di degradazione dei neurotrasmettitori. Questo composto presenta caratteristiche di solubilità distinte, che ne facilitano la diffusione attraverso le membrane biologiche. Inoltre, la sua reattività con vari gruppi funzionali può portare a diverse interazioni biochimiche, influenzando le dinamiche di segnalazione cellulare. | ||||||
LP 44 | 824958-12-5 | sc-224044 sc-224044A | 10 mg 50 mg | $117.00 $667.00 | ||
LP 44 è un composto innovativo che modula le vie serotoninergiche grazie alla sua capacità unica di interagire con i recettori della serotonina. La sua conformazione strutturale consente un legame selettivo, influenzando l'attivazione del recettore e le cascate di segnalazione a valle. Il profilo cinetico del composto suggerisce un impegno rapido con i siti bersaglio, promuovendo un'efficiente modulazione dei neurotrasmettitori. Inoltre, le proprietà di solubilità di LP 44 ne migliorano la biodisponibilità, consentendo una distribuzione efficace all'interno dei sistemi biologici, con conseguente impatto sull'equilibrio neurochimico. | ||||||
Fluoxetine hydrochloride | 56296-78-7 | sc-201125 sc-201125A sc-201125B sc-201125C | 50 mg 250 mg 1 g 5 g | $75.00 $209.00 $399.00 $849.00 | 14 | |
La fluoxetina cloridrato è un inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina che presenta interazioni uniche con i trasportatori di serotonina, con conseguente alterazione dei livelli sinaptici di serotonina. La sua struttura molecolare distinta facilita le affinità di legame specifiche, influenzando le dinamiche dei neurotrasmettitori. La stabilità del composto in ambiente acquoso ne aumenta la reattività, consentendo una modulazione efficiente delle vie di segnalazione serotoninergiche. Inoltre, le sue caratteristiche lipofile contribuiscono alla sua distribuzione attraverso le membrane cellulari, influenzando i processi neurofisiologici. | ||||||
Citalopram, Hydrobromide Salt | 59729-32-7 | sc-201123 sc-201123A | 10 mg 50 mg | $108.00 $433.00 | 4 | |
Il Citalopram, sale idrobromidico, è un potente agente serotoninergico caratterizzato dalla capacità di inibire selettivamente la ricaptazione della serotonina. Questo composto si impegna in interazioni specifiche con i trasportatori di serotonina, alterando i loro stati conformazionali e aumentando la disponibilità sinaptica di serotonina. La sua esclusiva forma idrobromidica influenza la solubilità e la stabilità, favorendo una distribuzione efficace in vari ambienti. Le proprietà elettroniche distinte del composto facilitano le interazioni con le membrane biologiche, influenzando la sua reattività complessiva e il suo comportamento in sistemi complessi. | ||||||
Duloxetine Hydrochloride | 136434-34-9 | sc-207599 sc-207599A sc-207599B | 10 mg 100 mg 1 g | $195.00 $311.00 $658.00 | 1 | |
La duloxetina cloridrato è un inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina e della noradrenalina che presenta un'affinità di legame unica per i trasportatori di serotonina, modulandone l'attività e influenzando le dinamiche dei neurotrasmettitori. La sua forma cloridrato migliora la solubilità, consentendo un'interazione efficiente con gli ambienti acquosi. La struttura elettronica distinta del composto promuove interazioni molecolari specifiche, influenzando la sua reattività e stabilità in diversi contesti chimici e quindi il suo comportamento in vari sistemi. | ||||||
SB 399885 hydrochloride | 402713-80-8 | sc-204264 sc-204264A | 10 mg 50 mg | $183.00 $754.00 | 1 | |
SB 399885 cloridrato è un potente composto serotoninergico caratterizzato dalla modulazione selettiva dei sottotipi di recettori della serotonina. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano interazioni specifiche con i siti di legame dei recettori, portando a percorsi di segnalazione distinti. La forma cloridrata ne migliora la solubilità, favorendo un'efficace distribuzione nei sistemi biologici. Inoltre, il suo profilo cinetico suggerisce una rapida insorgenza dell'azione, influenzando le dinamiche recettoriali e gli effetti a valle nella segnalazione serotoninergica. |