Gli inibitori chimici di SERINC1 disturbano la sua funzione attraverso vari meccanismi che comportano l'alterazione dell'ambiente della membrana cellulare in cui opera questa proteina. L'amiloride, ad esempio, inibisce lo scambiatore sodio/protone, provocando un'acidificazione intracellulare. Questo ambiente è meno favorevole al corretto inserimento e funzionamento di SERINC1 nella membrana plasmatica. La clorpromazina ha la capacità di intercalare le membrane cellulari, interrompendo potenzialmente microdomini come le zattere lipidiche, che sono cruciali per la localizzazione e il funzionamento di SERINC1. Analogamente, GW4869 inibisce la sfingomielinasi neutra, alterando così la composizione lipidica della membrana cellulare e potenzialmente impedendo a SERINC1 di interagire con componenti o domini di membrana essenziali.
La funzione di SERINC1 è inibita anche da sostanze chimiche che estraggono o si legano al colesterolo all'interno della membrana. La metil-β-ciclodestrina estrae il colesterolo, alterando l'architettura della zattera lipidica necessaria per il funzionamento ottimale di SERINC1. Anche la filippina III, legandosi al colesterolo, può interrompere queste zattere e, di conseguenza, l'attività di SERINC1. Le statine, come la simvastatina e la lovastatina, inibiscono la HMG-CoA reduttasi, riducendo la biosintesi del colesterolo. Con una minore disponibilità di colesterolo, i domini di membrana che facilitano la funzione di SERINC1 vengono compromessi, determinandone l'inibizione. La manumicina A, attraverso l'inibizione della farnesil transferasi, altera la prenilazione e l'associazione alla membrana di proteine che potrebbero essere necessarie per l'attività di SERINC1, con conseguente inibizione funzionale. La nistatina, pur essendo tipicamente mirata all'ergosterolo nelle membrane fungine, forma pori nelle membrane delle cellule di mammifero che contengono colesterolo, il che può alterare l'integrità della membrana e inibire SERINC1. Infine, composti come il Ro 48-8071 e l'U18666A, che inibiscono rispettivamente le fasi della sintesi e del traffico del colesterolo, porterebbero a una perdita di domini dipendenti dal colesterolo, essenziali per SERINC1, con conseguente inibizione della sua funzione.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Amiloride | 2609-46-3 | sc-337527 | 1 g | $290.00 | 7 | |
L'amiloride inibisce lo scambiatore sodio/protone; questa riduzione dell'esportazione di protoni può acidificare l'ambiente intracellulare, potenzialmente inibendo l'incorporazione di SERINC1 nella membrana plasmatica a causa di un'alterazione del traffico o della localizzazione dipendente dal pH. | ||||||
Chlorpromazine | 50-53-3 | sc-357313 sc-357313A | 5 g 25 g | $60.00 $108.00 | 21 | |
La clorpromazina è nota per la sua capacità di intercalare le membrane cellulari e potrebbe interrompere le zattere lipidiche, che potrebbero essere fondamentali per la corretta localizzazione e funzione di SERINC1, portando alla sua inibizione. | ||||||
GW4869 | 6823-69-4 | sc-218578 sc-218578A | 5 mg 25 mg | $199.00 $599.00 | 24 | |
GW4869 inibisce la sfingomielinasi neutra, che potrebbe portare a cambiamenti nella composizione lipidica della membrana cellulare, potenzialmente interrompendo la capacità di SERINC1 di interagire con i componenti essenziali della membrana. | ||||||
Methyl-β-cyclodextrin | 128446-36-6 | sc-215379A sc-215379 sc-215379C sc-215379B | 100 mg 1 g 10 g 5 g | $25.00 $65.00 $170.00 $110.00 | 19 | |
La metil-β-ciclodestrina estrae il colesterolo dalle membrane cellulari, il che potrebbe interrompere le zattere lipidiche e inibire la funzione di SERINC1 alterando il suo ambiente di membrana. | ||||||
Filipin III | 480-49-9 | sc-205323 sc-205323A | 500 µg 1 mg | $116.00 $145.00 | 26 | |
La filippina III si lega al colesterolo, alterando le zattere lipidiche. L'alterazione delle zattere lipidiche può inibire la funzionalità di SERINC1, influenzandone la localizzazione e le interazioni di membrana. | ||||||
Manumycin A | 52665-74-4 | sc-200857 sc-200857A | 1 mg 5 mg | $215.00 $622.00 | 5 | |
La manumicina A è un inibitore della farnesil-transferasi, che potrebbe alterare la prenilazione e quindi l'associazione alla membrana di proteine necessarie per l'attività di SERINC1, con conseguente inibizione funzionale. | ||||||
Simvastatin | 79902-63-9 | sc-200829 sc-200829A sc-200829B sc-200829C | 50 mg 250 mg 1 g 5 g | $30.00 $87.00 $132.00 $434.00 | 13 | |
La simvastatina inibisce la HMG-CoA reduttasi, determinando una riduzione della sintesi di colesterolo. La riduzione del colesterolo può alterare i microdomini di membrana essenziali per la funzione di SERINC1, causandone l'inibizione. | ||||||
Nystatin | 1400-61-9 | sc-212431 sc-212431A sc-212431B sc-212431C | 5 MU 25 MU 250 MU 5000 MU | $50.00 $126.00 $246.00 $3500.00 | 7 | |
La nistatina si lega all'ergosterolo e altera l'integrità della membrana nei funghi. Nelle cellule dei mammiferi, può formare dei pori nelle membrane che contengono ergosterolo o colesterolo, potenzialmente inibendo SERINC1 attraverso l'interruzione del suo ambiente di membrana. | ||||||
Lovastatin | 75330-75-5 | sc-200850 sc-200850A sc-200850B | 5 mg 25 mg 100 mg | $28.00 $88.00 $332.00 | 12 | |
La lovastatina, come la simvastatina, inibisce l'HMG-CoA reduttasi, potenzialmente interrompendo le zattere lipidiche e inibendo SERINC1 alterando la sua localizzazione di membrana dipendente dal colesterolo. | ||||||
U 18666A | 3039-71-2 | sc-203306 sc-203306A | 10 mg 50 mg | $140.00 $500.00 | 2 | |
U18666A inibisce il traffico di colesterolo, il che può portare a rotture delle zattere lipidiche e inibire SERINC1 alterando i domini di membrana ricchi di colesterolo da cui dipende per la sua funzione. |