Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Ser/Thr Protein Kinase Inibitori

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di inibitori delle ser/tre chinasi proteiche da utilizzare in varie applicazioni. Gli inibitori delle protein chinasi Ser/Thr sono una categoria cruciale di composti chimici che inibiscono selettivamente l'attività delle serina/treonina chinasi, enzimi che fosforilano i residui aminoacidici di serina e treonina sulle proteine. Questi inibitori sono fondamentali per la ricerca scientifica, in quanto consentono ai ricercatori di analizzare e comprendere le complesse vie di segnalazione che regolano vari processi cellulari come la crescita, la differenziazione e l'apoptosi. Inibendo selettivamente specifiche chinasi, gli scienziati possono studiare il ruolo di questi enzimi nella trasduzione del segnale e le implicazioni più ampie della loro attività nella regolazione cellulare. In campi come la biochimica, la biologia cellulare e la biologia molecolare, gli inibitori delle chinasi proteiche Ser/Thr sono utilizzati per studiare i meccanismi delle vie di trasduzione del segnale mediate dalle chinasi, identificare potenziali biomarcatori e sviluppare nuove metodologie sperimentali. La loro applicazione si estende allo studio delle reti di chinasi in organismi modello e in sistemi in vitro, essenziale per comprendere le risposte cellulari ai cambiamenti ambientali e ai fattori di stress. La disponibilità di questi inibitori di alta qualità supporta una ricerca robusta e riproducibile, consentendo agli scienziati di generare dati precisi e di approfondire la regolazione delle funzioni cellulari. Offrendo una selezione diversificata di questi inibitori, Santa Cruz Biotechnology fornisce ai ricercatori gli strumenti essenziali necessari per progredire nella conoscenza della segnalazione delle chinasi e della regolazione cellulare. Per informazioni dettagliate sugli inibitori delle protein chinasi Ser/Thr disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 251 to 260 of 284 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

AS-252424

900515-16-4sc-202961
sc-202961A
1 mg
5 mg
$41.00
$155.00
(1)

AS-252424 è un inibitore selettivo delle protein chinasi Ser/Thr, che si distingue per la sua capacità di interrompere il legame con l'ATP nel sito attivo della chinasi. La sua struttura molecolare unica consente interazioni specifiche che stabilizzano le conformazioni inattive delle chinasi bersaglio, modulandone efficacemente l'attività. Questo composto presenta una cinetica di reazione distinta, influenzando le dinamiche di fosforilazione e alterando le vie di segnalazione a valle, con conseguente impatto su varie funzioni cellulari e meccanismi di regolazione.

Pseudohypericin

55954-61-5sc-202777
sc-202777A
1 mg
5 mg
$153.00
$587.00
(0)

La pseudoipericina agisce come modulatore della proteina chinasi Ser/Thr, mostrando dinamiche di legame uniche che migliorano la sua interazione con il dominio della chinasi. La sua distinta architettura molecolare consente la formazione di interazioni elettrostatiche critiche, che possono alterare gli stati conformazionali dell'enzima. Questo composto influenza la cinetica di reazione stabilizzando gli stati di transizione, influenzando così l'affinità del substrato e i tassi di fosforilazione, con un impatto finale su varie vie di segnalazione all'interno della cellula.

β-Glycerophosphate disodium salt

819-83-0sc-220452
sc-220452A
sc-220452B
sc-220452C
sc-220452D
sc-220452E
25 g
100 g
500 g
1 kg
3 kg
6 kg
$62.00
$117.00
$433.00
$724.00
$2050.00
$3580.00
43
(1)

Il sale disodico di β-glicerofosfato è un potente modulatore delle protein-chinasi Ser/Thr, caratterizzato dalla capacità di imitare i gruppi fosfato nella segnalazione cellulare. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano interazioni specifiche con i siti attivi delle chinasi, promuovendo cambiamenti conformazionali che migliorano l'attività enzimatica. Questo composto influenza anche la cascata di fosforilazione alterando il riconoscimento del substrato e le dinamiche di legame, svolgendo così un ruolo cruciale nella regolazione dei processi cellulari e delle vie di trasduzione del segnale.

3-(2,7-Dimethoxy-acridin-9-ylsulfanyl)-propylamine dihydrochloride

184582-62-5 (free base)sc-396704
sc-396704A
5 mg
25 mg
$80.00
$341.00
(0)

La 3-(2,7-dimetossi-acridina-9-ilsolfanil)-propilammina dicloridrato presenta un meccanismo d'azione peculiare come modulatore della proteina chinasi Ser/Thr. Il suo scaffold acridinico unico consente interazioni selettive con la tasca di legame dell'ATP, promuovendo cambiamenti conformazionali che ostacolano l'accesso al substrato. La capacità di questo composto di interrompere la dimerizzazione della chinasi e di alterare i siti allosterici ne aumenta la specificità, fornendo indicazioni sui meccanismi di regolazione delle vie di segnalazione cellulare.

Elbfluorene

sc-221585
sc-221585A
1 mg
5 mg
$200.00
$400.00
(0)

L'elbfluorene è un modulatore selettivo delle protein chinasi Ser/Thr, caratterizzato dalla capacità unica di impegnarsi in specifiche interazioni di legame idrogeno che stabilizzano lo stato inattivo della chinasi. Questo composto influenza la dinamica conformazionale dell'enzima, portando a un'alterazione dei tassi di fosforilazione. La sua architettura molecolare distinta facilita interazioni uniche con i siti di legame dei substrati, influenzando così le vie di trasduzione del segnale e le reti di regolazione cellulare.

Guanosine-3′,5′-cyclic Monophosphothioate, Sp-Isomer sodium salt

86562-10-9 (non-salt)sc-203065
sc-203065A
500 µg
1 mg
$200.00
$400.00
(0)

Il monofosfotiato guanosina-3',5'-ciclico, sale di sodio Sp-Isomero agisce come potente modulatore delle protein chinasi Ser/Thr, mostrando un'affinità unica per il sito attivo dell'enzima. La sua modifica tioata aumenta la stabilità del legame e altera l'efficienza catalitica dell'enzima. Questo composto può influenzare la cascata di fosforilazione interrompendo o potenziando selettivamente le interazioni con i substrati a valle, modulando così vie di segnalazione e meccanismi di regolazione cellulari critici.

SBI-0206965

1884220-36-3sc-507431
10 mg
$122.00
(0)

(R)-2-((9-Isopropyl-6-((3-(pyridin-2-yl)phenyl)-amino)-9H-purin-2-yl)amino)butan-1-ol

1056016-06-8sc-296248
sc-296248A
50 mg
100 mg
$800.00
$1400.00
(0)

Il (R)-2-((9-Isopropil-6-((3-(piridin-2-il)fenil)-amino)-9H-purin-2-il)amino)butan-1-olo funge da inibitore selettivo delle protein chinasi Ser/Thr, mostrando una conformazione strutturale unica che facilita interazioni specifiche con il dominio della chinasi. Il suo design intricato consente un legame su misura, influenzando le dinamiche conformazionali dell'enzima e l'attività di fosforilazione. Questo composto può modulare il riconoscimento del substrato e alterare gli eventi di segnalazione a valle, influenzando le risposte cellulari.

CR8, (S)-Isomer

1084893-56-0sc-311307
5 mg
$201.00
(0)

Il CR8, l'isomero (S), presenta un'affinità di legame distintiva per le protein chinasi Ser/Thr, caratterizzata da una stereochimica unica che migliora l'interazione con il sito di legame dell'ATP. La specifica architettura molecolare di questo composto promuove un'inibizione selettiva, interrompendo efficacemente le cascate di fosforilazione mediate dalle chinasi. Il suo profilo cinetico rivela una modulazione sfumata dell'attività enzimatica, influenzando la specificità del substrato e le vie di segnalazione a valle, alterando così i meccanismi di regolazione cellulare.

TCS 21311

1260181-14-3sc-362804
sc-362804A
10 mg
50 mg
$265.00
$1056.00
(0)

TCS 21311 è un inibitore selettivo delle protein chinasi Ser/Thr, caratterizzato da motivi strutturali unici che facilitano interazioni precise con il sito attivo dell'enzima. Questo composto mostra una notevole capacità di modulare gli eventi di fosforilazione, influenzando le principali vie di segnalazione. La sua cinetica di reazione suggerisce un meccanismo di inibizione competitiva, che consente di regolare con precisione l'attività delle chinasi e di influenzare i processi cellulari attraverso interazioni alterate con i substrati e cicli di feedback regolatori.