Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SAS Inibitori

Gli inibitori SAS più comuni includono, ma non sono limitati a Staurosporine CAS 62996-74-1, Bisindolylmaleimide I (GF 109203X) CAS 133052-90-1, LY 294002 CAS 154447-36-6, Wortmannin CAS 19545-26-7 e PD 98059 CAS 167869-21-8.

Gli inibitori chimici del SAS possono indirizzare diverse vie di segnalazione per ottenere un'inibizione funzionale. La staurosporina, un potente inibitore della chinasi, è in grado di inibire direttamente l'attività chinasica di SAS, fondamentale per il suo ruolo nella segnalazione cellulare. Impedendo la fosforilazione di SAS, la staurosporina fa sì che SAS non possa partecipare alla propagazione dei segnali intracellulari, inibendo così efficacemente la sua funzione. Analogamente, la bisindolilmaleimide I, inibendo selettivamente la proteina chinasi C, interrompe la regolazione del SAS, poiché la PKC è spesso coinvolta nell'attivazione di tali proteine. Ciò determina una diminuzione dello stato di fosforilazione del SAS, riducendo così la sua attività all'interno della cellula. LY294002 e Wortmannin sono inibitori di PI3K, che è a monte delle vie di Akt che possono regolare l'attività di SAS. L'inibizione di PI3K porta di conseguenza a una diminuzione della fosforilazione mediata da Akt di SAS, riducendone l'attività funzionale nella cellula.

Più in basso nella cascata di segnalazione, PD98059 e U0126, entrambi inibitori di MEK, possono ridurre la fosforilazione e la successiva attivazione di SAS se è un effettore a valle della via MAPK/ERK. In modo simile, SB203580 ha come bersaglio la p38 MAP chinasi e la sua inibizione può interrompere i segnali a valle necessari per l'attivazione di SAS. SP600125 agisce inibendo la c-Jun N-terminal kinase (JNK), che a sua volta può inibire il SAS ostacolando le vie di segnalazione JNK che regolano l'attività del SAS. La rapamicina, un inibitore di mTOR, può sopprimere l'attività del SAS inibendo un regolatore chiave della crescita e della proliferazione cellulare che può controllare l'attività del SAS. Anche Palbociclib, un inibitore di CDK4/6, può inibire il SAS ostacolando le chinasi legate al ciclo cellulare che altrimenti attiverebbero il SAS. Dasatinib, come inibitore delle chinasi della famiglia Src, può bloccare le vie di segnalazione che contribuiscono all'attivazione e alla funzione del SAS. Infine, la tricostatina A, un inibitore HDAC, può alterare lo stato di acetilazione delle proteine, influenzando potenzialmente l'espressione e la funzione delle proteine che regolano l'attività del SAS, con conseguente inibizione del SAS. Ognuno di questi inibitori ha come bersaglio enzimi o vie specifiche che sono fondamentali per l'attivazione e la funzione del SAS, portando alla sua inibizione funzionale all'interno dei processi cellulari.

VEDI ANCHE...

Items 71 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione