Gli attivatori di RP1 comprendono una serie di composti chimici che aumentano indirettamente l'attività funzionale di RP1 attraverso varie vie di segnalazione e processi cellulari, in particolare per quanto riguarda l'integrità delle cellule dei fotorecettori e la cascata di fototrasduzione. La forskolina, aumentando i livelli di cAMP, supporta indirettamente l'attività di RP1 potenziando l'attività della protein chinasi A (PKA), che può fosforilare le proteine coinvolte nella fototrasduzione, a potenziale vantaggio del ruolo strutturale di RP1 nelle cellule dei fotorecettori. L'acido retinoico e lo Zaprinast contribuiscono entrambi al ciclo visivo e alla cascata di fototrasduzione; l'acido retinoico reintegrando la forma attiva della vitamina A, necessaria per la rigenerazione della rodopsina, e lo Zaprinast inibendo la fosfodiesterasi, con conseguente aumento dei livelli di cGMP, che può sostenere indirettamente l'integrità strutturale di RP1 nei fotorecettori. La fosfatidilserina e l'acido tauroursodesossicolico supportano ulteriormente l'RP1 potenziando l'attività della PKC e proteggendo le cellule dei fotorecettori dall'apoptosi, rispettivamente, con potenziali benefici per la funzione dell'RP1 nel mantenimento della struttura dei fotorecettori.
La salute e la funzione cellulare delle cellule dei fotorecettori, in cui RP1 svolge un ruolo essenziale, sono ulteriormente supportate da composti che influenzano indirettamente RP1 attraverso la modulazione delle risposte allo stress cellulare e dell'integrità della membrana. L'acido docosaesaenoico, un acido grasso omega-3, e gli antiossidanti come la curcumina, l'astaxantina, la luteina e la zeaxantina, contribuiscono all'integrità strutturale delle cellule dei fotorecettori migliorando la fluidità della membrana e proteggendo dallo stress ossidativo, il che può facilitare indirettamente il ruolo di RP1 in queste cellule. Inoltre, gli inibitori della fosfodiesterasi Tadalafil e Sildenafil citrato, aumentando i livelli di cGMP, possono indirettamente migliorare il processo di fototrasduzione che è fondamentale per le prestazioni funzionali di RP1 nelle cellule dei fotorecettori. Nel complesso, questi attivatori di RP1, attraverso i loro effetti mirati sulle vie e sui processi cellulari, contribuiscono al potenziamento delle funzioni mediate da RP1 nel sistema visivo, garantendo la conservazione strutturale e funzionale delle cellule dei fotorecettori senza la necessità di regolarne l'espressione o l'attivazione diretta.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina attiva l'adenilato ciclasi, portando ad un aumento dei livelli di cAMP. Il cAMP elevato attiva la PKA, che può fosforilare e regolare le proteine coinvolte nel percorso di fototrasduzione. Questo può migliorare indirettamente l'attività funzionale di RP1 nelle cellule dei fotorecettori. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico è fondamentale per la visione, in quanto fa parte del ciclo visivo che rigenera la rodopsina. Essendo RP1 parte della struttura del fotorecettore, la sua funzione potrebbe essere indirettamente potenziata dall'aumento della disponibilità di retina, la forma attiva della vitamina A. | ||||||
Phosphatidyl-L-serine | 51446-62-9 | sc-507548 | 10 g | $45.00 | ||
La fosfatidilserina è un fosfolipide che può attivare la protein chinasi C (PKC). La fosforilazione PKC delle proteine nelle membrane del disco del fotorecettore può influenzare indirettamente il ruolo di RP1 nel mantenimento della struttura e della funzione del fotorecettore. | ||||||
Zaprinast (M&B 22948) | 37762-06-4 | sc-201206 sc-201206A | 25 mg 100 mg | $103.00 $245.00 | 8 | |
Zaprinast inibisce la fosfodiesterasi, determinando un aumento dei livelli di cGMP. Alti livelli di cGMP possono potenziare la cascata di fototrasduzione, supportando potenzialmente il ruolo strutturale di RP1 nelle cellule del fotorecettore. | ||||||
Tauroursodeoxycholic Acid, Sodium Salt | 14605-22-2 | sc-281165 | 1 g | $644.00 | 5 | |
L'acido tauroursodesossicolico può proteggere le cellule dei fotorecettori dall'apoptosi, stabilizzando le membrane mitocondriali. Questo può sostenere indirettamente la funzione di RP1, mantenendo l'integrità delle cellule dei fotorecettori, dove RP1 svolge un ruolo strutturale. | ||||||
Tadalafil | 171596-29-5 | sc-208412 | 50 mg | $176.00 | 13 | |
Il tadalafil, un inibitore della fosfodiesterasi di tipo 5, aumenta i livelli di cGMP, che può migliorare il processo di fototrasduzione. Ciò può favorire indirettamente l'integrità strutturale dei fotorecettori, dove RP1 è essenziale. | ||||||
Docosa-4Z,7Z,10Z,13Z,16Z,19Z-hexaenoic Acid (22:6, n-3) | 6217-54-5 | sc-200768 sc-200768A sc-200768B sc-200768C sc-200768D | 100 mg 1 g 10 g 50 g 100 g | $92.00 $206.00 $1744.00 $7864.00 $16330.00 | 11 | |
L'acido docosaesaenoico è un acido grasso omega-3 importante per la salute della retina, può sostenere la fluidità della membrana e quindi migliorare la funzione delle proteine associate alla membrana come RP1 nelle cellule dei fotorecettori. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
La curcumina può attivare i fattori di trascrizione come NF-kB, che possono indirettamente potenziare le funzioni protettive di RP1 nelle cellule dei fotorecettori, modulando le risposte allo stress cellulare e riducendo il danno ossidativo. | ||||||
Xanthophyll | 127-40-2 | sc-220391 sc-220391A | 25 mg 100 mg | $566.00 $1163.00 | 2 | |
Questo composto, chiamato anche luteina, è un altro carotenoide con capacità antiossidanti. Può sostenere la funzione di RP1 indirettamente, proteggendo le cellule dei fotorecettori dal danno ossidativo indotto dalla luce, preservando così il ruolo strutturale di RP1 in queste cellule. | ||||||
Zeaxanthin | 144-68-3 | sc-205544 sc-205544A | 500 µg 1 mg | $265.00 $454.00 | 5 | |
La zeaxantina, come la luteina e l'astaxantina, può proteggere le cellule retiniche dallo stress ossidativo, sostenendo potenzialmente l'integrità e la funzione di RP1 all'interno delle cellule dei fotorecettori. |