LINK RAPIDI
La fosfatidil-L-serina (PS) è un componente fosfolipidico fondamentale per la struttura e la funzione delle membrane biologiche, in particolare nel cervello e nel sistema nervoso. Strutturalmente, consiste in due catene di acidi grassi legate a una spina dorsale di glicerolo, con uno dei gruppi idrossilici del glicerolo esterificato all'acido fosforico, che è ulteriormente legato all'amminoacido serina. Questa configurazione conferisce alle membrane specifiche proprietà biofisiche, tra cui la fluidità e il comportamento di fase, essenziali per il corretto funzionamento delle cellule. In contesti di ricerca, la PS è spesso studiata per il suo ruolo nelle vie di segnalazione associate all'apoptosi (morte cellulare programmata) e alla segnalazione cellulare. La presenza di PS sul foglietto interno del bilayer della membrana cellulare è fondamentale per mantenere l'integrità cellulare e le cascate di segnalazione. Tuttavia, durante l'apoptosi, la PS viene traslocata sul foglietto esterno, dove funge da segnale per i fagociti che inglobano le cellule apoptotiche, un processo vitale per l'omeostasi dei tessuti e la risposta immunitaria. Negli studi scientifici, il PS è stato utilizzato come strumento per comprendere l'asimmetria di membrana e i meccanismi alla base dell'apoptosi, senza intento terapeutico. I ricercatori lo utilizzano in una varietà di configurazioni sperimentali, tra cui sistemi di membrane artificiali e imaging di cellule vive, per tracciare e manipolare i processi cellulari in condizioni controllate, chiarendo così le complesse interazioni delle reti di segnalazione cellulare. Questi studi forniscono conoscenze fondamentali che possono informare approfondimenti biologici e biochimici più ampi.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Phosphatidyl-L-serine, 10 g | sc-507548 | 10 g | $45.00 |