Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

RILPL1 Inibitori

I comuni inibitori di RILPL1 includono, ma non solo, Y-27632, base libera CAS 146986-50-7, CCG-1423 CAS 285986-88-1, ML 141 CAS 71203-35-5, CASIN CAS 425399-05-9 e Rhosin CAS 1173671-63-0.

Gli inibitori chimici di RILPL1 comprendono una serie di composti diversi che mirano all'attività della proteina attraverso vari meccanismi associati alle vie di segnalazione delle GTPasi della famiglia Rho. Y-27632, ad esempio, è un potente inibitore di ROCK1, una chinasi associata a Rho, che svolge un ruolo cruciale nell'assemblaggio dell'actina mediato da RILPL1 e nei cambiamenti della morfologia cellulare. Inibendo ROCK1, Y-27632 interrompe gli effetti a valle che portano all'attività funzionale di RILPL1. Un altro composto, CCG-1423, inibisce la segnalazione trascrizionale di RhoA, fondamentale per la funzione di RILPL1. Poiché RILPL1 funziona come effettore a valle di RhoA, l'effetto inibitorio di CCG-1423 sulla segnalazione di RhoA ridurrebbe di conseguenza il ruolo di RILPL1 nell'organizzazione citoscheletrica.

Analogamente, ML141, un inibitore di Cdc42, serve a ostacolare l'attività di RILPL1 attraverso il bersaglio di piccole GTPasi che interagiscono con la famiglia Rho. Il coinvolgimento di RILPL1 nella dinamica del citoscheletro di actina è fortemente influenzato da queste GTPasi; pertanto, l'inibizione di Rac1 o Cdc42 può interrompere l'impegno di RILPL1 nel controllo della forma e del movimento cellulare. CASIN, un altro inibitore dell'attivazione di Cdc42, e Rhosin, che inibisce direttamente l'attivazione di RhoA, contribuiscono ulteriormente all'inibizione di RILPL1 ostacolando i segnali a monte necessari per la sua azione nell'organizzazione dell'actina. Anche ITX3, un inibitore di Trio, un fattore di scambio di nucleotidi guanina per Rac1 e RhoG, inibisce indirettamente l'attività di RILPL1 influenzando la segnalazione mediata da Rac1. EHT 1864, un inibitore diretto di Rac1, rafforza il blocco della funzione di RILPL1 nell'assetto citoscheletrico, così come ZCL278 inibisce l'interazione di Cdc42 con GEF specifici.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Y-27632, free base

146986-50-7sc-3536
sc-3536A
5 mg
50 mg
$182.00
$693.00
88
(1)

Inibisce ROCK1, una chinasi associata a Rho. RILPL1 è a valle di Rho; l'inibizione di ROCK1 diminuisce l'assemblaggio di actina mediato da RILPL1 e i cambiamenti della morfologia cellulare.

CCG-1423

285986-88-1sc-205241
sc-205241A
1 mg
5 mg
$30.00
$90.00
8
(1)

Inibisce la segnalazione trascrizionale di RhoA. RILPL1, come effettore a valle di Rho, si basa sulla segnalazione di RhoA; la sua inibizione ridurrebbe l'attività di RILPL1 nell'organizzazione citoscheletrica.

ML 141

71203-35-5sc-362768
sc-362768A
5 mg
25 mg
$134.00
$502.00
7
(1)

Inibitore di Cdc42. RILPL1 è coinvolto in percorsi mediati da Cdc42; l'inibizione di Cdc42 può interrompere il coinvolgimento di RILPL1 nella forma e nel movimento delle cellule.

CASIN

425399-05-9sc-397016
10 mg
$460.00
1
(0)

Inibisce l'attivazione di Cdc42. Poiché RILPL1 è coinvolto in percorsi Cdc42-dipendenti, questo composto può inibire il ruolo di RILPL1 in questi percorsi.

Rhosin

1173671-63-0sc-507401
25 mg
$555.00
(0)

Inibisce direttamente l'attivazione di RhoA. Impedendo l'attivazione di RhoA, Rhosin può ridurre la regolazione mediata da RILPL1 del citoscheletro di actina.

ITX 3

347323-96-0sc-295214
sc-295214A
10 mg
50 mg
$145.00
$615.00
(0)

Inibitore di Trio, un fattore di scambio di nucleotidi guanina per Rac1 e RhoG. L'inibizione di Trio inibirebbe indirettamente l'attività di RILPL1 legata alla segnalazione mediata da Rac1.

EHT 1864

754240-09-0sc-361175
sc-361175A
10 mg
50 mg
$209.00
$872.00
12
(2)

Inibitore di Rac1. Inibendo direttamente Rac1, EHT 1864 può inibire le funzioni a valle di RILPL1 nell'assetto citoscheletrico e nella motilità cellulare.

ZCL278

587841-73-4sc-507369
10 mg
$115.00
(0)

Inibisce l'interazione di Cdc42 con i suoi GEF specifici, interrompendo la funzione di Cdc42. Ciò inibirebbe gli effetti a valle di RILPL1 nell'organizzazione dell'actina.