Gli attivatori della rotekin 2 sono un gruppo eterogeneo di sostanze chimiche che interagiscono e modulano le vie di segnalazione per potenziare l'attività della rotekin 2. L'acido lisofosfatidico, attraverso la sua azione sui recettori accoppiati a proteine G, porta all'attivazione di RhoA, una GTPasi che interagisce direttamente con la rotekin 2, facilitando così la sua attività funzionale. La sfingosina 1-fosfato funziona in modo simile attivando la segnalazione di RhoA/Rho chinasi. Un altro attivatore, il GTPγS, un analogo del GTP non idrolizzabile, stabilizza RhoA in uno stato attivo legato al GTP, che è un prerequisito per l'attivazione di Rhotekin 2. Fasudil e Y-27632 sono entrambi inibitori della Rho chinasi che, impedendo la fosforilazione dei bersagli a valle di RhoA, aumentano la quantità di RhoA legata al GTP disponibile per il legame di Rhotekin 2. Il CNF1, una tossina batterica, attiva costitutivamente RhoA, che aumenta direttamente l'interazione Rhotekin 2-RhoA. Inoltre, la timosina β4, modulando la dinamica dell'actina, influenza l'attività di RhoA e, di conseguenza, la funzione di Rhotekin 2.
La rotekin 2 è anche modulata da meccanismi cellulari di compensazione in risposta a interruzioni della segnalazione della Rho GTPasi. Le statine, ad esempio, inibiscono l'HMG-CoA reduttasi, portando a una ridotta isoprenilazione di RhoA, che può innescare un'upregulation compensatoria dell'attività di RhoA e dell'impegno di Rhotekin 2. Il geranilgeranil pirofosfato, un substrato per la geranilgeranilazione delle proteine, è essenziale per l'interazione di RhoA con Rhotekin 2. ML-141 e NSC23766, inibitori specifici di Cdc42 e Rac1, rispettivamente, possono attivare indirettamente RhoA a causa dell'interazione tra le Rho GTPasi, potenziando così l'attività di Rhotekin 2. La transferasi C3, permeabile alle cellule, inibisce RhoA attraverso l'ADP-ribosilazione, che paradossalmente può portare a risposte cellulari che in ultima analisi aumentano l'attività di Rhotekin 2. Nel complesso, questi attivatori chimici agiscono attraverso vie di segnalazione distinte ma interconnesse per aumentare l'attività funzionale di Rhotekin 2, un mediatore critico nell'organizzazione del citoscheletro di actina e nella segnalazione cellulare.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina attiva la Rotekin 2 stimolando l'adenilato ciclasi, con conseguente aumento dei livelli intracellulari di cAMP. I livelli elevati di cAMP attivano la protein chinasi A, che successivamente fosforila e attiva la Rhotekin 2, facilitandone l'attivazione funzionale. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA attiva la Rhotekin 2 attivando direttamente la protein chinasi C (PKC), che fosforila e attiva la Rhotekin 2. La Rhotekin 2 attivata interagisce poi con gli effettori a valle per promuovere il riarrangiamento del citoscheletro di actina e la migrazione cellulare, indicando l'attivazione funzionale della Rhotekin 2 da parte del PMA. | ||||||
IBMX | 28822-58-4 | sc-201188 sc-201188B sc-201188A | 200 mg 500 mg 1 g | $159.00 $315.00 $598.00 | 34 | |
L'IBMX attiva la Rotekin 2 inibendo le fosfodiesterasi e portando a livelli elevati di cAMP. L'aumento dei livelli di cAMP attiva la protein chinasi A (PKA), che fosforila e attiva la Rhotekin 2, promuovendone l'attivazione funzionale e il successivo coinvolgimento nei processi cellulari come le dinamiche citoscheletriche. | ||||||
A23187 | 52665-69-7 | sc-3591 sc-3591B sc-3591A sc-3591C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $54.00 $128.00 $199.00 $311.00 | 23 | |
L'A23187 attiva la Rhotekin 2 inducendo l'afflusso di ioni calcio nella cellula, che attiva le vie di segnalazione a valle, tra cui le Rho GTPasi. Le Rho GTPasi attivate stimolano poi la Rhotekin 2, portandola alla fosforilazione e all'attivazione funzionale, modulando in ultima analisi i processi cellulari come l'organizzazione del citoscheletro di actina. | ||||||
Isoproterenol Hydrochloride | 51-30-9 | sc-202188 sc-202188A | 100 mg 500 mg | $27.00 $37.00 | 5 | |
L'isoproterenolo attiva la Rotekin 2 legandosi ai recettori β-adrenergici, portando all'attivazione dell'adenilato ciclasi e al conseguente innalzamento dei livelli di cAMP. L'aumento dei livelli di cAMP attiva la protein chinasi A (PKA), che fosforila e attiva la Rhotekin 2, determinandone l'attivazione funzionale e il coinvolgimento nelle dinamiche citoscheletriche. | ||||||
8-Bromo-cAMP | 76939-46-3 | sc-201564 sc-201564A | 10 mg 50 mg | $97.00 $224.00 | 30 | |
L'8-bromo-cAMP attiva la rotekin 2 imitando l'azione del cAMP, stimolando così l'attività della protein-chinasi A (PKA). La PKA attivata fosforila e attiva la Rhotekin 2, promuovendo la sua attivazione funzionale e il successivo coinvolgimento nei processi cellulari come il riarrangiamento del citoscheletro di actina e la migrazione cellulare. | ||||||
Ionomycin, free acid | 56092-81-0 | sc-263405 sc-263405A | 1 mg 5 mg | $94.00 $259.00 | 2 | |
L'acido libero Ionomicina attiva la Rhotekin 2 inducendo l'afflusso di ioni calcio nel citoplasma, con conseguente attivazione delle Rho GTPasi. Le Rho GTPasi attivate stimolano poi la Rhotekin 2, provocandone la fosforilazione e l'attivazione funzionale, modulando in ultima analisi processi cellulari come l'organizzazione del citoscheletro di actina e la migrazione cellulare. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY 294002 attiva indirettamente la Rotekin 2 inibendo la fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), portando alla modulazione delle vie a valle coinvolte nell'attivazione della Rho GTPasi. Questa modulazione promuove indirettamente l'attivazione di Rhotekin 2 attraverso la via di segnalazione della Rho GTPasi, indicando un'attivazione funzionale di Rhotekin 2 da parte di LY 294002. | ||||||
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
L'U0126 attiva indirettamente la Rotekin 2 inibendo la protein chinasi mitogeno-attivata (MEK), interrompendo le vie di segnalazione a valle che regolano negativamente le GTPasi Rho. Questa interruzione promuove indirettamente l'attivazione di Rhotekin 2 attraverso la via di segnalazione della Rho GTPasi, indicando un'attivazione funzionale di Rhotekin 2 da parte di U0126. | ||||||
Rolipram | 61413-54-5 | sc-3563 sc-3563A | 5 mg 50 mg | $75.00 $212.00 | 18 | |
Il Rolipram attiva indirettamente la Rotekin 2 inibendo la fosfodiesterasi 4 (PDE4), con conseguente aumento dei livelli di cAMP. L'aumento dei livelli di cAMP attiva la protein chinasi A (PKA), che fosforila e attiva la Rhotekin 2, promuovendone l'attivazione funzionale e il successivo coinvolgimento nei processi cellulari come le dinamiche citoscheletriche. | ||||||