Gli inibitori chimici di RHBDL2 includono una varietà di composti che colpiscono l'attività della proteasi attraverso meccanismi diversi. E-64 e il suo derivato E-64d sono potenti inibitori irreversibili che si legano covalentemente al residuo di cisteina del sito attivo di RHBDL2. Questo legame blocca l'accesso al substrato e inibisce l'attività proteolitica, riducendo di fatto la funzione della proteina. Analogamente, la leupeptina, un inibitore reversibile, ha come bersaglio il sito attivo di RHBDL2 e di altre serina e cisteina proteasi, impedendo la scissione dei legami peptidici nei substrati e inibendo così l'attività dell'enzima. L'AEBSF agisce anche modificando covalentemente il sito attivo di serina-proteasi come RHBDL2, con conseguente inibizione della sua funzione proteolitica.
Parallelamente, alcuni inibitori esercitano effetti indiretti su RHBDL2 alterando la disponibilità del substrato o dell'enzima all'interno della cellula. Per esempio, la peptatina A, principalmente un inibitore delle aspartilproteasi, può portare a cambiamenti nelle reti di proteasi che si traducono in una ridotta disponibilità di substrato per RHBDL2. La chimostatina, un inibitore della chimotripsina, può modificare le cascate di proteasi, influenzando indirettamente l'interazione di RHBDL2 con i substrati. Gli inibitori del proteasoma come MG132 e Lactacystin inducono l'accumulo di proteine ubiquitinate, che possono sequestrare RHBDL2 e inibire indirettamente la sua funzione a causa della maggiore competizione per i substrati. ALLN, pur essendo un inibitore della calpaina, può anche inibire le proteasi cisteiniche e quindi potenzialmente bloccare il sito attivo di RHBDL2. Z-VAD-FMK, un inibitore della pan-caspasi noto per legarsi irreversibilmente al sito attivo della cisteina, può inibire RHBDL2 e altre proteasi cisteiniche. L'aprotinina, pur essendo un inibitore di piccole proteine, può inibire diversi enzimi proteolitici e può ridurre l'attività di RHBDL2 attraverso un'inibizione competitiva. Infine, Marimastat, un inibitore ad ampio spettro delle metalloproteasi della matrice, può inibire indirettamente RHBDL2 influenzando il rimodellamento della matrice extracellulare e potenzialmente influenzando l'accessibilità della proteina ai suoi substrati.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
E-64 | 66701-25-5 | sc-201276 sc-201276A sc-201276B | 5 mg 25 mg 250 mg | $275.00 $928.00 $1543.00 | 14 | |
E-64d è un derivato di E-64 in grado di inibire le proteasi cisteiniche. Può inibire RHBDL2 reagendo con il gruppo tiolico del residuo di cisteina del sito attivo, inibendo la sua funzione enzimatica. | ||||||
Leupeptin hemisulfate | 103476-89-7 | sc-295358 sc-295358A sc-295358D sc-295358E sc-295358B sc-295358C | 5 mg 25 mg 50 mg 100 mg 500 mg 10 mg | $72.00 $145.00 $265.00 $489.00 $1399.00 $99.00 | 19 | |
La leupeptina è un inibitore reversibile che ha come bersaglio le proteasi seriniche e cisteiniche e può inibire RHBDL2 legandosi al suo sito attivo, impedendo la scissione dei legami peptidici nei substrati. | ||||||
Chymostatin | 9076-44-2 | sc-202541 sc-202541A sc-202541B sc-202541C sc-202541D | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg | $153.00 $255.00 $627.00 $1163.00 $2225.00 | 3 | |
La chimostatina è un inibitore della chimotripsina che inibisce anche altre proteasi e, così facendo, può alterare le cascate di proteasi nella cellula, riducendo potenzialmente l'attività funzionale di RHBDL2, limitando la sua interazione con i substrati. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
MG132 è un inibitore del proteasoma che può portare all'accumulo di proteine ubiquitinate. Questo accumulo può sequestrare RHBDL2, inibendo indirettamente la sua funzione proteolitica a causa di un ambiente competitivo di substrati. | ||||||
Lactacystin | 133343-34-7 | sc-3575 sc-3575A | 200 µg 1 mg | $165.00 $575.00 | 60 | |
La lattacistina è un altro inibitore del proteasoma che, con un meccanismo simile a quello di MG132, può causare un'inibizione indiretta di RHBDL2 aumentando la competizione per i substrati all'interno della cellula. | ||||||
Z-VAD-FMK | 187389-52-2 | sc-3067 | 500 µg | $74.00 | 256 | |
Z-VAD-FMK è un inibitore pan-caspasico in grado di inibire le proteasi cisteiniche, tra cui RHBDL2, legandosi irreversibilmente alla cisteina del sito attivo e bloccando l'attività enzimatica. | ||||||
AEBSF hydrochloride | 30827-99-7 | sc-202041 sc-202041A sc-202041B sc-202041C sc-202041D sc-202041E | 50 mg 100 mg 5 g 10 g 25 g 100 g | $50.00 $120.00 $420.00 $834.00 $1836.00 $4896.00 | 33 | |
AEBSF è un inibitore di serina proteasi in grado di inibire RHBDL2 modificando covalentemente il sito attivo, impedendo l'attività proteolitica sui substrati proteici. | ||||||
Aprotinin | 9087-70-1 | sc-3595 sc-3595A sc-3595B | 10 mg 100 mg 1 g | $110.00 $400.00 $1615.00 | 51 | |
L'aprotinina è un piccolo inibitore proteico che può inibire diversi enzimi proteolitici, compresi quelli che condividono somiglianze funzionali con RHBDL2, riducendo così la sua attività per competizione. | ||||||
Marimastat | 154039-60-8 | sc-202223 sc-202223A sc-202223B sc-202223C sc-202223E | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg 400 mg | $165.00 $214.00 $396.00 $617.00 $4804.00 | 19 | |
Marimastat è un inibitore della metalloproteasi di matrice ad ampio spettro che può inibire indirettamente RHBDL2 alterando il rimodellamento della matrice extracellulare, potenzialmente influenzando l'accessibilità della proteina ai suoi substrati. |