Items 31 to 40 of 47 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
13-cis Retinoic Acid-d5 | sc-213606 | 1 mg | $550.00 | |||
L'acido retinoico 13-cis-d5 è una forma deuterata di acido retinoico che presenta un'etichettatura isotopica unica, facilitando gli studi avanzati sulla biochimica dei retinoidi. La sua struttura molecolare distinta consente interazioni specifiche con i recettori nucleari, influenzando le vie di espressione genica. La cinetica di reazione alterata del composto, dovuta alla sostituzione del deuterio, può fornire informazioni sui processi metabolici. Inoltre, le sue proprietà di solubilità ne migliorano il comportamento in ambienti ricchi di lipidi, influenzando le dinamiche cellulari e le vie di segnalazione. | ||||||
4-Methoxy Retinoic Acid | 81121-20-2 | sc-214248 | 2.5 mg | $1600.00 | ||
L'acido retinoico 4-metossi è un retinoide caratterizzato dal gruppo metossi, che ne aumenta la lipofilia e ne altera l'interazione con le membrane cellulari. Questa modifica influenza la sua affinità di legame con i recettori dell'acido retinoico, modulando potenzialmente l'attività trascrizionale. Il composto presenta una fotostabilità unica, che gli consente di mantenere l'efficacia in caso di esposizione alla luce. Inoltre, le sue vie metaboliche possono differire da quelle di altri retinoidi, fornendo indicazioni sul suo comportamento biologico e sulla sua stabilità in vari ambienti. | ||||||
11-cis,13-cis-Retinoic Acid | 3555-80-4 | sc-213580A sc-213580 | 1 mg 10 mg | $500.00 $4000.00 | ||
L'acido 11-cis,13-cis-retinoico è un retinoide che si distingue per la sua doppia configurazione cis, che influenza significativamente la sua flessibilità conformazionale e la dinamica di legame con il recettore. Questa unicità strutturale aumenta la sua interazione con i recettori nucleari dell'acido retinoico, portando potenzialmente a profili di espressione genica distinti. La stabilità del composto in vari ambienti di pH e le sue vie metaboliche uniche contribuiscono al suo comportamento nei sistemi biologici, offrendo approfondimenti sui meccanismi di segnalazione dei retinoidi. | ||||||
3-Methyl-5-(4-hydroxy-2,6,6-trimethylcyclohex-1-enyl)penta-2-(E/Z)-4-diene-nitrile | sc-223549 | 10 mg | $330.00 | |||
Il 3-metil-5-(4-idrossi-2,6,6-trimetilcicloes-1-enil)penta-2-(E/Z)-4-diene-nitrile presenta interazioni molecolari uniche grazie alla sua intricata stereochimica, che ne influenza l'affinità di legame con i recettori retinoidi. Il sistema diene coniugato del composto ne aumenta la reattività e la fotostabilità, consentendo percorsi distinti nella conversione metabolica. La sua capacità di modulare le interazioni proteiche e di influenzare le cascate di segnalazione cellulare evidenzia il suo ruolo nella biologia dei retinoidi. | ||||||
13-cis Retinal | 472-86-6 | sc-208857 sc-208857A sc-208857B | 5 mg 10 mg 25 mg | $449.00 $663.00 $1173.00 | 2 | |
Il retinale 13-cis è un cromoforo vitale nel ciclo visivo, caratterizzato da proprietà di isomerizzazione uniche. All'assorbimento della luce, subisce una rapida isomerizzazione cis-trans, innescando una cascata di eventi molecolari che attivano le proteine dei fotorecettori. La configurazione strutturale di questo composto consente interazioni specifiche con le opsine, facilitando la conversione dei segnali luminosi in risposte biochimiche. La sua stabilità e reattività sono fondamentali per il mantenimento della funzione visiva. | ||||||
11-cis Retinal | 564-87-4 | sc-208843 sc-208843A sc-208843B sc-208843C sc-208843D | 500 µg 1 mg 2 mg 10 mg 25 mg | $760.00 $1479.00 $2449.00 $12240.00 $26520.00 | 2 | |
L'11-cis retinale, un cromoforo vitale nel ciclo visivo, svolge un ruolo cruciale nella fototrasduzione. La sua configurazione unica consente un efficiente assorbimento della luce, innescando un cambiamento conformazionale che dà inizio a una cascata di interazioni molecolari all'interno delle cellule dei fotorecettori. Questo processo di isomerizzazione è essenziale per la rigenerazione dei pigmenti visivi, evidenziando la sua importanza nel mantenimento della sensibilità visiva. Le caratteristiche idrofobiche del composto ne favoriscono inoltre l'integrazione nelle membrane lipidiche, facilitando risposte di segnalazione rapide. | ||||||
4-Keto all-trans-Retinoic Acid Methyl Ester | sc-216898 | 2.5 mg | $330.00 | |||
L'estere metilico dell'acido 4-cheto-trans-retinoico presenta interazioni molecolari uniche che ne potenziano il ruolo di retinoide. La sua struttura consente di legarsi efficacemente ai recettori nucleari, influenzando l'espressione genica attraverso distinte vie di segnalazione. La reattività del composto è caratterizzata dalla sua capacità di subire esterificazione e idrolisi, con un impatto sulla biodisponibilità e sulle vie metaboliche. Inoltre, la sua natura lipofila facilita l'assorbimento cellulare, promuovendo diverse attività biologiche. | ||||||
rac all-trans 3-(Acetyloxy)-retinol Acetate | 76686-33-4 | sc-212718 | 1 mg | $533.00 | ||
L'acetato di 3-(acetilossi)-retinolo Rac all-trans presenta un comportamento molecolare distintivo come retinoide, principalmente grazie al gruppo acetilossi, che ne migliora la stabilità e la solubilità. Questo composto si impegna in interazioni specifiche con le membrane cellulari, facilitando la sua penetrazione e la successiva attivazione dei recettori retinoidi. La sua esclusiva funzionalità estere consente un'idrolisi selettiva, influenzando il suo destino metabolico e modulando varie cascate di segnalazione intracellulare, con conseguente impatto sulla differenziazione e sulla proliferazione cellulare. | ||||||
all-trans-3,4-Didehydro Retinoic Acid | 4159-20-0 | sc-500519 sc-500519A | 2.5 mg 25 mg | $347.00 $2448.00 | 1 | |
L'acido retinoico all-trans-3,4-dideidro è un retinoide che si distingue per l'esclusiva configurazione a doppio legame, che ne migliora l'interazione con i recettori nucleari. Questa caratteristica strutturale facilita le affinità di legame specifiche, influenzando le vie di espressione genica. Il composto presenta notevoli proprietà fotochimiche, che gli consentono di subire un'isomerizzazione sotto l'esposizione alla luce. Le sue caratteristiche idrofobiche contribuiscono alla permeabilità di membrana, influenzando l'assorbimento cellulare e la distribuzione nei sistemi biologici. | ||||||
Retinyl Retinoate | 15498-86-9 | sc-477034 | 10 mg | $337.00 | ||
Il retinil retinoato presenta una doppia azione unica come retinoide, caratterizzata dalla capacità di formare complessi stabili con le proteine cellulari che legano l'acido retinoico. Questa interazione ne aumenta la biodisponibilità e modula le vie di espressione genica in modo più efficace rispetto ai retinoidi tradizionali. La sua struttura molecolare distinta consente un legame selettivo con i recettori nucleari, promuovendo risposte cellulari mirate. Inoltre, la sua natura lipofila facilita una penetrazione cutanea più profonda, ottimizzando la sua efficacia in vari processi biochimici. |