Gli inibitori della Reg IIIβ sono composti chimici che mirano specificamente e modulano l'attività della proteina Regenerating islet-derived protein 3 beta (Reg IIIβ), un membro della famiglia delle lectine di tipo C. La Reg IIIβ svolge un ruolo nei meccanismi di difesa dell'ospite ed è coinvolta nella modulazione dell'interazione tra cellule ospiti e patogeni microbici. Strutturalmente, questa proteina ha un dominio di riconoscimento dei carboidrati (CRD) che le permette di legarsi ad alcuni componenti della parete cellulare batterica, come il peptidoglicano. Gli inibitori della Reg IIIβ interferiscono tipicamente con questa interazione di legame, spesso occupando il CRD o alterando la sua conformazione, riducendo così l'affinità della proteina per i bersagli microbici. Dal punto di vista chimico, questi inibitori possono variare da piccole molecole organiche a peptidi o proteine ingegnerizzate, progettate per interrompere specifiche interazioni molecolari che la Reg IIIβ facilita all'interno dei sistemi biologici.Dal punto di vista della chimica strutturale, la progettazione di inibitori della Reg IIIβ richiede una comprensione dettagliata del sito attivo della proteina e delle sue dinamiche conformazionali. Molti inibitori sono sviluppati attraverso metodi di screening ad alto rendimento o tecniche di modellazione computazionale, come il docking molecolare o le simulazioni dinamiche, che aiutano a prevedere come le potenziali molecole inibitrici potrebbero interagire con la proteina bersaglio. Inoltre, gli studi sulla relazione struttura-attività (SAR) forniscono indicazioni su come le modifiche alla struttura chimica di un inibitore possano aumentarne la specificità o l'affinità di legame. Questi inibitori sono importanti per comprendere i percorsi biochimici fondamentali che coinvolgono la Reg IIIβ e possono offrire uno strumento ai ricercatori che studiano le interazioni ospite-microbo, le risposte immunitarie e il ruolo delle proteine della famiglia delle lectine nella comunicazione cellulare. Il loro design e la loro funzione sono un ottimo esempio dell'intricata relazione tra struttura molecolare e attività biologica nella chimica degli inibitori proteici.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
Questo composto si intercala nel DNA, impedendo l'avanzamento della RNA polimerasi durante l'iniziazione della trascrizione, il che potrebbe ridurre l'espressione del gene REF2. | ||||||
α-Amanitin | 23109-05-9 | sc-202440 sc-202440A | 1 mg 5 mg | $260.00 $1029.00 | 26 | |
Questa tossina può legarsi selettivamente alla RNA polimerasi II, bloccando l'allungamento dell'mRNA, il che potrebbe portare a una diminuzione della sintesi dell'mRNA REF2. | ||||||
DRB | 53-85-0 | sc-200581 sc-200581A sc-200581B sc-200581C | 10 mg 50 mg 100 mg 250 mg | $42.00 $185.00 $310.00 $650.00 | 6 | |
È noto che DRB ha come bersaglio la RNA polimerasi II, bloccando potenzialmente l'allungamento della trascrizione e determinando una diminuzione dei livelli di trascritti di REF2. | ||||||
Triptolide | 38748-32-2 | sc-200122 sc-200122A | 1 mg 5 mg | $88.00 $200.00 | 13 | |
Il triptolide può inibire l'attività trascrizionale di alcuni geni interferendo con il legame dei fattori di trascrizione, il che potrebbe ridurre i livelli di mRNA di REF2. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
Questo composto inibisce l'attività dell'istone deacetilasi, determinando cambiamenti nell'architettura della cromatina che potrebbero reprimere la trascrizione del gene REF2. | ||||||
Fluorouracil | 51-21-8 | sc-29060 sc-29060A | 1 g 5 g | $36.00 $149.00 | 11 | |
Come analogo del nucleotide, questa sostanza chimica potrebbe essere incorporata nell'RNA, portando alla terminazione prematura della catena e riducendo potenzialmente la stabilità dell'mRNA di REF2. | ||||||
Camptothecin | 7689-03-4 | sc-200871 sc-200871A sc-200871B | 50 mg 250 mg 100 mg | $57.00 $182.00 $92.00 | 21 | |
Inibendo la DNA topoisomerasi I, la camptoteina provoca un danno al DNA che potrebbe innescare una risposta cellulare per la downregolazione dell'espressione del gene REF2. | ||||||
Mycophenolic acid | 24280-93-1 | sc-200110 sc-200110A | 100 mg 500 mg | $68.00 $261.00 | 8 | |
Inibendo l'inosina monofosfato deidrogenasi, questo composto potrebbe esaurire i pool di nucleotidi di guanina, portando potenzialmente a una diminuzione della sintesi di mRNA di REF2. | ||||||
Cisplatin | 15663-27-1 | sc-200896 sc-200896A | 100 mg 500 mg | $76.00 $216.00 | 101 | |
Questo farmaco forma addotti al DNA, che potrebbero innescare una risposta al danno al DNA che riduce la trascrizione, compresa quella del gene REF2. | ||||||
Methotrexate | 59-05-2 | sc-3507 sc-3507A | 100 mg 500 mg | $92.00 $209.00 | 33 | |
Il metotrexato ostacola il metabolismo dei folati, fondamentale per la biosintesi dei nucleotidi, e potrebbe determinare una riduzione della trascrizione del gene REF2. |