Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Rab 7L1 Attivatori

I comuni attivatori di Rab 7L1 includono, a titolo esemplificativo, forskolina CAS 66575-29-9, AICAR CAS 2627-69-2, D-eritro-sfingosina-1-fosfato CAS 26993-30-6, ML 141 CAS 71203-35-5 e acido zoledronico, anidro CAS 118072-93-8.

Gli attivatori di Rab7L1 comprendono diversi composti chimici che promuovono indirettamente l'attività funzionale di Rab7L1 attraverso la modulazione di varie vie di segnalazione e processi cellulari. La forskolina, aumentando i livelli di cAMP, stimola indirettamente il traffico endosomiale associato a Rab7L1 aumentando l'attività della PKA che potrebbe fosforilare i componenti del complesso retromero che coinvolge Rab7L1. Gli attivatori di Rab7L1 comprendono una vasta gamma di composti chimici che migliorano indirettamente la funzionalità di Rab7L1 attraverso la modulazione di varie vie e processi di segnalazione cellulare. La forskolina, aumentando i livelli intracellulari di cAMP, stimola indirettamente il ruolo di Rab7L1 nel traffico endosomiale potenziando l'attività della PKA, che può fosforilare i componenti del complesso retromerico in cui Rab7L1 è coinvolto. L'AICAR e la metformina, attraverso l'attivazione dell'AMPK, possono potenziare l'autofagia mediata da Rab7L1 influenzando il flusso autofagico, mentre la sfingosina-1-fosfato potrebbe facilitare la funzione di Rab7L1 nel traffico di vescicole attraverso il suo ruolo nella segnalazione dei lipidi. L'inibizione di Cdc42 da parte di ML141 e di Rac1 da parte di NSC 23766 potrebbe potenziare indirettamente le azioni di Rab7L1 nell'organizzazione citoscheletrica, influenzando il movimento e il posizionamento delle vescicole. L'acido zoledronico e la bafilomicina A1, alterando rispettivamente la prenilazione delle piccole GTPasi e il pH endosomiale, possono influenzare la localizzazione e la funzione di Rab7L1 nelle vie di traffico.

L'attività funzionale di Rab7L1 è ulteriormente influenzata da composti che agiscono sul metabolismo dei fosfolipidi e sull'attività delle proteasi. U73122, inibendo la fosfolipasi C, può aumentare il reclutamento di membrana di Rab7L1, mentre ALLN, un inibitore della calpaina, potrebbe preservare le proteine funzionali che collaborano con Rab7L1 nelle operazioni di traffico. GW5074 e PD98059, modulando la via MAPK/ERK, potrebbero influenzare indirettamente l'interazione di Rab7L1 con le molecole di segnalazione coinvolte nella maturazione endosomiale. Collettivamente, questi attivatori, attraverso i loro effetti mirati sui processi cellulari e sulla segnalazione, facilitano il potenziamento delle funzioni mediate da Rab7L1, come il traffico vescicolare e l'autofagia, senza la necessità di una diretta upregolazione della sua espressione o attivazione.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Forskolin

66575-29-9sc-3562
sc-3562A
sc-3562B
sc-3562C
sc-3562D
5 mg
50 mg
1 g
2 g
5 g
$76.00
$150.00
$725.00
$1385.00
$2050.00
73
(3)

La forskolina attiva l'adenililciclasi, aumentando i livelli di cAMP, che possono aumentare l'attività della PKA. Gli eventi di fosforilazione PKA possono influenzare il complesso retromer, di cui Rab7L1 è un componente, potenzialmente migliorando il ruolo di Rab7L1 nel traffico endosomiale.

AICAR

2627-69-2sc-200659
sc-200659A
sc-200659B
50 mg
250 mg
1 g
$60.00
$270.00
$350.00
48
(2)

L'AICAR attiva la protein chinasi attivata dall'AMP (AMPK), che può influenzare i percorsi autofagici. Attivando l'AMPK, l'AICAR potrebbe potenziare i processi di autofagia mediati da Rab7L1, in quanto Rab7L1 è noto per interagire con il macchinario dell'autofagia.

D-erythro-Sphingosine-1-phosphate

26993-30-6sc-201383
sc-201383D
sc-201383A
sc-201383B
sc-201383C
1 mg
2 mg
5 mg
10 mg
25 mg
$162.00
$316.00
$559.00
$889.00
$1693.00
7
(1)

La sfingosina-1-fosfato agisce come un lipide di segnalazione che può regolare l'endocitosi e l'autofagia. Può migliorare indirettamente la funzione di Rab7L1 nel traffico di vescicole, influenzando questi processi cellulari.

ML 141

71203-35-5sc-362768
sc-362768A
5 mg
25 mg
$134.00
$502.00
7
(1)

L'ML141 è un inibitore di Cdc42, che può alterare la dinamica dell'actina. Poiché l'actina è coinvolta nel traffico vescicolare, l'inibizione di Cdc42 potrebbe potenzialmente potenziare il ruolo di Rab7L1 in questo processo attraverso cambiamenti nella polimerizzazione dell'actina.

Zoledronic acid, anhydrous

118072-93-8sc-364663
sc-364663A
25 mg
100 mg
$90.00
$251.00
5
(0)

L'acido zoledronico influisce sulla prenilazione delle piccole GTPasi. Inibendo la farnesil pirofosfato sintasi, può aumentare i livelli di Rab7L1 non prenilato, che potrebbe alterare la sua localizzazione subcellulare e migliorare la sua funzione nel traffico.

NSC 23766

733767-34-5sc-204823
sc-204823A
10 mg
50 mg
$148.00
$597.00
75
(4)

Il NSC 23766 inibisce Rac1, che modula l'organizzazione citoscheletrica. Agendo sull'attività di Rac1, potrebbe indirettamente potenziare il ruolo di Rab7L1 nel traffico intracellulare e nella dinamica di membrana.

Metformin-d6, Hydrochloride

1185166-01-1sc-218701
sc-218701A
sc-218701B
1 mg
5 mg
10 mg
$286.00
$806.00
$1510.00
1
(1)

La metformina attiva l'AMPK che, come l'AICAR, può potenziare i processi autofagici. Attraverso l'attivazione dell'AMPK, la metformina potrebbe promuovere indirettamente il ruolo di Rab7L1 nell'autofagia.

Bafilomycin A1

88899-55-2sc-201550
sc-201550A
sc-201550B
sc-201550C
100 µg
1 mg
5 mg
10 mg
$96.00
$250.00
$750.00
$1428.00
280
(6)

La bafilomicina A1 inibisce la H+-ATPasi di tipo vacuolare (V-ATPasi), che può influenzare l'acidificazione endosomiale. Modulando il pH endosomiale, può avere un impatto sulla funzione di Rab7L1 nella maturazione e nel traffico endosomiale.

GW 5074

220904-83-6sc-200639
sc-200639A
5 mg
25 mg
$106.00
$417.00
10
(1)

GW5074 è un inibitore della Raf chinasi che potrebbe modulare la via MAPK/ERK, influenzando potenzialmente le interazioni di Rab7L1 con il complesso retromer e quindi il suo ruolo nel traffico.

PD 98059

167869-21-8sc-3532
sc-3532A
1 mg
5 mg
$39.00
$90.00
212
(2)

PD98059 è un inibitore di MEK, che modula anche il percorso MAPK/ERK. Questo potrebbe influenzare indirettamente la funzione di Rab7L1 nel traffico endosomiale e nell'autofagia, alterando gli eventi di segnalazione che regolano questi processi.