Items 71 to 80 of 320 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Primidone | 125-33-7 | sc-204861 | 5 g | $51.00 | ||
Il primidone, un derivato della pirimidina, presenta capacità distintive di legame a idrogeno che ne influenzano la solubilità e la reattività nei solventi polari. La sua struttura molecolare consente spostamenti tautomerici che possono influenzare i percorsi e le cinetiche di reazione. Inoltre, la capacità del composto di impegnarsi in interazioni π-stacking ne aumenta la stabilità in determinati ambienti, rendendolo un candidato degno di nota per gli studi che riguardano l'aggregazione molecolare e la formazione di complessi in chimica organica. | ||||||
Amprolium HCl | 137-88-2 | sc-391655 sc-391655A | 25 g 100 g | $82.00 $255.00 | 1 | |
L'Amprolium HCl, un analogo della pirimidina, presenta proprietà elettroniche uniche grazie alla sua struttura eterociclica ricca di azoto, che facilita forti interazioni dipolo-dipolo. Questo composto può partecipare a reazioni di sostituzione nucleofila, influenzate dai suoi gruppi che sottraggono elettroni. La sua solubilità in vari solventi è migliorata dalla presenza di gruppi funzionali polari, che consentono diversi modelli di reattività nelle applicazioni sintetiche. La flessibilità conformazionale del composto gioca anche un ruolo nella sua interazione con altre molecole, influenzando il suo comportamento in sistemi chimici complessi. | ||||||
Orotidine | 314-50-1 | sc-222103 sc-222103A sc-222103B sc-222103C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $170.00 $675.00 $1336.00 $2907.00 | ||
L'orotidina, un derivato della pirimidina, presenta una struttura biciclica distintiva che aumenta la sua capacità di formare legami idrogeno, promuovendo interazioni molecolari specifiche. La sua disposizione unica consente un'efficiente partecipazione alle reazioni enzimatiche, in particolare nei percorsi di sintesi dei nucleotidi. La natura polare del composto contribuisce alla sua solubilità in ambiente acquoso, facilitando il suo ruolo nei processi biochimici. Inoltre, le forme tautomeriche dell'orotidina possono influenzare la cinetica di reazione, offrendo versatilità in vari contesti chimici. | ||||||
1-Methyluracil | 615-77-0 | sc-216122 | 1 g | $300.00 | ||
L'1-metiluracile, un analogo della pirimidina, presenta una sostituzione metilica unica che altera le sue proprietà elettroniche, migliorando la sua capacità di impegnarsi in interazioni di legame a idrogeno e stacking. Questa modifica influenza la sua stabilità e reattività negli scenari di attacco nucleofilo. La struttura planare del composto consente efficaci interazioni π-π, che possono influenzare il suo comportamento in sistemi biologici complessi. Inoltre, le sue forme tautomeriche possono spostarsi in condizioni di pH diverse, influenzando la sua reattività e la partecipazione a percorsi metabolici. | ||||||
Brivudine | 69304-47-8 | sc-205607 sc-205607A sc-205607B sc-205607C | 10 mg 25 mg 100 mg 1 g | $220.00 $460.00 $1000.00 $2100.00 | 4 | |
La brivudina, un derivato della pirimidina, presenta una particolare sostituzione con il bromo che ne aumenta la lipofilia, facilitando la permeabilità di membrana. Questa alogenazione altera la sua distribuzione elettronica, promuovendo interazioni uniche con gli acidi nucleici. La struttura rigida del composto supporta specifiche disposizioni di impilamento, influenzando il suo comportamento cinetico nelle reazioni di polimerizzazione. Inoltre, gli equilibri tautomerici della brivudina possono cambiare in base alle condizioni ambientali, influenzando la sua reattività e le interazioni in diversi contesti chimici. | ||||||
Cylindrospermopsin | 143545-90-8 | sc-203014 sc-203014A | 50 µg 100 µg | $214.00 $359.00 | ||
La cilindrospermopsina, un composto a base pirimidinica, presenta caratteristiche strutturali uniche che ne migliorano l'interazione con i componenti cellulari. La sua struttura eterociclica ricca di azoto consente un forte legame idrogeno con le biomolecole, influenzando le vie metaboliche. La capacità del composto di formare complessi stabili con l'RNA ribosomiale può interrompere la sintesi proteica, evidenziando la sua spiccata reattività. Inoltre, i suoi gruppi funzionali polari contribuiscono alle variazioni di solubilità, influenzando la sua distribuzione negli ambienti acquatici. | ||||||
2-(Dimethylamino)-4,6-pyrimidinediol | 5738-14-7 | sc-305921 sc-305921A sc-305921B sc-305921C | 500 mg 1 g 5 g 10 g | $184.00 $232.00 $693.00 $1030.00 | ||
Il 2-(Dimetilammino)-4,6-pirimidinediolo è caratterizzato dal suo unico gruppo dimetilammino elettron-donatore, che ne aumenta la nucleofilia e facilita diverse reazioni chimiche. Questo composto può impegnarsi in legami a idrogeno e interazioni π-π stacking grazie al suo anello pirimidinico aromatico, influenzando la sua reattività in varie trasformazioni organiche. La sua natura polare influenza anche la solubilità e il comportamento di ripartizione in diversi solventi, rendendolo un partecipante versatile nei percorsi sintetici. | ||||||
Paliperidone | 144598-75-4 | sc-204828 sc-204828A | 25 mg 100 mg | $125.00 $300.00 | 1 | |
Il paliperidone presenta un nucleo pirimidinico che mostra una notevole stabilizzazione della risonanza, consentendo una maggiore reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila. La presenza di gruppi idrossilici contribuisce alla sua capacità di formare forti legami idrogeno, influenzando la sua solubilità in solventi polari. Inoltre, la configurazione spaziale del composto può portare a interazioni steriche uniche, influenzando il suo comportamento nella complessazione e nella chimica di coordinazione, ampliando così le sue potenziali applicazioni nelle metodologie sintetiche. | ||||||
Syk Inhibitor II | 227449-73-2 | sc-281683 | 1 mg | $500.00 | 1 | |
L'inibitore di Syk II, un derivato pirimidinico, mostra intriganti proprietà elettroniche grazie ai suoi eteroatomi di azoto, che facilitano una distribuzione unica della carica e aumentano la nucleofilia. Questo composto può impegnarsi in specifiche interazioni di impilamento π-π, influenzando il suo comportamento di aggregazione. La sua struttura planare consente un efficace impilamento nelle forme allo stato solido, influenzando potenzialmente la sua reattività nelle reazioni di condensazione e fornendo approfondimenti sul suo ruolo in vari processi catalitici. | ||||||
BAY 41-2272 | 256376-24-6 | sc-202491 sc-202491A | 5 mg 25 mg | $233.00 $714.00 | 4 | |
BAY 41-2272, un composto pirimidinico, presenta notevoli caratteristiche di solubilità che ne migliorano l'interazione con i solventi polari. La sua capacità di formare legami idrogeno con le molecole circostanti contribuisce alla sua stabilità in soluzione. La configurazione elettronica del composto consente una coordinazione selettiva con gli ioni metallici, influenzando potenzialmente i percorsi di reazione. Inoltre, la sua struttura rigida può facilitare dinamiche conformazionali uniche, influenzando la sua reattività in vari ambienti chimici. |