Items 21 to 30 of 320 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
BX-912 | 702674-56-4 | sc-364451 sc-364451A | 2 mg 5 mg | $124.00 $260.00 | 1 | |
Il BX-912, un composto pirimidinico, presenta notevoli caratteristiche elettroniche derivanti dai suoi atomi di azoto ricchi di elettroni, che ne influenzano la reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila. La struttura rigida del composto promuove forti interazioni dipolo-dipolo, migliorando la sua stabilità in vari solventi. Inoltre, la capacità di BX-912 di formare complessi di coordinazione con ioni metallici apre la strada a meccanismi catalitici unici, rendendolo un soggetto affascinante per gli studi di chimica di coordinazione. | ||||||
Fluorouracil | 51-21-8 | sc-29060 sc-29060A | 1 g 5 g | $36.00 $149.00 | 11 | |
Il fluorouracile, un derivato della pirimidina, presenta proprietà intriganti grazie alla sostituzione del fluoro, che aumenta la sua elettrofilia e altera le sue capacità di legame idrogeno. Questa modifica porta a interazioni uniche con i nucleofili, facilitando percorsi di reazione specifici. La struttura planare del composto consente efficaci interazioni di π-π stacking, influenzando la sua solubilità e reattività in diversi ambienti. La sua capacità di effettuare spostamenti tautomerici arricchisce ulteriormente il suo comportamento chimico, rendendolo un soggetto di interesse per gli studi molecolari. | ||||||
SIRT1/2 Inhibitor IV, Cambinol | 14513-15-6 | sc-204280 | 5 mg | $142.00 | 4 | |
L'inibitore IV della SIRT1/2, il Cambinol, è un composto pirimidinico caratterizzato dalla capacità di modulare le interazioni proteiche attraverso il legame a idrogeno e l'impilamento π-π. La sua struttura unica consente un legame selettivo con gli enzimi bersaglio, influenzando le vie di segnalazione cellulare. La reattività del composto è potenziata dal suo sistema aromatico ricco di elettroni, che facilita le interazioni con gli elettrofili. Inoltre, la flessibilità conformazionale del Cambinol contribuisce al suo diverso comportamento chimico, rendendolo un soggetto di rilievo nella ricerca biochimica. | ||||||
PI-103 | 371935-74-9 | sc-203193 sc-203193A | 1 mg 5 mg | $32.00 $128.00 | 3 | |
PI-103 è un derivato pirimidinico che si distingue per la sua duplice inibizione delle vie PI3K e mTOR, fondamentali per la crescita e il metabolismo cellulare. La sua architettura molecolare unica promuove interazioni specifiche con domini proteici chiave, aumentando la selettività. Il composto presenta una notevole stabilità in condizioni fisiologiche, mentre la sua struttura planare consente efficaci interazioni di impilamento. Inoltre, la capacità di PI-103 di modulare la segnalazione lipidica evidenzia il suo ruolo intricato nella dinamica cellulare. | ||||||
PDGFR Tyrosine Kinase Inhibitor III | 205254-94-0 | sc-204173 | 1 mg | $169.00 | 6 | |
L'inibitore III della tirosin-chinasi PDGFR, un composto a base di pirimidine, mostra una capacità unica di legarsi selettivamente al dominio della tirosin-chinasi PDGFR, interrompendo gli eventi critici di fosforilazione. La sua conformazione strutturale facilita il legame a idrogeno e le interazioni idrofobiche specifiche, aumentando l'affinità di legame. Il profilo cinetico del composto rivela un rapido inizio d'azione, mentre le sue caratteristiche di solubilità consentono un'efficiente diffusione attraverso le membrane cellulari, influenzando le vie di segnalazione a valle. | ||||||
4-Thiouracil | 591-28-6 | sc-256832 | 1 g | $103.00 | 1 | |
Il 4-tiouracile, un derivato della pirimidina, mostra proprietà intriganti grazie alla sua capacità di formare complessi stabili con gli acidi nucleici. Il suo atomo di zolfo introduce caratteristiche elettroniche uniche, aumentando la sua reattività nei percorsi biochimici. Il composto partecipa a spostamenti tautomerici, influenzando la sua interazione con enzimi e substrati. Inoltre, la sua natura polare influisce sulle dinamiche di solvatazione, influenzando i tassi di reazione e facilitando diverse trasformazioni biochimiche all'interno degli ambienti cellulari. | ||||||
Trimethoprim | 738-70-5 | sc-203302 sc-203302A sc-203302B sc-203302C sc-203302D | 5 g 25 g 250 g 1 kg 5 kg | $66.00 $158.00 $204.00 $707.00 $3334.00 | 4 | |
Il trimetoprim, un analogo della pirimidina, mostra un comportamento molecolare distintivo grazie alla sua capacità di impegnarsi in legami idrogeno e interazioni π-π stacking. La sua configurazione strutturale consente di legarsi in modo selettivo a bersagli specifici, influenzando la cinetica di reazione nelle vie metaboliche. Le proprietà di sottrazione di elettroni del composto ne aumentano la reattività, facilitando gli attacchi nucleofili. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità giocano un ruolo cruciale nella modulazione delle interazioni all'interno di sistemi biologici complessi. | ||||||
Alfuzosin hydrochloride | 81403-68-1 | sc-203812 sc-203812A | 10 mg 50 mg | $81.00 $301.00 | ||
L'alfuzosina cloridrato, un derivato pirimidinico, presenta interazioni molecolari uniche, caratterizzate dalla capacità di formare forti legami idrogeno e di impegnarsi in interazioni idrofobiche. La sua struttura planare promuove l'impilamento π-π, migliorando la stabilità in vari ambienti. La distribuzione della densità elettronica del composto influenza la sua reattività, consentendo interazioni selettive con i nucleofili. Inoltre, il suo profilo di solubilità influisce sulla velocità di diffusione, influenzando il suo comportamento in diversi contesti chimici. | ||||||
ZD 7288 | 133059-99-1 | sc-361419 sc-361419A | 10 mg 50 mg | $207.00 $541.00 | ||
ZD 7288, un composto pirimidinico, si distingue per l'inibizione selettiva dei canali ciclici nucleotidici attivati dall'iperpolarizzazione (HCN). La sua configurazione elettronica unica facilita le interazioni specifiche con le proteine del canale, modulando il flusso ionico. La struttura rigida del composto aumenta la stabilità conformazionale, consentendo una precisa cinetica di legame. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità influenzano la sua diffusione e partizione in vari mezzi, influenzando la sua reattività complessiva e le dinamiche di interazione. | ||||||
Emtricitabine | 143491-57-0 | sc-207617 | 10 mg | $149.00 | 1 | |
L'emtricitabina, un derivato pirimidinico, presenta proprietà intriganti grazie alla sua capacità di formare legami idrogeno con le strutture degli acidi nucleici. Questa capacità aumenta la sua affinità per specifici siti bersaglio, influenzando i processi di riconoscimento molecolare. La sua struttura planare contribuisce a creare interazioni π-π stacking efficaci, che possono stabilizzare i complessi in ambienti biochimici. Inoltre, i gruppi funzionali polari del composto ne migliorano la solubilità, influenzandone la distribuzione e la reattività in diversi contesti chimici. |